Chorzow: azzurri nello stadio della Coppa

16 Maggio 2024

Tanta Italia sabato in Polonia sulla pista del trionfo agli Eurosquadre. Tra gli iscritti Arese nei 1500, Tecuceanu-Barontini negli 800, le mezzofondiste Bellò e Sabbatini, in pedana Fantini e Vallortigara

È il tempio della Coppa Europa, lo stadio del primo storico trionfo azzurro agli Europei a squadre, poco meno di un anno fa: anche per questo agli atleti italiani è particolarmente caro. Ce ne saranno tanti sabato a Chorzow, in Polonia, nella tappa Silver del Continental Tour, tra cui alcuni dei protagonisti di quella impresa come Sara Fantini, Pietro Arese, Catalin Tecuceanu, Edoardo Scotti. 

Fari puntati soprattutto sul mezzofondo e sui primi 1500 metri stagionali all’aperto di Pietro Arese (Fiamme Gialle). L’azzurro che è stato quarto nell’ultima edizione degli Europei a Monaco di Baviera e che è diventato il secondo italiano di sempre ai Mondiali di Budapest 2023 con 3:33.11, riprende il proprio percorso verso gli Europei di Roma e le Olimpiadi di Parigi, in una gara che annuncia anche la presenza del keniano da 3:32.29 in stagione Brian Komen, a segno in Diamond League a Doha, e dello spagnolo Ignacio Fontes che ha appena vinto a Savona. Negli 800 metri è previsto il primo faccia a faccia stagionale tra gli azzurri Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro) e Simone Barontini (Fiamme Azzurre). Tecuceanu, quarto al mondo a Glasgow nella rassegna iridata indoor e primatista nazionale al coperto, ha già mandato il primo squillo con il 1:44.85 di Decines, mentre per Barontini (1:44.34 nel 2023) si tratta della prima all’aperto dopo lo stop invernale. Con loro in gara soprattutto l’argento olimpico Ferguson Rotich (Kenya). Nei 3000 siepi Ala Zoghlami (Fiamme Oro) e Yassin Bouih (Fiamme Gialle), mezzofondo al femminile per l’ottocentista Elena Bellò (Fiamme Azzurre) che ha incassato un debutto incoraggiante a Doha (1:59.83), e nei 1500 per Gaia Sabbatini (Fiamme Azzurre), decisa ad abbassare il suo 4:06.97 stagionale, in gara con la britannica Jemma Reekie.

In una delle capitali del martello, il bronzo europeo di Monaco Sara Fantini affronta il primo test internazionale dopo le buone uscite di Modena (73,67) e di Lucca (72,91). La lanciatrice dei Carabinieri troverà in pedana la leggenda Anita Wlodarczyk, primatista del mondo, tre volte oro olimpico e quattro volte campionessa mondiale. In chiave europea e olimpica, da seguire anche l’altra polacca bronzo di Tokyo Malwina Kopron e la quarta dei Mondiali di Budapest Hanna Skydan (Azerbaigian). Nell’alto, il bronzo mondiale di Eugene Elena Vallortigara (Carabinieri) può aggiungere centimetri all’1,86 di Nairobi: tra le rivali la bulgara Mirela Demireva. Nel giro di pista, tocca a Edoardo Scotti (Carabinieri) dopo aver contributo alla qualificazione olimpica della 4x400 azzurra alle World Relays delle Bahamas. Nei 400 ostacoli è attesa in gara Linda Olivieri (Fiamme Oro). Rinuncia Claudio Stecchi (Fiamme Gialle) che potrebbe debuttare il sabato successivo a Leverkusen, in Germania.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- ISCRITTI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate