Diamond a Eugene, fari su Kovacs e il miglio

24 Maggio 2024

Sabato sera la quinta tappa: in pedana il pesista statunitense tra i principali rivali olimpici di Fabbri. Big match nel Bowerman Mile tra Ingebrigtsen, Nuguse e Girma

Quinta tappa della Diamond League, il circus mondiale si ritrova in uno dei templi dell’atletica, Hayward Field: nella serata italiana di sabato si gareggia per il Prefontaine Classic a Eugene (Stati Uniti). Guardata con gli occhi di Leonardo Fabbri (che tornerà in azione martedì a Ostrava), il meeting in Oregon è utile soprattutto per capire cosa riuscirà a combinare nel peso lo statunitense Joe Kovacs, 22,93 in stagione a due centimetri dalla bordata di Leo a Savona, attuale leader mondiale 2024 con il record italiano di 22,95. Il secondo uomo della storia (23,23 a Zurigo nel 2022), tra i principali rivali di Fabbri alle Olimpiadi di Parigi, sarà in pedana con altri quattro statunitensi (Payton Otterdahl, Josh Awotunde, Roger Steen, Adrian Piperi), con il neozelandese Tom Walsh, con il giamaicano Rajindra Campbell e con il nigeriano Chukwuebuka Enekwechi. 

A Hayward Field si corre nella storia ed ecco perché ha sempre un fascino particolare il mitico “Bowerman Mile”: la sfida del miglio è tra il norvegese Jakob Ingebrigtsen in rampa di decollo per Roma 2024 e lo statunitense Yared Nuguse, senza dimenticare l’etiope primatista mondiale dei 3000 siepi Lamecha Girma e i britannici Josh Kerr e Jake Wightman (che proprio qui ha battuto Jakob ai Mondiali del 2022). L’anno scorso, nel confronto Ingebrigtsen-Nuguse, per poco non cade il record del mondo, il 3:43.13 di Hicham El Guerrouj al Golden Gala di Roma del 1999, ormai vicino ai venticinque anni. Stavolta?

Sprint con Christian Coleman (Usa) nei 100 metri: unico iscritto con stagionale sub-10 è l’altro statunitense Brandon Hicklin (9.94). Kenny Bednarek vs Courtney Lindsey nei 200, derby a stelle e strisce. Al femminile, nei 100, debutta la giamaicana triplo oro olimpico di Tokyo Elaine Thompson-Herah, attesa al confronto con l’oro mondiale Sha’Carri Richardson (Usa), e in chiave Roma 2024 attenzione alle britanniche Daryll Neita e Dina Asher-Smith. Sempre pensando agli Europei, da seguire la brit Keely Hodgkinson negli 800 e la croata Sandra Elkasevic (Perkovic) nel disco. In chiave più globale gli americani Grant Holloway (110hs) e Katie Moon (asta), i 5000 dell’olandese Sifan Hassan, i 10.000 dell’etiope Gudaf Tsegay. C’è un po’ di Italia: Martina Caironi e Maxcel Amo Manu nei 100 metri paralimpici.

DIRETTA TV E STREAMING - Il Prefontaine Classic di Eugene sarà trasmesso sabato 25 maggio dalle 22 alle 24 in diretta su RaiSport (streaming RaiPlay), Sky Sport Arena e SportFaceTV (tv.sportface.it).

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- ISCRITTI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate