Societari: Osakue 61,86, sprinta Valensin

12 Maggio 2024

L’azzurra del disco a segno sulla pedana di Mondovì, la diciassettenne con 23.49 a Bergamo nei 200 sfiora la migliore prestazione italiana allieve. 400hs: Lambrughi allo stagionale di 49.65 a Nembro

Seconda giornata del weekend dedicato alla fase regionale dei Societari assoluti in diverse sedi. Nel disco si conferma su misure di spessore Daisy Osakue che fa volare l’attrezzo a 61,86 a Mondovì (Cuneo) una settimana dopo il 63,48 ottenuto a Crema. La torinese delle Fiamme Gialle in gara stavolta per la Sisport, il suo club di provenienza, dimostra così di aver raggiunto una stabilità di rendimento ben oltre i sessanta metri in questa fase della stagione. A meno di un mese dagli Europei di Roma (7-12 giugno) l’azzurra, primatista italiana con il 64,57 dell’anno scorso, può quindi guardare con fiducia all’appuntamento continentale. [RISULTATI]

BERGAMO - Corre veloce la diciassettenne Elisa Valensin. A Bergamo l’allieva lombarda sfreccia in 23.49 (-0.5) sui 200 metri e sfiora la migliore prestazione italiana under 18 che appartiene a Dalia Kaddari dal 2018 con 23.45. Ormai è sempre più vicino il primato di categoria anche all’aperto dopo aver stabilito il record nazionale U20 indoor quest’inverno con 23.72, ma di recente si era impadronita anche del limite allieve sui 150 metri con 17.42 il 1° maggio a Modena. La portacolori dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter riscrive il personale di 23.63 dell’anno scorso diventando la quarta azzurra under 20 di ogni epoca. Alle sue spalle Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950) in 24.00. Nel disco 56,53 per Emily Conte (Fiamme Oro) mentre sui 400 ostacoli Alessia Seramondi (Atl. Brescia 1950/Fiamme Gialle) debutta con 57.68 e nel lungo 6,21 (+0.5) di Veronica Crida (Atl. Brescia 1950). [RISULTATI]

LE ALTRE SEDI - Nelle gare maschili della Lombardia a Nembro (Bergamo) è in crescita Mario Lambrughi (Atl. Riccardi Milano 1946) che corre in 49.65 sui 400 ostacoli. Dopo l’esordio di fine aprile a Huelva, dove non aveva fatto meglio di 50.29 rallentando sull’ultima barriera, è un segnale incoraggiante per il brianzolo che ha aperto la stagione un mese fa con la migliore prestazione italiana sui 300 ostacoli a Milano in 34.83. [RISULTATI] In Toscana, a Lucca, la primatista italiana della staffetta 4x100 Anna Bongiorni (Cus Pisa/Carabinieri) si mette alla prova nei 200 metri con 23.41 (+0.1) al rientro dalle World Relays di Nassau. Nei 10.000 di marcia ancora in evidenza Gianluca Picchiottino (Atl. Libertas Unicusano Livorno/Fiamme Gialle) con il tempo di 39:26.59. Al femminile nel disco 52,54 per Stefania Strumillo (Atletica 2005/Fiamme Azzurre). Nel lungo Mohamed Reda Chahboun (Atl. Libertas Unicusano Livorno) atterra a 7,77 (+0.7) mentre Elisa Naldi (Atl. Virtus Lucca/Carabinieri) salta 6,44 con un generoso vento a favore di +5.0. [RISULTATI] A Rieti nell’asta 4,40 di Sonia Malavisi (Acsi Italia Atletica/Fiamme Gialle) e 4,20 per Maria Roberta Gherca (Nissolino Sport/Aeronautica). Sui 200 metri il cingalese Yupun Abeykoon (Nissolino Sport) con 20.60 (-0.3) davanti a Marco Ricci (Nissolino Sport/Esercito, 21.04) e Riccardo Meli (Fiamme Gialle, 21.27). La junior Gloria Kabangu (Acsi Italia Atletica) si aggiudica gli 800 in 2:05.54. [RISULTATI] A Pordenone nei 200 metri 23.67 (+0.2) è il crono vincente di Giorgia Bellinazzi (Atl. Brugnera Friulintagli/Esercito). [RISULTATI] Nei Societari allievi a Siracusa si migliora nel triplo la 17enne Elisa Valenti (Siracusatletica) con 13,05 (+0.5). [RISULTATI]

DALL’ESTERO - Sulla pista di Graz, in Austria, nei 110 ostacoli Nicolò Giacalone (Atl. Biotekna) firma il record personale con 13.71 (+1.0) in finale dopo aver corso in 13.54 ventoso (+2.9) nella batteria. Per il 26enne romano, già sceso quest’anno a 7.81 nei 60hs al coperto e autore di un 13.67 (+2.2) mercoledì al meeting greco di Alexandria, è un progresso significativo rispetto al 13.93 della passata stagione. [RISULTATI] Nel meeting di prove multiple a Milos, in Grecia, nono posto di Giulia Riccardi (Gs Trilacum) con 5344 punti in un eptathlon ventoso: personale di 14.12 (+1.5) nei 100 ostacoli per la trentina, ma anemometro oltre il consentito sui 200 metri (24.35/+3.8) e nel lungo (6,17/+4.7). [RISULTATI]

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia


Elisa Valensin (foto archivio Grana/FIDAL)


Condividi con
Seguici su: