In evidenza
Ricordo di Marco Martini Testimonianze di Marco Martini Ricordo di Enrico Arcelli Ricordo di Carlo Vittori
Tra gli abstract pubblicati nel numero 1/2020 di Atletica Studi, segnaliamo questo importante articolo sul camminare e correre nel periodo COVID-19 1970-2020 - 50 ANNI DI ATLETICA STUDI
ATLETICA STUDI n. 4/2020 - Il sommario Formazione continua Abstract Il link per gli abbonamenti
ATLETICA STUDI n. 3/2020 - Il sommario Formazione continua Abstract Il link per gli abbonamenti
ATLETICA STUDI - Il nuovo supplemento: Protagonisti della scienza e dell'allenamento nell'atletica leggera.
ATLETICA STUDI n. 2/2020 - Il sommario formazione continua Il link per gli abbonamenti
ATLETICA STUDI n. 1/2020 - Il sommario formazione continua Il link per gli abbonamenti
LA FORMAZIONE DEI TECNICI - Tutte le informazioni per l'acquisizione dei livelli di formazione
FORMAZIONE ISTITUZIONALE: attività didattiche
N.B. PER PARTECIPARE AL BANDO DEL CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI E' OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE AL CORSO PROPEDEUTICO (vedi qui di seguito)
- Nuovo corso nazionale propedeutico del 2° livello di tecnici (allenatori) webinar - 1-6 dicembre 2020. Informativa scheda di iscrizione programma programma bis IL CORSO è STATO SDOPPIATO, LEGGI SOPRA
- Corso nazionale Allenatori Specialisti. ATTENZIONE: La prima fase di valutazione dei project work del corso per allenatori specialisti si svolgerà il 27-28 novembre 2020.
- Corso Nazionale Allenatori 2018. Clès (TN), 16-21 luglio 2018 (centro-nord). Formia, 10-15 settembre 2018 (centro-sud). Valutazione finale 22-24 marzo 2019 presso FIDAL nazionale
- Corso Nazionale CONI per Tecnici di IV livello europeo di atletica Leggera, in collaborazione tra FIDAL e Scuola dello Sport. I tecnici che hanno conseguito il titolo
ATLETICA STUDI - Il supplemento: GIOVANI / SCUOLA / ATLETICA il link per l'e-commerce
ATLETICA STUDI n. 4/2019- Il sommario Il link per gli abbonamenti
NEWSLETTER - Tutte le newsletter fino a dicembre 2017
FORMAZIONE CONTINUAATLETICAMENTE 2020 - Convegno nazionale on-line, 7-8 novembre 2020. Il programma
N.B. Chi ha ricevuto l'attestato di partecipazione non deve richiedere la conferma dell'attribuzione dei crediti formativi per tecniciConvegno in memoria di Elio Locatelli, in occasione dei Campionati Assoluti Indoor, Ancona 22 febbraio 2020
Convegno ATLETICAmente 2019 - “Specchio…Specchio delle mie brame…” “Strana - Mente”
Le ultime frontiere delle Neuroscienze applicate allo Sport. Abano Terme 16-17 novembre 2019
SEMINARI E CONVEGNI SUL TERRITORIO (2011-2020)
CONVEGNI 2018
- Abano Terme 10-11 novembre 2018 - Convegno ATLETICAmente "Le neuroscienze applicate allo Sport - Sonno o son Desto?".
- Ferrara 12 maggio 2018 - Convegno internazionale: “Correre ma non solo” - La brochure
CONVEGNI 2017
- Convegno nazionale "Metodologie di allenamento della velocità", Formia 8-9 dicembre 2017
- Padova, 11-12 novembre 2017 - Convegno nazionale ATLETICAMENTE 2017 - "a Tokio 2020...passando per Londra",
- Bologna, 21 ottobre 2017 - ALLENARE LA RESISTENZA
- Formia, 27-29 ottobre - International Festival of Athletics Coaching 2017
- Reggio Emilia, 25 settembre 2017 - Il talento sportivo: evidenze scientifiche del presente e proiezioni per il futuro
I seminari e convegni di Formazione continua validi per l'acquisizione di crediti formativi (gennaio 2015 - luglio 2017)
CORSI, SEMINARI E CONVEGNI DELLA SCUOLA DELLO SPORTAttività motoria e sportiva over 65. Gli AMBITI MOTORI per favorire uno stile di vita attivo webinar -17 novembre 2020
Sport &Stop: L'attività agonistica ai tempi del Coronavirus (COVID-19): questionario online anonimo, per scopi scientificiLONGEVITÀ - La scienza che studia come rimanere giovani. Webinar 14 luglio 2020. Il programma
Corso di Management Sportivo - Scuola dello Sport , marzo-dicembre 2020
Corso di Metodologia dell'allenamento per la preparazione fisica di base 2020 - Scuola dello Sport, 30/3 - 1/4 2020
20° Corso Nazionale CONI per i tecnici di IV livello europeo - 7 moduli: Percorsi giovanile ed élite (scadenza 20 gennaio 2020)
L’Allenamento Giovanile: come conciliare la partecipazione, la prestazione e lo sviluppo personale - Firenze, Scuola Regionale dello Sport Toscana, 5 settembre 2019
CONVEGNI SDS 2017-2018
- Preparazione fisica di base. Metodologia dell'allenamento - Scuola dello Sport, 16 aprile / 22 maggio 2018 (1 credito formativo)
- "Un laboratorio in tasca" - Scuola dello Sport, 18 aprile 2018
- "High Intensity Interval Training"- Scuola dello Sport, 14 marzo 2018
- La forza: metodologie di sviluppo e nuove sfide - Scuola dello Sport 24 maggio 2017
- L'allenamento con sovraccarichi. Pesistica, sport per tutti gli sport - Scuola dello Sport 10 maggio 2017
- Riscaldamento, Core & Functional Training CONI - Scuola dello Sport 5 aprile 2017
- Dose-response nell’allenamento: relazione tra carico e risposta CONI - Scuola dello Sport 8 marzo 2017
- 17° Corso Nazionale CONI per Esperti di Preparazione Fisica CONI - Scuola dello Sport 13 febbraio - 28 giugno 2017
- CONI - Scuola dello Sport Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico - 12 ottobre 2016 / 9 marzo 2017
(I seminari sposti sono validi per l'acquisizione di 0,5 crediti formativi per tecnici FIDAL, salvo diversa indicazione)
Il Regolamento dei Tecnici |
Il Regolamento dei tecnici attualmente in vigore |
|
|
|
vai alla sezione di Atletica Studi I numeri dal 2012 al 2019 on-line disponibili per tecnici tesserati Monografia: indice 35 anni di supplementi di A.Studi 1970-2008 Il nuovo Manuale dell'Istruttore di Atletica Leggera - sommario - abstract - copertina Guida ufficiale della IAAF "Correre, saltare, lanciare" (2a edizione) il sommario |
Atti dei convegni su DVD |
Le Convention dei tecnici: i DVD 2a Convention dei tecnici 2010: programma 1a Convention dei tecnici 2008: programma Convegno Modena: "L'allenamento tra ricerca e sperimentazione" |
ATLETICA E SALUTE - progetto europeo "Europa in forma” |
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |