Convegni Formativi FIDAL Piemonte
CONVEGNI FORMATIVI
L'elenco dei Convegni formativi organizzati da Fidal Piemonte e riconosciuti validi dal Centro Studi FIDAL per l'attribuzione di crediti formativi.
19 novembre 2022 |
Sporcarsi i piedi per correre veloci |
Chicco Leporati |
0,5 crediti |
|
29 ottobre 2022 |
Allenare lo sprint e la mente: due esperienze a confronto |
Filippo Di Mulo |
0,5 crediti |
|
16 giugno 2022 Torino |
Sustainability Conference. Sport, ambiente, benessere |
Paolo Germanetto |
0,5 crediti |
|
28 aprile 2020 Online |
Webinar sui salti. Stefano e Valeria. Da Jesolo a Tokyo - Dalla preacrobatica ai preatletici. Didattica dei salti |
Valeria Musso, |
Rivedi la videconferenza |
0,25 crediti |
7 dicembre 2019 Torino |
Riflessioni sulla pratica da campo in atletica leggera (convegno organizzato da Fidal Torino) |
Paola Trevisson, |
Atti del convegno |
0,5 crediti |
26 ottobre 2019 Torino |
Una road map per crescere. Modelli di sviluppo per le società sportive (per dirigenti) | Dino Ponchio, Roberto Ghiretti, Marco Pietrogiacomi |
Atti del convegno | |
7 settembre 2019 Canelli (AT) |
La pacing strategy nei 10.000 metri. Italia-Europa a confronto | Gianni Crepaldi, Claudio Pannozzo |
0,5 crediti | |
9 marzo 2019 Venaria Reale (TO) |
Correre? Gesto semplice, miscela complessa | Tito Tiberti, Claudio Pannozzo, Renato Canova |
0,5 crediti | |
15 dicembre 2018 Torino |
Forza, tecnica, core. Approfondimenti | Giulio Rattazzi, Giuseppe Falciano, Davide Tessaro | 0,5 crediti | |
18 novembre 2018 Nole Canavese (TO) |
"L’Atletica Leggera: scelgo, controllo e programmo… Un percorso motorio dagli esordienti all’atleta evoluto" | Sara Chiellino, Massimo Beltramo, Marco Airale, Gianni Crepaldi | 0,5 crediti | |
24 marzo 2018 Torino |
L'allenamento. Nuove metodologie | Maria Chiara Milardi, Antonio Dotti | 0,5 crediti | |
24 febbraio 2018 Nizza Monferrato (AT) |
"La corsa nelle sue diverse declinazioni" | Paolo Germanetto, Maurizio Di Pietro, Fulvio Massa | 0,5 crediti | |
16 dicembre 2017 Torino |
"Cross e Corsa in Montagna. E se ripartissimo da qui?" | Gianni Crepaldi, Renato Gotti, Paolo Germanetto | Atti del convegno | 0,5 crediti |
9 settembre 2017 Chivasso (TO) |
Lo sviluppo a lungo termine della performance nell'atletica leggera | Gennaro Boccia, Alessandro Vigo, Silvan Keller | 0,5 crediti | |
28 maggio 2017 Torino |
Approfondimento tecnico | Luca Tizzani, Claudio Pannozzo | 0,5 crediti | |
20 maggio 2017 Torino |
Allena-Mente | Luca Tizzani | Atti del convegno | 0,5 crediti |
29 agosto 2016 Caraglio (CN) |
Nuove applicazioni nell'allenamento del mezzofondo: un'analisi tra tecnica e medicina dello sport | Antonio Dotti, Carlo Ripa | Atti del convegno | 0,5 crediti |
19 marzo 2016 Cambiano (TO) |
Prevenzione dei traumatismi e alimentazione nell'atletica leggera | Giacomo Astrua, Maria Marello | Atti del convegno | 0,5 crediti |
29 novembre 2015 Novarello (NO) |
L'importanza della multidisciplinarietà nella crescita del giovane atleta | Gian Luca Camaschella, Luciano Mazzon | Atti del convegno | 0,5 crediti |
1 novembre 2015 Torino |
La riprogrammazione posturale | Vincenzo Canali | Atti del convegno | 0,5 crediti |
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |