Weekend: Simonelli al debutto a Nancy

24 Maggio 2024

Sabato sera la prima uscita in Francia sui 110hs per l’argento mondiale indoor. Coiro-Barontini 800, Meslek-Zenoni 1500. A Bruxelles Sito-Mangione 400, De Masi nei 100, Osakue nel disco di Halle

Quanti azzurri all’estero nel penultimo weekend prima dei Campionati Europei di Roma 2024 (7-12 giugno). È il momento del debutto stagionale nei 110hs per Lorenzo Simonelli (Esercito) che ha scelto Nancy, in Francia, per lanciarsi verso il grande evento internazionale della sua città. Sabato sera la prima uscita tra le barriere è in programma alle 21.10, con l’obiettivo di migliorare il più possibile il proprio piazzamento nel ranking europeo: per farlo deve abbassare il primato personale di 13.33 della passata stagione. Dopo un inverno da sogno, culminato nell’argento mondiale di Glasgow con un progresso complessivo di sedici centesimi nei 60hs, il tempo di riferimento può essere il record italiano di Paolo Dal Molin, il 13.27 degli Assoluti di Rovereto del 2021. Tra gli altri iscritti il giamaicano oro di Rio Omar McLeod, il francese Wilhem Belocian, lo spagnolo Orlando Ortega. A Nancy è tutto da seguire anche il mezzofondo: 800 metri per Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre) e Simone Barontini (Fiamme Azzurre), 1500 per Ossama Meslek (Esercito) e Marta Zenoni (Luiss). [ISCRITTI - STREAMING].

Due giorni di gare a Bruxelles, sabato e domenica. Nella prima giornata, occhi puntati sui quattrocentisti azzurri: al maschile c’è Luca Sito (Cus Pro Patria Milano) migliorato fino a 45.35 a Montreuil, con Vladimir Aceti (Fiamme Gialle) e Francesco Domenico Rossi (Cus Pro Patria Milano); al femminile tocca ad Alice Mangione (Esercito), Giancarla Trevisan (Bracco Atletica), Rebecca Borga (Fiamme Gialle), Anna Polinari (Carabinieri). Cento metri per Arianna De Masi (Atl. Meneghina) dopo l’11.26 di sabato scorso al Roma Sprint Festival (farà anche i 200 domenica), 800 metri per Ludovica Cavalli (Aeronautica) dopo il 4:04.05 di mercoledì nei 1500 di Marsiglia. Domenica a Bruxelles è invece la giornata degli ostacolisti: Mario Lambrughi (Atl. Riccardi Milano 1946) ed Eleonora Marchiando (Carabinieri) nei 400hs, Elisa Di Lazzaro (Carabinieri), Veronica Besana (Fiamme Gialle), Giada Carmassi (Esercito) e Nicla Mosetti (Nissolino Sport) nei 100hs, Hassane Fofana (Fiamme Oro) nei 110hs. Nei 200, oltre a De Masi, Irene Siragusa (Esercito) e Marco Ricci (Esercito), nei 1500 Joao Bussotti (Esercito) e Giulia Aprile (Esercito) [ISCRITTI].

Sabato ad Halle, in Germania, torna in pedana la primatista italiana del disco Daisy Osakue (Fiamme Gialle), quest’anno 63,48 a Crema a inizio maggio. Iscritta nel giavellotto Paola Padovan (Carabinieri) [ISCRITTI]. Sempre sabato a Leverkusen (Germania) l’alto con Manuel Lando (Aeronautica) ed Eugenio Meloni (Carabinieri) [ISCRITTI-STREAMING]. Domenica a Budapest Sonia Malavisi (Fiamme Gialle) nell’asta, Veronica Zanon (Fiamme Oro) nel triplo, Elena Carraro (Fiamme Gialle) nei 100hs [ISCRITTI].

Si gareggia tra sabato e domenica anche in Italia nelle fasi regionali dei Campionati di Società Assoluti. Oltre a Larissa Iapichino (Fiamme Oro) già annunciata a Palermo (fuori classifica) salto in lungo anche per Filippo Randazzo (Pro Sport 85 Valguarnera/Fiamme Gialle) e Gabriele Chilà (Fiamme Gialle), nei 200 è iscritto Riccardo Meli (Cus Palermo/Fiamme Gialle). A Caorle (Venezia) asta per Elisa Molinarolo (Atl. Riviera del Brenta/Fiamme Oro) e Virginia Scardanzan (Atl. Silca Conegliano), 800 per Federica Del Buono (Atl. Vicentina/Carabinieri), 100 e 200 per Andrea Federici (Atl. Biotekna). Ad Ancona iscritta l’oro mondiale U20 Rachele Mori (Fiamme Gialle) nel martello.

Nel meeting di Donnas (Aosta) 100 metri per l’argento mondiale della staffetta Roberto Rigali (Carabinieri), per Chiara Melon (Fiamme Azzurre) e Johanelis Herrera (Aeronautica), disco per Alessio Mannucci (Aeronautica), Enrico Saccomano (Aeronautica), Giovanni Faloci (Fiamme Gialle), Stefania Strumillo (Fiamme Azzurre), Emily Conte (Fiamme Oro), Diletta Fortuna (Carabinieri). A Legnano (Milano) al via la quattrocentista Virginia Troiani (Cus Pro Patria Milano). A Imola (Bologna) attesi Diego Pettorossi (Libertas Unicusano Livorno) nei 100 e 200, Laura Rami (Cus Bologna) su 200 e 400, Alessandro Moscardi (Atl. Firenze Marathon) nel giro di pista. A Molfetta (Bari) iscritto nei 400 Lapo Bianciardi (Avis Barletta), nel peso Anna Musci (Alteratletica Locorotondo).

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate