Venerdì meeting: Fantini vince a Banska

24 Maggio 2024

L’azzurra del martello al primo posto nel meeting Silver in Slovacchia con 70,80, seconda Olivieri nei 400hs in 55.59. A Dessau cresce Carmassi, 13.07 sui 100hs. In Polonia al successo la quattrocentista Accame, 52.29 PB

Nuovo test in un meeting internazionale per la martellista Sara Fantini che si impone a Banska Bystrica, in Slovacchia. La misura vincente è di 70,80 senza avvicinare il primato stagionale di 73,67 ottenuto all’inizio di maggio dall’azzurra a Modena, ma più che sufficiente per avere la meglio nei confronti dell’irlandese Nicola Tuthill che lancia a 70,32. Tra un paio di settimane a Roma, due anni dopo la medaglia di bronzo conquistata nell’edizione di Monaco di Baviera, l’emiliana dei Carabinieri potrà andare di nuovo in caccia del podio agli Europei: qualificazione domenica 9 al mattino e finale nella serata di lunedì 10 giugno allo stadio Olimpico. Nella tappa Silver del Continental Tour c’è ancora una buona prova nei 400 ostacoli di Linda Olivieri (Fiamme Oro), seconda in 55.59 nel duello con la norvegese Amalie Iuel (55.47) a pochi giorni dal personale siglato con 55.38 sabato a Chorzow. È terzo nei 400 metri Edoardo Scotti (Carabinieri) in 46.12, meno brillante rispetto al 45.46 dello scorso weekend, in una gara che vede il successo del ceco Matej Krsek (45.69). Sulla pedana dell’alto quarto Marco Fassinotti (Aeronautica) con 2,15 prima di tre errori a 2,20. [RISULTATI]

Si migliora Giada Carmassi nei 100 ostacoli a Dessau. Passo avanti per la friulana dell’Esercito che in Germania vince la batteria con 13.07 (+1.0), un centesimo in meno del 13.08 già realizzato tre volte: due l’anno scorso e una di recente a Savona. Poi nella finale è seconda in 13.10 con vento nullo, dietro al 12.96 della polacca Klaudia Wojtunik sotto una leggera pioggia, e si conferma decisamente costante intorno a questi crono. Crono in fotocopia delle azzurre nei 100 metri: Alessia Pavese (Aeronautica) quinta con 11.52 (+0.5) per replicare il tempo della batteria (in quel caso +0.9 il vento) dove precede Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950) che poi è terza nella finale B correndo di nuovo in 11.62 (+0.2). Nel lungo sesto Filippo Randazzo (Fiamme Gialle), atterrato a 7,49 (0.0), e sesta piazza complessiva anche per la quattrocentista Alessandra Bonora (Fiamme Gialle, 53.66), ottavo Giovanni Filippi (La Fratellanza 1874 Modena) nei 1500 in 3:39.75. [RISULTATI]

Vittoria e record personale di Ilaria Accame in Polonia, sulla pista di Gorzow. Nei 400 metri, alla sua prima volta in un meeting all’estero, la 22enne ligure corre in 52.29 che vale un progresso di tre decimi abbondanti in confronto al 52.61 della passata stagione. La portacolori della Libertas Unicusano Livorno chiude con lo stesso tempo della polacca Kinga Gacka, battuta al fotofinish per un solo millesimo. Si comporta bene anche il discobolo Alessio Mannucci (Aeronautica) in seconda posizione con 63,24 per firmare il terzo risultato in carriera, a meno di un metro dal personale di 64,19, mentre prevale il sudafricano Victor Hogan (64,29). Nei 400 al maschile quarto Riccardo Meli (Fiamme Gialle) con lo stagionale di 46.36. [RISULTATI]

A Lahti, in Finlandia, si aggiudica i 1500 metri Jacopo De Marchi (Esercito) in 3:40.90. Primo posto anche per la ventenne sprinter Carlotta Fedriga (Edera Atl. Forlì) sui 100 con 11.61 (-0.2) dopo la batteria in 11.45 di poco ventoso (+2.2). Nei 3000 siepi quinta Gaia Colli (Carabinieri, 10:22.12 PB) e nei 400 ostacoli sesto Michele Bertoldo (Carabinieri, 51.58). [RISULTATI] In Norvegia, a Jessheim, il non ancora diciottenne Manuel Zanini (Varese Atletica) scende a 3:44.29 sui 1500 metri. [RISULTATI]

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate