Staffette della montagna per i titoli
14 Giugno 2025Domenica tricolore sui sentieri di Casnigo (Bergamo). La Val Gandino, dopo aver ospitato due prove individuali della rassegna nazionale assoluta nelle ultime due stagioni, sarà teatro dei Campionati italiani di staffette di corsa in montagna assoluti, juniores e master, in una manifestazione, il terzo Memorial Pietro Lanfranchi-Peket, valida anche come prima prova dei Societari assoluti e juniores.
A organizzare l’evento è la Recastello Radici Group, che partirà con i favori del pronostico per il successo maschile (staffetta a tre elementi, 7,15 km e 313 metri di dislivello per ogni frazione): Luca Magri è reduce da un’ottima prestazione al lancio del terzetto neroverde al Trofeo Valli Bergamasche, Andrea Elia di recente ha vinto il titolo italiano di chilometro verticale e a completare il team ci sarà il campione individuale in carica Isacco Costa. La principale sfidante potrebbe essere l’Atletica Valli Bergamasche Leffe con gli azzurri Xavier Chevrier e Cesare Maestri, insieme a Luca Cantoni. Terzi incomodi potrebbero essere i trentini della Società Atletica Valchiese, che proporrà Alberto Vender, Luca Merli e Gabriel Bazzoli. Da sottolineare anche l’adesione di un quotato terzetto dell’Atletica Valle Brembana con Alain Cavagna e Matteo Bonzi al via (oltre a Nicola Mostacchietti), delle squadre “B” (ma di alto profilo) della Recastello Radici Group (Fabio Ruga, Alessandro Zanga, Iacopo Brasi) e dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe (Massimiliano Zanaboni, Lorenzo Cagnati e Luca Cagnati), di una Podistica Valle Varaita che affiancherà i giovani Elia Mattio e Simone Giolitti al veterano Martin Dematteis, del Gs Orobie di Alex Baldaccini (con Ivan Milesi e Simone Ferrari), dell’Unione Atletica Valtrompia (Massimiliano Corsini con Davide Bottarelli e Andrea Bottarelli) e dell’Unione Sportiva Malonno (Dionigi Gianola, Ermete Forloni, Marco Malgarida).
Nella sfida femminile (staffette con due atlete) la Recastello Radici Group partirà ancora in pole position con Beatrice Bianchi e Alice Gaggi. La concorrenza sarà guidata dallo Sportclub Merano di Martina Falchetti e di Anna Hofer, dalla Podistica Valle Varaita delle sorelle Francesca Ghelfi ed Erica Ghelfi e dalla Società Atletica Valchiese di Luna Giovanetti e Alessia Scaini, senza dimenticare i due binomi dell’Orecchiella Garfagnana, Martina Bilora-Cecilia Basso e Axelle Vicari-Marta Binda. Staffette a due elementi anche per le categorie under 20. Tra gli uomini puntano al successo lo Sport Project Vco di Stefano Perardi e Christian Piana e l’Unione Sportiva Malonno di Moris Gianola e Paolo Gianola, ma attenzione anche alla Podistica Valle Varaita (Daniele Mattio e Stefano Bagnus). In campo femminile al via il Gs Csi Morbegno (Giulia Bongio e Martina Redaelli).
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |