Sito cresce ancora: giro di pista in 45.35

16 Maggio 2024

Vittoria e record personale del 21enne azzurro sui 400 a Montreuil, in Francia: altri tre decimi di progresso, ora è l’ottavo italiano di sempre. Negli 800 secondo Pernici al debutto in 1:46.65

Continua a migliorarsi il giovane Luca Sito. Nel meeting di Montreuil, in Francia, si prende la vittoria sui 400 metri con un probante 45.35 e riscrive di nuovo il record personale in questa stagione. Un altro progresso dell’azzurro, 21 anni compiuti da quattro giorni, capace di togliere tre decimi esatti al 45.65 di un mese fa con cui si era rivelato a Firenze. È uno splendido momento per il portacolori del Cus Pro Patria Milano che di recente ha conquistato la qualificazione olimpica con la 4x400 alle World Relays di Nassau correndo in prima frazione, al debutto in Nazionale assoluta. E ora l’emergente quattrocentista milanese, campione d’Europa under 23 in staffetta nella scorsa estate e allenato a Giussano da Alessandro Simonelli, diventa l’ottavo italiano di sempre. Alle sue spalle finiscono sconfitti avversari di primo piano in campo internazionale: secondo il francese Gilles Biron (45.45), argento mondiale della 4x400, che precede il britannico bronzo europeo Alex Haydock-Wilson (45.76) e lo svizzero Lionel Spitz (45.77).

“Un po’ me lo aspettavo - racconta Luca Sito - perché avevo già realizzato più o meno lo stesso tempo nelle due gare alle Bahamas”, cronometrate rispettivamente in 45.36 e 45.35. “Sono felice per esserci riuscito stavolta in una prova individuale, ma mi è piaciuto come mi sono approcciato a livello mentale: ho fatto la mia corsa, ho tenuto pagando qualcosa solo negli ultimi metri. Mi sento al settimo cielo per la mia prima vittoria in un meeting internazionale e non vedo l’ora di indossare la maglia azzurra agli Europei”. Appuntamento a Roma, allo stadio Olimpico, per la rassegna continentale dal 7 al 12 giugno.

Negli 800 metri chiude al secondo posto Francesco Pernici (Fiamme Gialle) in 1:46.65 al termine di una gara coraggiosa in cui mantiene la posizione nel finale, all’esordio stagionale outdoor sulla distanza, mentre il successo va allo spagnolo Alvaro de Arriba con 1:45.36. Sui 100 ostacoli terza Veronica Besana (Fiamme Gialle) in 13.29 (-0.6) e quarta la compagna di club Elena Carraro, 13.33. Settima piazza per Marta Zenoni (Luiss) nei 1500 con 4:10.52.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

File allegati:
- RISULTATI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate