Roma 2024: Asher-Smith nei 100 con Dosso

24 Maggio 2024

Confermata la presenza della britannica che vuole riprendersi lo scettro dello sprint: “Amo questa città, gli Europei saranno fantastici”

“Amo Roma. Amo partecipare al Golden Gala. Lo Stadio Olimpico è bellissimo, così come lo Stadio dei Marmi con le sue statue. All’Olimpico è stata appena rifatta la pista ed è un luogo così storico nel calcio. Roma è una città magnifica. Tutti sono molto entusiasti del fatto che gli Europei si faranno lì quest’anno. Sarà fantastico”. Parola di Dina Asher-Smith, la sprinter britannica che vuole conquistare la medaglia d’oro dei 100 metri agli Europei di Roma 2024 (7-12 giugno) e riprendersi lo scettro, su una pista nella quale non è mai riuscita a vincere in Diamond League (seconda nel 2019, terza nel 2022).

“Sia gli Europei sia le Olimpiadi sono importanti nella mia programmazione stagionale - ha spiegato la velocista britannica nel podcast Ignite della European Athletics - Probabilmente, oltre alla staffetta, a Roma farò soltanto i 100 metri”. Specialità che la vedrà opposta, tra le altre, a un’atleta in grande ascesa come l’azzurra bronzo mondiale indoor dei 60 Zaynab Dosso, migliorata fino a 11.02 nel recente meeting di Savona. 

La britannica ha vinto il suo primo titolo agli Europei di Amsterdam nel 2016 (200 metri), distanza sulla quale è poi diventata campionessa mondiale a Doha nel 2019. Nel suo palmares anche le tre medaglie d’oro di Berlino 2018 (100, 200, 4x100). Ma a Monaco di Baviera 2022, da atleta con grandi ambizioni, è rimasta parzialmente delusa dopo aver ottenuto l’argento nei 200 e l'ottavo posto nei 100, fermandosi a causa di un crampo in finale. “Gli ultimi Europei - ricorda Asher-Smith - non sono andati bene. È una storia lunga e ormai appartiene al passato. Quindi sono molto entusiasta per gli Europei di Roma, ho obiettivi importanti per me stessa, aspirazioni molto grandi su come voglio correre e come voglio vincere”.

Dopo i Mondiali di Budapest dello scorso anno (ottava nei 100, settima nei 200), Asher-Smith ha deciso di cambiare guida tecnica, passando dal suo storico coach John Blackie che la seguiva a Londra, a Edrick Floreal che la allena a Austin, negli Stati Uniti. Una novità che ne ha rilanciato le ambizioni: attualmente guida le liste europee stagionali dei 200 con il tempo di 22.29. Sperando di sfrecciare anche a Roma: semifinale e finale dei 100 metri nella serata di domenica 9 giugno, per scegliere la donna più veloce d’Europa. 

Biglietti in promozione fino al 30 maggio (-40%) su roma2024.vivaticket.it

BIGLIETTI ROMA 2024 | PROGRAMMA ORARIO | IL SITO UFFICIALE

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia

 



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 CAMPIONATI EUROPEI su PISTA