Polinari accelera: 51.69 a Bruxelles nei 400

25 Maggio 2024

Oltre mezzo secondo di miglioramento per l’azzurra, sesta italiana di sempre. Mangione 51.92 e Trevisan 52.23 allo stagionale, Sito 45.68. Mannucci allunga a 64,97 nel disco di Donnas

Al meeting di Bruxelles c’è il salto di qualità nei 400 metri di Anna Polinari. L’azzurra chiude in 51.69 sul giro di pista e firma il record personale con un progresso di oltre mezzo secondo, 58 centesimi per l’esattezza, in confronto al recente 52.27 ottenuto a Savona. Con questo risultato la 25enne veronese dei Carabinieri, medaglia d’argento nella 4x400 agli Europei indoor della scorsa stagione, diventa la sesta italiana di sempre. Torna sotto i 52 secondi Alice Mangione (Esercito) che finisce con 51.92, in crescita rispetto al 52.67 dell’esordio di mercoledì a Marsiglia e correndo di nuovo in una corsia interna, la seconda. Primato stagionale anche per Giancarla Trevisan (Bracco Atletica) con 52.23 mentre Rebecca Borga (Fiamme Gialle) fa segnare il tempo di 52.40, non lontana dal personal best. Prosegue il bel momento del 21enne Luca Sito (Cus Pro Patria Milano) che si aggiudica la serie principale dei 400 in 45.68 con il secondo posto complessivo, preceduto soltanto dal 45.60 del britannico Lewis Davey, a una decina di giorni dal notevole 45.35 di Montreuil. Per l’altro azzurro Vladimir Aceti (Fiamme Gialle) il crono è di 46.21. Nei 100 metri Arianna De Masi (Atl. Meneghina) si esprime in 11.49 (+0.1) dopo gli acuti di inizio stagione ed è quarta nella gara vinta dalla belga Rani Rosius con 11.33. Tra gli uomini il ventenne Stephen Awuah Baffour (Battaglio Cus Torino) scende a 10.36 (-0.3). Test sugli 800 in 2:04.50 per Ludovica Cavalli (Aeronautica), specialista di distanze più lunghe, invece la junior Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano) avvicina il proprio limite con 2:04.32. Al maschile 1:46.39 di Tommaso Maniscalco (Studentesca Rieti Milardi) che sfiora il personale [RISULTATI].

LANCI - Settimo posto nel disco ad Halle (Germania) per la primatista italiana Daisy Osakue. L’azzurra delle Fiamme Gialle lancia 61,91 al secondo ingresso in pedana, nella gara vinta dalla cinese oro mondiale di Eugene 2022 Bin Feng (67,49). In chiave europea, le tedesche Claudine Vita e Shanice Craft rispettivamente a 64,76 e 64,75. Nel giavellotto 54,51 per Paola Padovan (Carabinieri, nona) [RISULTATI]. Primato personale a Donnas (Aosta) per Alessio Mannucci (Aeronautica): il disco del lanciatore livornese finisce a 64,97 per concretizzare un progresso di 78 centimetri rispetto al 64,19 di gennaio a Città di Castello e dventare il sesto italiano nelle liste di sempre. Nel disco femminile vince Stefania Strumillo (Fiamme Azzurre) con 58,26, personale migliorato di oltre un metro per Diletta Fortuna (Carabinieri) con 56,94 (aveva 55,90), terza Emily Conte (Fiamme Oro) con 56,69. Sempre a Donnas, doppio 10.33 ventoso nei 100 per Filippo Cappelletti (Osa Saronno) con brezza +2.6 in batteria e +2.4 in finale, tra le donne 11.41 (+3.3) per Chiara Melon (Fiamme Azzurre) [RISULTATI]. 

ALL'ESTERO - A Leverkusen (Germania) Eugenio Meloni (Carabinieri) eguaglia il personale nel salto in alto dopo sette anni: secondo posto con 2,21 alla terza prova. Terza piazza per Manuel Lando (Aeronautica) con 2,18, successo per il messicano Yair Portillo che salta 2,24. In chiave 100 metri per gli Europei di Roma, occhio al 9.97 del britannico Jeremiah Azu (+1.4) [RISULTATI]. Ad Annecy (Francia) vittorie nei 400 per Brayan Lopez (Fiamme Azzurre) con 46.19 e per Raphaela Lukudo (Esercito) con 53.59 davanti a Eleonora Foudraz (Atl. Sandro Calvesi, 53.90) [RISULTATI]. A San Gallo (Svizzera) 13.18 con vento nullo per Angelika Wegierska (Atl. Firenze Marathon) al personale dopo sei anni nei 100hs [RISULTATI]. 

IN ITALIA - A Legnano (Milano) 52.84 nei 400 metri per Virginia Troiani (Cus Pro Patria Milano) [RISULTATI]. A Caorle (Venezia) in gara nei 100hs Alice Muraro (Atl. Vicentina/Aeronautica) dopo il 54.86 di mercoledì a Marsiglia nei 400hs a un centesimo dallo standard per Parigi: nella fase regionale dei Societari Assoluti fattura un 13.16 ventoso (+3.0) [RISULTATI]. 

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia


Alessio Mannucci (foto archivio Grana/FIDAL)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate