Montagna: doppietta Recastello nelle staffette

16 Giugno 2025

Titoli italiani assoluti per Magri, Elia e Costa tra gli uomini, Bianchi e Gaggi al femminile sui sentieri di Casnigo (Bergamo)

Nei Campionati italiani di staffette di corsa in montagna a Casnigo (Bergamo) festeggia La Recastello Radici Group. La società di casa firma la doppietta tricolore conquistando entrambi i titoli al termine di sfide intense e combattute sui sentieri della Val Gandino. Tra le donne il successo viene concretizzato nella seconda parte di gara: in avvio Beatrice Bianchi interpreta la frazione con il suo stile consolidato, prudente nelle prime fasi di salita, e scollina in ottava posizione, consapevole di poter sfruttare le sue doti di specialista nella discesa. È proprio lungo i tratti più tecnici e selettivi del percorso che comincia a ricucire il divario, recuperando fino a transitare al cambio in terza piazza, a pochi secondi dalle squadre di testa. A raccogliere il testimone è Alice Gaggi, che trova il riferimento visivo sulla staffetta dello Sportclub Merano con Martina Falchetti. La rincorsa iniziale consente alla valtellinese di avvicinarsi, ma nella prosecuzione della salita l’altoatesina riesce a contenere il tentativo di rientro e difende per alcuni chilometri la leadership provvisoria. Nell’ultima parte dell’ascesa c’è l’aggancio su Alessia Scaini della Valchiese e nel successivo tratto di saliscendi il duello si fa serrato, con variazioni continue nei distacchi minimi tra Gaggi e Falchetti, fino allo snodo decisivo della discesa tecnica, dove la maggiore efficacia dell’esperta azzurra permette il sorpasso. La Recastello chiude con il tempo di 1h12:27 grazie alle frazioni di Beatrice Bianchi (36:42) e Alice Gaggi (35:46), seconda posizione per lo Sportclub Merano in 1h13:14 con Anna Hofer (36:33) e Martina Falchetti (36:42), terza la Valchiese di Luna Giovanetti (35:33) e Alessia Scaini (39:06) in 1h14:37, poi quarta la Podistica Valle Varaita in 1h14:40 con Erica Ghelfi (40:11) e Francesca Ghelfi (34:30) che firma il miglior tempo individuale per aggiudicarsi il Trofeo Memorial Pietro Lanfranchi “Pekét”, quinta l’Orecchiella Garfagnana in 1h15:15 con Martina Bilora (37:40) e Cecilia Basso (37:37).

Al maschile la gara per la Recastello Radici Group si apre con Luca Magri che conduce nella prima parte su asfalto insieme ad Alain Cavagna (Atl. Valle Brembana) e i due si spartiscono il comando fino a metà della salita. Poi l’allungo di Michael Galassi (Us Aldo Moro), con il rientro di Alberto Vender e Alex Baldaccini (Gs Orobie) che movimentano il vertice, mentre in discesa Magri cade due volte ma consegna il testimone nelle prime posizioni. La seconda frazione vede un eccellente scalatore come Andrea Elia incrementare il ritmo per passare a Isacco Costa che allunga subito e poi gestisce, senza rischiare nella discesa finale. Il titolo italiano arriva con 1h30:59 sommando le prove di Luca Magri (29:49), Andrea Elia (30:48) e Isacco Costa (30:24). Alle loro spalle la Valchiese è seconda in 1h33:12 con Alberto Vender (miglior crono di giornata in 29:43), Luca Merli (30:52) e Gabriel Bazzoli (32:38). Terzo posto per la Podistica Valle Varaita di Elia Mattio (31:05), Simone Giolitti (31:41) e Martin Dematteis (30:52) con 1h33:36, ai piedi del podio la seconda squadra della Recastello (quarta in 1h34:10) e l’Atletica Valli Bergamasche Leffe (quinta in 1h34:24) nell’evento che ha assegnato anche i tricolori juniores e master.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

File allegati:
- RISULTATI

Il team maschile campione d’Italia (foto DR/organizzatori)


Condividi con
Seguici su: