Master: Costantini mondiale nel triplo

28 Febbraio 2025

Ad Ancona il marchigiano firma il record del mondo indoor M75. Primato europeo M90 di Rado nel disco. Tre migliori prestazioni italiane nella seconda giornata della rassegna tricolore

C’è l’emozione di un record mondiale di categoria ad Ancona, nei Campionati italiani master indoor e invernali di lanci. Sulla pedana del triplo Giuliano Costantini, a 75 anni, atterra alla misura di 10,05 con il quinto salto. Esulta il marchigiano, capace di battere il primato in sala M75 stabilito con 9,94 nella scorsa stagione dallo svedese Olle Borg, detentore del limite all’aperto di 10,12. Ma il portacolori dell’Atletica Fossombrone, già campione del mondo master nel 2022 e più volte oro europeo, diventa il primo di sempre oltre i dieci metri in questa fascia di età al coperto. È di Sant’Ippolito, in provincia di Pesaro e Urbino, la stessa località dell’indimenticabile centenario Giuseppe Ottaviani che aveva iniziato con l’atletica proprio seguendo l’esempio di Giuliano e del fratello Paolo, scomparso qualche anno fa.

Nel day 2 tricolore cadono tre migliori prestazioni nazionali. Sfida molto combattuta nei 200 con due atleti sotto il record italiano SM60: se lo prende il milanese Marco Giovanni Lavazza (Atl. Legnano) che in 25.31 precede Alfonso De Feo (Liberatletica, 25.46), entrambi meglio rispetto al 25.52 di Vincenzo Felicetti datato 2009. Secondo acuto della rassegna per due protagonisti della giornata inaugurale, stavolta negli 800 metri: il siciliano Giovanni Finielli (Running Modica) con 2:45.12 supera il primato SM75 che resisteva dal 1989, il 2:54.6 di Attilio Parma. E nella categoria SM90 Francesco Paderno (Amatori Masters Novara) scende a 4:15.91 per mandare in archivio il crono di Antonio Nacca, 4:16.83 nel 2014. Prosegue la serie di titoli nei lanci per l’inossidabile Carmelo Rado (Olimpia Amatori Rimini): record europeo M90 nel disco con 23,39 (migliorando il 23,15 di Mario Riboni nel 2003) e successo nel peso (7,56). Tra gli altri risultati, di nuovo in pista Emma Mazzenga (Atl. Insieme Verona) con 51.61, non lontana dal suo record mondiale W90 dell’anno scorso (51.08), mentre il 96enne Angelo Squadrone (Marathon Club Pisa) chiude gli 800 in 7:38.33. Sabato la terza e penultima giornata, in diretta streaming su www.atleticaitaliana.tv.

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

File allegati:
- RISULTATI


Condividi con
Seguici su: