La domenica dei meeting: Di Lazzaro 12.98

22 Giugno 2025

A Troyes, in Francia, terzo posto sui 100 ostacoli. Primato stagionale anche per l’altra azzurra Muraro, seconda nei 400hs con 55.53

Torna sotto i tredici secondi nei 100 ostacoli Elisa Di Lazzaro. Per la prima volta quest’anno la portacolori dei Carabinieri sfonda il muro con il tempo di 12.98 (-0.3) al meeting di Troyes, in Francia, dove chiude al terzo posto in finale ripetendo lo stesso piazzamento della batteria, in quel caso ottenuto correndo in 13.12 ventoso (+2.5). L’azzurra, semifinalista durante l’inverno agli Europei e anche ai Mondiali indoor, si riporta nei dintorni del personale di 12.90 realizzato nel 2021. È una trasferta da primato stagionale anche per Alice Muraro (Aeronautica), seconda al traguardo nei 400 ostacoli con 55.53 alle spalle della portoghese Fatoumata Diallo che prevale in 55.46. Un segnale incoraggiante per la vicentina, medaglia d’oro nel 2023 alle Universiadi, terza italiana di sempre sulla distanza per aver corso in 54.73 nella semifinale degli Europei di Roma 2024. Nei 1500 metri arriva in nona posizione Ossama El Kabbouri (Atl. Firenze Marathon) con 3:39.30. [RISULTATI]

La sfida tra discoboli a Donnas (Aosta) vede il netto successo di Alessio Mannucci (Aeronautica) con una spallata a 62,76 mentre il compagno di club Enrico Saccomano (Aeronautica) lancia 58,95. Finisce invece senza misura Daisy Osakue (Fiamme Gialle) nella gara femminile vinta da Stefania Strumillo (Fiamme Azzurre) con 52,77. Nel meeting High Speed League il vento regolare di +2.0 spinge le velociste sui 100 metri: la ventenne Rachele Torchio (Atl. Mondovì Acqua San Bernardo) in 11.49 con diciannove centesimi di miglioramento precede Chiara Melon (Fiamme Azzurre, 11.53) e l’altra promessa Chiara Goffi (Atl. Chiari 1964 Libertas), al personale di 11.56. Sui 100 ostacoli cresce la 21enne Chiara Minotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) con 13.58 (+1.5). [RISULTATI]

A Cuneo, nel 26° Trofeo Walter Merlo, nuovo progresso di Clarissa Vianelli (Pol. Novatletica Chieri) nei 400 metri in 53.62 togliendo altri due centesimi al suo primato. Tra i cadetti c’è la migliore prestazione italiana di categoria nei 300 ostacoli per Nicolò Borello (Atl. Rivarolo) con 37.30 e viene quindi superato il limite under 16 di 37.47 stabilito nel 2023 da Daniele Inzoli. [RISULTATI]

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate