Indoor: Bussotti al personale a Lione
15 Febbraio 2025Si migliora di un secondo e mezzo Joao Bussotti nei 1500 indoor. A Lione, in Francia, il mezzofondista dell’Esercito sigla il record personale con 3:38.72 per abbassare il 3:40.28 di tre anni fa e diventa il settimo italiano di sempre in sala. Al traguardo è ottavo nella gara vinta dal francese Paul Anselmini in 3:36.72. Nella tappa Silver del World Indoor Tour, al femminile quarta Ludovica Cavalli (Bracco Atletica) in 4:10.51 al debutto stagionale sulla distanza mentre si impone la spagnola Marta Garcia con 4:08.78, ritirata Giulia Aprile (Esercito). Sui 60 ostacoli ottava Alice Muraro (Aeronautica) con 8.17 nella finale a cui si era qualificata correndo la batteria in 8.19. [RISULTATI]
Continua il bel momento di Laura Pellicoro. L’azzurra firma il suo miglior tempo della carriera negli 800 in 2:00.92 a Seattle (Usa), ancora una volta sulla pista del Dempsey Indoor che misura 307 metri e perciò di lunghezza superiore rispetto a quella standard al coperto di 200 metri, quindi i risultati sono riconosciuti come se ottenuti in un impianto di dimensioni maggiori. Una prestazione inferiore anche al personale all’aperto di 2:01.06 realizzato l’anno scorso dalla brianzola della Bracco Atletica, protagonista della doppietta d’oro 800-1500 alle Universiadi di Chengdu nel 2023. [RISULTATI]
È il cubano Jenns Fernandez a prendersi la scena sul rettilineo di Modena. Lo sprinter del Lagarina Crus Team, alla sua prima uscita dell’anno, corre in 6.55 nella finale dei 60 metri dopo il 6.63 della batteria. Alle spalle del 24enne velocista, capace nella scorsa stagione di 6.48 al coperto e anche di 10.11 nei 100 outdoor, si piazza Junior Tardioli (Studentesca Rieti Milardi) con 6.73. Tra le donne coglie il primato stagionale l’azzurra Irene Siragusa (Esercito) che fa segnare il crono di 7.38. Nei 60 ostacoli 7.89 del ventenne Oliver Mulas (Athletic Club 96 Alperia). [RISULTATI]
A Birmingham nei 60 in gara Stephen Awuah Baffour che si esprime meglio nel turno eliminatorio con 6.71 rispetto alla finale dove è settimo in 6.73. Oltre al 21enne del Battaglio Cus Torino, sceso quest’anno a 6.61, presente nel meeting britannico anche Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950) con 7.39 nel primo round e il successivo 7.44 che vale il quinto posto. [RISULTATI] Nell’asta a Roubaix (Francia) quinta Virginia Scardanzan (Atl. Silca Conegliano) con la misura di 4,27. [RISULTATI]
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |