Jacobs rinuncia a New York per influenza

08 Febbraio 2025

Lo sprinter azzurro non corre i 60 ai Millrose Games. Lo staff: “Stato influenzale che non ha superato, anzi si è aggravato nelle ultime ore”. Primati mondiali nei 3000 (Fisher 7:22.91) e nel miglio (Nuguse 3:46.63)

AGGIORNATO SABATO 8 FEBBRAIO ORE 23.55

“Marcell Jacobs non potrà partecipare ai Millrose Games per uno stato influenzale che lo ha colpito una volta arrivato a New York e che non ha superato, anzi si è aggravato nelle ultime ore. È un appuntamento, quello dei Millrose Games, estremamente prestigioso e al quale Marcell teneva moltissimo”. È quanto comunicato nel tardo pomeriggio di oggi dallo staff del campione olimpico di Tokyo, che era atteso in gara stasera nei 60 indoor negli Stati Uniti, secondo appuntamento della sua stagione al coperto dopo il 6.63 di domenica scorsa a Boston. Jacobs non ha nascosto il proprio dispiacere, in una storia pubblicata su Instagram: “Appena arrivato a New York mi è venuta la febbre e invece di migliorare è peggiorata nelle ultime ore. Mi dispiace tantissimo perché ci tenevo davvero a questa gara, ma ora devo pensare a recuperare al meglio”. Si corre in sette: a prevalere è Marcellus Moore con 6.56 davanti agli altri sprinter statunitensi Trayvon Bromell (6.59) e PJ Austin (6.61).

DUE RECORD DEL MONDO - È spettacolare la sfida tutta statunitense tra Grant Fisher e Cole Hocker, un testa a testa che spinge entrambi sotto il precedente primato del mondo dei 3000 indoor: 7:22.91 per Fisher, 7:23.14 per Hocker, tempi che mandano in archivio il 7:23.81 dell’etiope Lamecha Girma del 2023. Altrettanto spumeggiante il miglio, a sua volta con un nuovo primatista del mondo: Yared Nuguse (Usa) spinge il record fino a 3:46.63, e anche Hobbs Kessler (Usa) con 3:46.90 scende sotto il precedente limite dell’etiope Yomif Kejelcha (3:47.01 nel 2019). Si vola anche negli 800: 1:43.90 per Josh Hoey (Usa), terzo crono della storia. Migliori prestazioni mondiali dell’anno a stelle e strisce anche per Jacious Sears nei 60 (7.02), nei 60hs per Dylan Beard (7.38) e Masai Russell (7.76), nell’asta per Katie Moon (4,82). World lead anche per Shafiqua Maloney (Saint Vincent) negli 800 al femminile (1:59.07). Decima nel miglio la primatista italiana Sintayehu Vissa (Atl. Brugnera Friulintagli) con 4:26.39, brinda la britannica Giorgia Bell in 4:23.35. 

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

File allegati:
- RISULTATI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate