Ginevra: azzurre a 400, Troiani 51.06

21 Giugno 2025

Si migliora di nuovo la lombarda sul giro di pista: è la seconda italiana di sempre. Mangione eguaglia il suo primato di 51.07, passo avanti anche per Bonora (51.97) e Borga (52.02)

È un gran giorno per le azzurre dei 400 metri a Ginevra con un poker di record personali. Continua a crescere Virginia Troiani che scende a 51.06 diventando la seconda italiana di sempre alle spalle soltanto della primatista Libania Grenot (50.30 nel 2009). La 29enne del Cus Pro Patria Milano toglie ventisette centesimi al personale di 51.33 stabilito un mese fa, all’esordio stagionale nella sua Busto Arsizio, e conferma di attraversare il più bel momento della carriera. Al traguardo è seconda nella gara vinta dalla colombiana Evelis Aguilar, 50.78 in rimonta. Brilla anche Alice Mangione, al successo in un’altra serie con 51.07 che pareggia il personal best realizzato nella scorsa estate alle Olimpiadi di Parigi dalla siciliana dell’Esercito, dopo essere stata protagonista durante l’inverno del record italiano indoor con 51.75. Prima volta sotto i 52 secondi di Alessandra Bonora (Fiamme Gialle) in 51.97 per riscrivere dopo due anni il proprio limite di 52.20 e anche Rebecca Borga (Fiamme Gialle) si migliora con 52.02 che aggiorna il suo 52.25 della passata stagione. Un ottimo segnale non solo verso gli Europei a squadre di Madrid nel prossimo weekend con Troiani, Mangione e Bonora convocate per la 4x400 mista, insieme ad Anna Polinari già capace di 51.14 (adesso quarta alltime) alla recente Finale Oro di Brescia, ma anche in vista dei Mondiali di settembre a Tokyo per i quali la 4x400 azzurra femminile è già qualificata grazie al pass timbrato in maggio alle World Relays di Guangzhou.

Nei 400 ostacoli si comporta bene Linda Olivieri (Fiamme Oro) con 55.19 che vale il secondo tempo della carriera a due decimi dal personale. L’azzurra delle Fiamme Oro è quarta davanti alla compagna di club Rebecca Sartori, sesta in 56.07. Tra gli uomini con 49.63 sfonda la barriera dei cinquanta secondi il 23enne vicentino Michele Bertoldo (Carabinieri) dopo averla avvicinata nel 2023 fino al crono di 50.01. Sfiora il suo record italiano under 20 dei 200 metri Elisa Valensin (Fiamme Oro) in 23.11 (+1.8) ad appena due centesimi dal 23.09 ottenuto l’anno scorso conquistando l’oro agli Europei U18 di Banska Bystrica, mentre riesce a migliorarsi Giorgia Bellinazzi (Esercito) in 23.16 dopo il personale eguagliato nei 100 con 11.54 (+1.6), al maschile 20.86 (+2.3) di Andrea Federici (Atl. Biotekna). Terza negli 800 metri Elena Bellò (Fiamme Azzurre, 2:01.97) con la ventenne Gloria Kabangu (Esercito) che chiude in 2:02.99. Vittoria nel peso di Nick Ponzio (Athletic Club 96 Alperia) a 20,15 e nel lungo di Reda Chahboun (Atl. Libertas Unicusano Livorno) con 7,67 (+0.2). Sui 110 ostacoli quarto Oliver Mulas (Athletic Club 96 Alperia) in 13.71 (+1.1) e quinto Nicolò Giacalone (Atl. Biotekna, 13.81), nel disco terza Stefania Strumillo (Fiamme Azzurre) con 54,77. [RISULTATI]

TROFEO BRACCO - Festa in famiglia anche per Serena Troiani, una delle tre gemelle lombarde. A Besana Brianza (Monza e Brianza), nell’edizione numero 13 del Trofeo Bracco, la portacolori del Cus Pro Patria Milano vince gli 800 al fotofinish con 2:02.51 migliorandosi di otto decimi dopo quattro anni nel duello con la padrona di casa Laura Pellicoro (Bracco Atletica), seconda con lo stesso crono in 2:02.51 a una settimana dal personale di 2:00.84 alle finali Ncaa. Di rientro dagli Stati Uniti anche Celeste Polzonetti (Bracco), 13.34 (+0.2) nei 100 ostacoli. [RISULTATI]

GABRIELE MPI U23 - Dopo quasi 23 anni cade la migliore prestazione under 23 femminile nei 10.000 di marcia. Sulla pista dello stadio Paolo Rosi, a Roma, la non ancora ventenne Giulia Gabriele (Fiamme Gialle) con il tempo di 44:06.08 abbassa di oltre mezzo minuto il primato di Elisa Rigaudo, 44:39.1 manuale a Castelnovo ne’ Monti il 27 luglio del 2002. [RISULTATI]

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

File allegati:
- RISULTATI GINEVRA


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate