Diaz 17,31 nei primi salti dell’anno

08 Febbraio 2025

A Metz è subito convincente il bronzo olimpico del triplo, secondo alle spalle del tedesco Hess (17,41). A Lodz seconda piazza per Dosso nei 60 (7.10 in batteria, 7.16 in finale), quarti Fabbri, Randazzo e Stecchi

Convincente debutto per il bronzo olimpico del triplo Andy Diaz a Metz, in Francia: serie in crescita e secondo posto finale alle spalle del tedesco Max Hess (world lead 17,41). Nel meeting Silver del World Indoor Tour, il saltatore azzurro inizia la sua prova con un 16,80 e staccando fuori dall’asse di battuta, quindi oltrepassa i diciassette metri al secondo turno (17,09) e poi rinuncia al terzo. Nullo il quarto, ancora una rinuncia al quinto, prima di piazzare il 17,31 all’ultimo ingresso in pedana, quando era scivolato al secondo posto in classifica alla luce del miglior salto al mondo del 2025 firmato dal rivale tedesco. Terzo il francese Melvin Raffin (16,71), quarto il cubano Lazaro Martinez (16,62). “Sono molto contento, non abbiamo iniziato male - racconta Diaz dalla Francia, al fianco di coach Fabrizio Donato - Va ancora registrata la rincorsa perché ho lasciato centimetri ad ogni salto: anche nel 17,31 ho regalato 30 centimetri. Peccato non avere vinto la gara ma il mese importante è il prossimo, marzo, con gli Europei indoor di Apeldoorn e i Mondiali indoor di Nanchino. Intanto ci vediamo ad Ancona il 22-23 febbraio per gli Assoluti”.

Nei 3000 metri, quarto posto per Ludovica Cavalli (Bracco Atletica) con 8:47.12: l’azzurra chiude sulla scia delle gemelle keniane Purity Gitonga (8:45.11) e Caroline Gitonga (8:45.32) e dell’etiope Mekedes Alemeshete (8:46.56). Nona Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco, 9:02.15), Valentina Gemetto (Caivano Runners) vince la serie B con 9:03:51. Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) 53.25 nei 400 e 23.79 nei 200, Joao Bussotti (Esercito) 3:41.74 nei 1500, Angelika Wegierska (Atl. Firenze Marathon) sesta nella finale dei 60hs con 8.22 dopo l’8.21 della batteria. 

LODZ - Secondo posto per Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre) nei 60 metri del meeting di Lodz (Polonia): il bronzo mondiale indoor si comporta meglio in batteria (7.10) che in finale (7.16) complice una partenza piuttosto lenta (tempo di reazione 0.276) nel turno decisivo. Va quindi alla polacca Ewa Swoboda (7.13) il primo confronto diretto tra le stelle della velocità europea in sala. Settima l’altra azzurra Arianna De Masi (Libertas Unicusano Livorno) con 7.36 dopo il 7.34 del primo round. Quarto posto per Leonardo Fabbri (Aeronautica) che replica una prestazione simile a quella di martedì scorso a Ostrava, aggiungendo una manciata di centimetri: in Polonia il pesista azzurro lancia 20,71 al terzo turno (anche 20,48; 20,40; 20,03), misura che non gli consente di scalare le prime tre posizioni, occupate dal polacco Konrad Bukowiecki (20,95), dal nigeriano Chukwuebuka Enekwechi (20,88) e dallo statunitense Roger Steen (20,82). 

Nei 60 al maschile Filippo Randazzo (Fiamme Gialle) chiude al quarto posto con 6.64 in finale, tre centesimi meglio della batteria (6.67) mentre Matteo Melluzzo (Fiamme Gialle) non va oltre il primo turno con 6.78: davanti a tutti lo statunitense Ronnie Baker (6.55). Quarto posto anche per Claudio Stecchi(Fiamme Gialle) nell’asta con 5,52 alla seconda prova, tre errori a 5,62, vince il greco Manolo Karalis con 5,92. Nei 60hs Giada Carmassi (Esercito) supera la batteria con 8.09, poi in finale sbaglia l’uscita dai blocchi e si ferma prima del primo ostacolo, nella gara dominata in 7.83 dalla svizzera Ditaji Kambundji. Il risultato a sensazione arriva proprio dagli ostacoli, ma al maschile: 7.39 del polacco Jakub Szymanski, secondo europeo della storia: meglio soltanto Colin Jackson (7.30 nel 1994).

IN SVIZZERA - A Magglingen (Svizzera) successo e primato personale indoor per Alessandra Bonora (Fiamme Gialle) nei 400 metri con 52.74, decima italiana di sempre [RISULTATI].

SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana

File allegati:
- RISULTATI METZ
- RISULTATI LODZ


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate