Battocletti: 3000 a Rabat a 12 giorni da Roma
23 Maggio 2025Nadia Battocletti vs Beatrice Chebet, atto primo. Domenica a Rabat, in Marocco, l’argento olimpico dei 10.000 e quattro volte campionessa d’Europa si tuffa nella stagione in pista, nella quarta tappa della Wanda Diamond League, a dodici giorni dalla notte magica del Golden Gala Pietro Mennea - Presented by IP dello stadio Olimpico di Roma (venerdì 6 giugno - biglietti su TicketOne). Si parte dai 3000 metri, per arrivare ai 5000 del Golden Gala: in entrambe le occasioni Nadia trova una regina del mezzofondo mondiale, quella stessa campionessa olimpica Chebet con cui ha battagliato nell’indimenticabile finale di Parigi. Gara iper-qualificata, degna della Diamond League, con sei atlete accreditate di primati personali inferiori agli otto minuti e trenta: spicca l’etiope Ejgayehu Taye con 8:19.52. Su questa distanza, Battocletti ha corso il record italiano al coperto di 8:30.82 a Liévin, un tempo anche inferiore all’8:35.65 all’aperto di Roberta Brunet del 1997.
In prospettiva Golden Gala va anche letta la prima ‘Diamond’ dell’anno dei pesisti Leonardo Fabbri (Aeronautica) e Zane Weir (Fiamme Gialle). Fabbri sarà alla terza gara in cinque giorni, ultimo impegno di un mini tour de force iniziato mercoledì con la vittoria di Savona in 21,21 e proseguito giovedì con il terzo posto di Zagabria in 21,63; Weir cerca invece il primo +21 della stagione all’aperto: dagli statunitensi Joe Kovacs e Payton Otterdahl al giamaicano Rajindra Campbell e il neozelandese Tom Walsh, il livello è sempre altissimo.
Dopo il secondo posto di Doha (4,63) e sempre in vista dell’evento di casa del 6 giugno, torna in pedana nell’asta Roberta Bruni (Carabinieri) con la statunitense Katie Moon, la canadese Alysha Newman, la britannica Molly Caudery. E per Roma si preparano anche Ayomide Folorunso (Fiamme Oro), vincitrice nei 400 ostacoli di Savona con 55.46 (a Rabat c’è l’olandese Femke Bol), e il saltatore in alto Matteo Sioli (Euroatletica 2002) alla seconda presenza in Diamond League per archiviare il debutto super ventoso di Doha: in gara anche l’altro azzurro Marco Fassinotti (Aeronautica) e l’oro olimpico Hamish Kerr (Nuova Zelanda).
In pista, comincia la stagione all’aperto di Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre) negli 800 metri. In una specialità non-Diamond (100hs), ma pur sempre ricca di fuoriclasse, tocca a Elena Carraro (Fiamme Gialle) e Giada Carmassi (Esercito), con la nigeriana primatista del mondo Tobi Amusan. Da seguire anche i 3000 siepi con l’idolo di casa Soufiane El Bakkali, i 200 con il botswano Letsile Tebogo e lo statunitense Fred Kerley, i 400 con Quincy Hall (Usa), gli 800 con il keniano Emmanuel Wanyonyi.
DIRETTA TV - La tappa di Rabat della Wanda Diamond League sarà trasmessa in diretta tv domenica 25 maggio dalle 20 alle 22 su Sky Sport Max, diretta streaming su RaiPlay Sport 1.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |