Pista. I risultati di Beinasco e Alessandria

21 Maggio 2024

Panoramica dei risultati della pista nel fine settimana in regione. Iacocca primato personale nel martello ad Alessandria, bene anche Rapetti nel giavellotto. A Beinasco l'azzurro Brayn Lopez brilla nello sprint, specie sui 200 metri.
BEINASCO (TO). Domenica 19 maggio si è disputata la 2° edizione del Meeting Regoinale Break the Ice.
Al femminile, in evidenza la sprinter del Battaglio CUS Torino Carlotta Cera con 12.22 (+1.3) sui 100 e 25.06 (+0.9) sui 200. Sui 400 metri successo di Malina Lenuta Berinde (Sisport) in 56.70 mentre sui 1500 buona prova di Miriana Ramat (Atl. Susa Adriano Aschieris) con 4:44.09. Nei concorsi, da segnalare il 5,50 (+0.7) nel lungo di Martina Vianelli (Novatl. Chieri).
Al maschile, spicca la doppietta nello sprint dell’azzurro Brayan Lopez (Fiamme Azzurre): 10.71 (+1.3) sui 100 e 21.53 (-2.5) sui 200, dove si segnala anche il 21.88 (-2.5) di Vincenzo Martinelli (Sisport); sui 100 in evidenza ancora Federico Lisa (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo) con 10.85 (+1.3) e Simone Aiello (Safatletica Piemonte) con 10.86 (+1.3). Sui 400 48.66 per Alfredo Baldo Chamorro (Safatletica Piemonte) mentre sui 1500 si registra 4:01.22 per Marco Lano (Vittorio Alfieri Asti).
Nelle prove giovanili, Elisa Calzolari (Safatletica) si aggiudica gli 80 metri in 10.00 (+0.2) dopo aver corso in batteria in 9.99 (+1.7), e i 300 in 42.47. Sugli 80hs Sofia Onorati (Atl. Alba) con 12.90 (+0.6) precede Emma Bonetto (Atl. Racconigi), seconda con 12.93 (+0.7). Al maschile, Giacomo Rabezzana (Atl. Asti 2.2) sfreccia in 9.46 (+0.7) sugli 80 metri mentre il più veloce sui 300 metri è Giacomo Provera (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo) con 37.02. Sui 100hs, infine, affermazione di Gabriel Grancitelli (Atl. Pinerolo) con 14.44 (-0.6). [RISULTATI]
 
ALESSANDRIA. Nelle prove juniores e u23 di contorno alla fase regionale del CdS Allievi e Allieve, già detto di Great Nnachi nell’asta, da segnalare il 43,96 nel giavellotto da 600 grammi di Vittoria Rapetti (Atl. Alessandria) che precede Annalisa Pastore (Atl. Stronese-Nuova Nordaffari) con 42,57. Sui 200 metri spicca il 25.06 (+0.1) della junior Maddalena Paolucci (Atl. Alessandria), mentre sugli 800 metri bene Sara Cerutti (GAV) con 2:14.37. Nel salto in alto 1,74 di Francesca Maurino (Sisport); nel triplo, 12,24 (-0.9) per la sua compagna di club Elena Comollo.
Al maschile, miglior prestazione tecnica per Filippo Maria Iacocca (Vittorio Alfieri Asti) con il primato personale di 65,56 nel martello (nella sua serie anche un lancio a 65,20); per lui anche 13,53 nel getto del peso. 10.98 (+0.6) sui 100 metri per Dejan Travar (Zegna) che poi nel lungo atterra a 7,11 (-1.0). Nell’alto, Giovanni Longo (Atl. Asti 2.2) e Alessandro Massa (Atl. Roata Chiusani) superano quota 1,97. Nel giavellotto 54,57 per Bryant Emovon (Team Atl. Mercurio Novara). [RISULTATI]


Condividi con
Seguici su: