Lanci Invernali. Tricolori a Rieti

27 Febbraio 2025

Sabato 1 e domenica 2 marzo in palio i titoli assoluti, under 23 e giovanili (allievi insieme agli juniores) e la convocazione per la Coppa Europa. In pedana tra gli altri la primatista italiana del disco Daisy Osakue.
Sabato 1 e domenica 2 marzo a Rieti sono in programma i Campionati Italiani Lanci Invernali, si gareggia per i titoli assoluti, under 23 e giovanili (allievi insieme agli juniores). Si tratta di un appuntamento cruciale in vista della Coppa Europa di lanci in programma a Nicosia (Cipro) il 15-16 marzo.
Non mancheranno, ovviamente, i piemontesi in gara.
 
UOMINI. GIOVANILE. Bryant Emovon (Team Atl. Mercurio Novara) si è qualificato nel disco, con primato stagionale di 49,33 (a fronte di 52,98 di primato personale, ottenuto lo scorso anno), e nel giavellotto (57,03 il suo record stagionale stabilito ad Alessandria, 59,82 il suo primato). Nel disco sarà in pedana anche Pietro Musso (Atl. Canavesana), con la misura di 45,94 mentre nel giavellotto ci sarà Samuele Paris (Sisport) con primato stagionale di 55,59 (record personale di 58,96).
ASSOLUTI. Nel martello da tenere d’occhio Filippo Maria Iacocca (Vittorio Alfieri Asti), tra i favoriti per il titolo u23 con un primato stagionale di 65,11 (primato personale 65,56); l’astigiano sarà naturalmente in corsa anche per il titolo assoluto, dove torna in pedana il chivassese Marco Lingua (Atl. Biotekna), classe 1978. Nel disco da seguire Samuele Masiani (Battaglio CUS Torino), quarta misura tra gli assoluti con il 55,06 lanciato lo scorso anno, e Jamine Egharevba (Safatletica Piemonte), in gara anche per il titolo promesse (45,82 la sua misura di accredito).
 
DONNE. GIOVANILE. Può puntare al podio Valeria Arturi (Battaglio CUS Torino) nel disco, dove vanta un primato personale di 45,40 e uno stagionale di 41,81. Nel giavellotto il Piemonte punta su due atlete. Vittoria Rapetti (Atl. Alessandria) che con 46,77 (primato personale e stagionale) si presenta con la seconda miglior misura di accredito, ed Eloise Vallet (Sisport), allieva, che in questa prima parte di stagione ha ottenuto 42,96.
ASSOLUTE. Su tutte spicca la presenza della primatista italiana di lancio del disco Daisy Osakue (Fiamme Gialle), a caccia del primo +60 metri della stagione dopo le due prove stagionali “bagnate” di Genova e Livorno. Anna Bertin (Atl. Pinerolo) sarà invece in gara nel campionato promesse nel disco (45,45 la sua misura di accredito) e nel giavellotto (43,03). In quest’ultima specialità da seguire, sempre tra le u23, la specialista delle prove multiple Annalisa Pastore (ASD Futuratletica Piemonte), accreditata di 47,73 mentre tra le assolute sarà in pedana la piemontese della ACSI Italia Atletica Sara Zabarino.

File allegati:
- ISCRITTI
- PROGRAMMA ORARIO e INFO UTILI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate