GRAN PREMIO COMUNITA' MONTANE PIEMONTESI



Sauze d’Oulx – Ultima prova del Campionato Italiano di Corsa in Montagna con 297 concorrenti. Prima partenza per gli Juniores maschili, 6810 metri con 440 di dislivello, grande incertezza per l’assegnazione del titolo, in pole position Marco Majori della Valtellina, il trentino Luca Orlandi e il valsusino Mattia Roppolo dell’UGBiella, sul quale si concentra il tifo di tutti. Al via si lanciano al comando gli Sloveni Peter Lamovec e Mitja Kosovelj già in fuga al Bar Clotes.
Scollinano assieme alla Margaria Gaggiera e si lanciano nella veloce deiscesa. Vince in 30’06” Lamovec con 19” sul compagno. Ma le sorprese sono dietro. Roppolo si ritira, Orlando e Majori si marcano strettamente e se ne vanno Antonio Toninelli dell’Esercito, il bellunese Nicola Spada e il trentino Ruggiero Ghezzi. Toninelli taglia al 3° posto in 31’18” con 12” su Spada e 25” su Ghezzi, arrivano poi a spalla a 1’06” Orlando e Majori. Conclusione: vince il titolo Toninelli davanti a Spada e Majori. Seconda partenza per le donne, stesso percorso degli Juniores.
Nessuna sorpresa, terzo successo per Antonella Confortòla in 33’27”, ancora davanti a Flavia Gaviglio del Team Lotti a 51”, Vittoria Salvini della Valle Brembana a 1’14”, poi la sua compagna Angela Serena a 2’02” in volata con Monica Bottinelli del Bognanco, quindi Elisa Desco del Sanfront, 1° Promessa, a 2’26” e Renate Fauner del Brugnera a 3’10”. Sono le prime 6 Senior del Campionato nell’ordine. Partono quindi gli uomini, 10770 metri con 690 di dislivello. Wyatt conduce nel tratto in salita fino al Bar Clotes, poi in discesa se ne vanno Marco De Gasperi della Forestale e il trentino Marco Gaiardo che passano nell’ordine da Piazza III Alpini. Wyatt rientra nel nuovo tratto in salita. Dopo la cima di Margaria Gaggiera però cede e nella veloce discesa il più agile De Gasperi stacca anche Gaiardo andando a vincere in 44’34” con 20” di vantaggio.
A 56” Emanuele Manzi della Forestale con 9” su Claudio Cassi del Brugnera, 20” sul Forestale Marco Agostini, 31” sul bresciano Alessio Rinaldi, 38” sul forestale Lucio Fregona, 1’11” sul comasco Davide Chicco e 1’21”su Wyatt. Ultima partenza per le Juniores, 3860 metri con 220 di dislivello, situazione di campionato molto incerta con la trevisana Serena Pollazzon e la bergamasca Sara Dossena al comando, ma con la milanese Manuela Fadda in agguato con una sola gara, ma vinta. Anche qui conducono la gara 2 Slovene, Lucija Krkoc e Mateja Kosovelj, inseguite da Manuela Fadda. La Krkoc vince in 18’50” con 33” su Kosovelj e 43” su Fadda che vince il titolo italiano.Arriva poi Sara Dossena in 20’02” con 11” sulla bellunese Elisa Valmassoi e 16” su Serena Pollazzon in volata con la toscana Martina Tazzioli. (per le classifiche vedi www.atleticasusa.it )

Condividi con
Seguici su: