Festa del Cross. Piemonte super star
12 Marzo 2017Atletica Saluzzo e CUS Torino sugli scudi: il club cuneese si aggiudica la combinata femminile, quello torinese vince la maschile. Medaglia d'argento per Cesarò e Polikarpenko.
Edizione da record per il Piemonte quella dei Campionati Italiani di Cross 2017. La Festa del Cross di Gubbio vede la nostra regione protagonista sia nelle classifiche di squadra sia in quelle individuali con numerose medaglie vinte.
SOCIETA’. Sugli scudi due club su tutti: Atletica Saluzzo e CUS Torino, vincitori rispettivamente della classifica combinata femminile e di quella maschile. L’Atletica Saluzzo è forse la novità di questa edizione dei tricolori di cross. Le cuneesi si portano a casa il titolo juniores femminile (Valentina Gemetto, Alessia Scaini, Rachele Passera) con due punti di vantaggio sul CUS Torino (guidato dalla medaglia d’argento individuale Michela Cesarò), il bronzo nella categoria allieve (Beatrice Mondino, Camilla Pereno, Chiara Magnino), l’ottavo posto nella categoria promesse/senior (Flavia Boglione, Mina El Kannoussi, Lorenza Beccaria, Michela Beltrando, Paola Pretto).
Il CUS Torino dal canto suo si aggiudica nettamente la classifica juniores maschile (capitanato da Sergiy Polikarpenko medaglia d’argento individuale, Amanuel Falci, Thomas Bertrandi), si piazza al 7mo posto nella classifica allievi (Walid Boussad, Carlo Margaria, Simone Della Donna) e al 17mo in quella promesse/senior (Paolo Turroni, Dario De Caro, Stefano Rolland).
Il CUS Torino femminile conquista anche il 2° posto nella classifica combinata femminile grazie al 2° posto nella classifica juniores, al 3° nella categoria promesse/senior (Martina Merlo, Gloria Barale, Giorgia Morano) e al 14mo tra le allieve (Alberica Badini Confalonieri, Bianca Maria Turbiglio, Ludovica Gatti).
Sempre in merito alle classifiche di società, da segnalare nella categoria PROMESSE/SENIOR DONNE il 4° posto del Runner Team - con un solo punto di distacco dal CUS Torino 3° (53 a 52) – grazie al 2° posto della keniana Clementine Mukandanga nella prova individuale assoluta e all’apporto di Valeria Roffino (10°) e Lisa Migliorini (54). Nella categoria ALLIEVE, alle spalle di Saluzzo, 7mo posto dell’Atl. Gaglianico
INDIVIDUALE. Due medaglie il bottino del Piemonte, entrambe d’argento entrambe di atleti portacolori del CUS Torino, entrambe nella categoria juniores. Stiamo parlando di Michela Cesarò e Sergiy Polikarpenko. Entrambi, azzurri ai Campionati Europei di Cross di Chia nel dicembre 2016, erano tra i favoriti della vigilia per un posto sul podio se non per la vittoria. Nella prova femminile Francesca Tommasi (Atl. Insieme New Foods) domina la gara dal primo metro; Cesarò è l’unica delle altre che tenta di seguirla nel forcing ma dopo i primi chilometri sale con la sua andatura lasciando sfilare l’avversaria. Il secondo posto non è però mai in discussione, anzi, chiude con 10 secondi di vantaggio sulla terza classificata. La classifica però continua a sorridere al Piemonte grazie al 4° posto di Valentina Gemetto (Atl. Saluzzo) e al 5° della sua compagna di club Alessia Scaini 5° classificata, a guidare il loro club al successo nella classifica di società di categoria. Ancora in evidenza Francesca Marangi Agostino (CUS Torino) 9° e Sara Borello (Atl. Canavesana) 14ma.
Al maschile Polikarpenko è autore di una splendida prova: dopo la partenza e i primi chilometri in cui si viaggia in gruppo, si stacca un terzetto che comprende, oltre al torinese, Francesco Breusa (Atl. Pinerolo) e Nfamara Njie. Diversi i tentativi di Polikarpenko di cambiare ritmo e lasciare sul posto Njie che però tiene e anzi, sul finale riesce ad involarsi da solo verso il traguardo. Breusa cede invece nella volata finale e perde il podio per quattro secondi finendo al 4° posto.
Alle sue spalle buon 12mo posto per il suo compagno di club Ayyoub El Bir, argento sui 1500m indoor; seguono Pietro Arese (S.A.F.Atletica Piemonte) 14mo – secondo tra i nati nel 1999 e quindi ottimo risultato per il suo primo anno di categoria – e Amanuel Falci (CUS Torino) 16mo.
ALLIEVI. Al maschile 6° posto per Yassin Choury (Vittorio Alfieri Asti) seguito da Leonardo Geretto (ASD Dragonero) 11mo, da Walid Boussad (CUS Torino) 15mo e da Samuele Barale (Atl. Pinerolo) 19mo. Al femmnile prima delle piemontesi Anna Arnaudo (ASD Dragonero) 8a, seguita da Alberica Badini Confalonieri (CUS Torino) 14ma e da Arianna Niccolai (Atl. Stronese) 25ma mentre è 30ma Beatrice Mondino (Atl. Saluzzo).
PROMESSE/SENIOR. DONNE. Niente da fare per il podio per le stelle biellesi. Prima a tagliare il traguardo Nadia Ejjafini (Esercito) 4° classificata che manca il podio per soli 4 secondi; seguono Elena Romagnolo (Esercito) 6° e Valeria Roffino (Fiamme Azzurre/Runner Team 99) 8°, la torinese Martina Merlo (CUS Torino/Aeronuatica) è 9°. Ancora Valentina Costanza (Esercito) 12ma seguita nelle prime 30 da Gloria Barale (CUS Torino) 19ma, Flavia Boglione (Atl. Saluzzo) 25ma e Giorgia Morano (CUS Torino) 26ma. Nella classifica promesse 10ma Lorenza Beccaria (Atl. Saluzzo).
UOMINI. Quarta piazza per Marouan Razine (Esercito/CUS Torino) reduce dai Campionati Europei Indoor di una settimana fa a Belgrado; seguono il campione della corsa in montagna Bernard Dematteis (Corrintime) 15mo, 21mo Francesco Bona (Aeronautica), 23mo Italo Quazzola (Atl. Casone Noceto), 25mo Luca Massimino (Atl. Roata Chiusani). Nella classifica promesse Dario De Caro (CUS Torino) è 14mo davanti a Diego Ras (Atl. Pinerolo) 18mo.
STAFFETTE. Presenti solo squadre maschili. 11mo posto per l’Atletica Pinerolo (Sameuele Barale, Giacomo Bruno, Diego Ras, Gianluca Ferrato), seguita da Atl. Giò 22 Rivera (Francesco Genova, Enrico Oddone, Cesare Curtabbi, Alessandro Boschis). Più indietro Vittorio Alfieri Asti 25mo (Yassin Choury, Luca Amato, Gaetano Sperindeo, Mohame Hammoudy).

Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |