Bertello e Baffour ok alle World Relays

12 Maggio 2025

I due piemontesi nel quartello della 4x100 mista che in finale a Guanghzou ha conquistato il quinto posto in 41.25. Bertello unica atleta presente nel quartetto sia in batteria che in finale.
Esordio più che positivo per Gaya Bertello (Novatl. Chieri) alle World Relays di Guangzhou (Cina) del fine settimana. La piemontese, scelta dal DT La Torre per far parte del quartetto della 4x100 mista schierato nelle batterie del sabato, ben si comporta con un cambio all’altezza sia con la prima frazionista (Alice Pagliarini) che con Andrea Federici nell’inedito e tanto atteso cambio donna-uomo, e corre un rettilineo di sostanza che convince il settore tecnico a confermarla nella formazione della domenica, in pista per la finale. "Ero agitata come per un cambio qualunque - racconta Bertello - in realtà nulla di particolare, ma penso sia uscito bene. Sono felice".
Per lei sempre seconda frazione con Chiara Melon, Roberto Rigali e il portacolori del Battaglio CUS Torino Stephen Awuah Baffour in ultima. 41.25 il crono ottenuto dal quartetto azzurro che corrisponde anche alla miglior prestazione italiana di questa specialità nascente che troverà però posto nell’Olimpiade di Los Angeles 2028. Il riscontro cronometrico, alla luce del guasto al cronometraggio principale del sabato, è praticamente sovrapponibile, 41.25 contro il 41.15 (ufficioso) della batteria. Anche in finale buon passaggio di testimone tra Melon e Bertello, cambi non incisivi ma controllati e senza errori i secondi.
 
Non sono invece scese in pista le altre due piemontesi che hanno preso parte alla trasferta cinese, vale a dire Clarissa Vianelli (Novatl. Chieri) e Linda Olivieri (Fiamme Oro), entrambe nel gruppo di lavoro della 4x400 donne e mista.

RISULTATI - FOTO 

Il quartetto della 4x100 mista: Melon, Bertello, Rigali, Baffour (foto FIDAL/Grana)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate