25 anni dalla scomparsa di Primo Nebiolo
08 Novembre 2024(da comunicato stampa CUS Torino)
Il 7 novembre 1999, 25 anni fa, moriva a Roma Primo Nebiolo, storico numero uno dell’atletica mondiale, uno dei più brillanti e influenti dirigenti della storia sportiva nazionale e internazionale. Presidente del CUS Torino dal 1947 al 1999, ha inventato nel 1959 l’Universiade ed è stato numero uno della IAAF dal 1981 fino al 1999. Lo sport universitario ha ancora vivo il ricordo del “presidentissimo” ed è fortemente legato alla sua idea di innovazione e di promozione della pratica sportiva a tutti i livelli. Ha regalato grandi eventi a Torino e allo sport: uno su tutti la prima Universiade estiva del 1959. Ha inoltre portato nel capoluogo sabaudo i grandi campioni mondiali dell’atletica leggera con il Meeting Città di Torino, i Mondiali di Cross Country organizzati nel 1997 e la Coppa del Mondo di Marcia che ha avuto luogo a Torino nel 2002.
Nella giornata di ieri il Presidente del CUS Torino Riccardo D'Elicio, insieme ad alcuni consiglieri del centro sportivo universitario e al sindaco di Scurzolengo, ha reso omaggio al grande dirigente nei suoi luoghi natii.
Il 7 novembre 1999, 25 anni fa, moriva a Roma Primo Nebiolo, storico numero uno dell’atletica mondiale, uno dei più brillanti e influenti dirigenti della storia sportiva nazionale e internazionale. Presidente del CUS Torino dal 1947 al 1999, ha inventato nel 1959 l’Universiade ed è stato numero uno della IAAF dal 1981 fino al 1999. Lo sport universitario ha ancora vivo il ricordo del “presidentissimo” ed è fortemente legato alla sua idea di innovazione e di promozione della pratica sportiva a tutti i livelli. Ha regalato grandi eventi a Torino e allo sport: uno su tutti la prima Universiade estiva del 1959. Ha inoltre portato nel capoluogo sabaudo i grandi campioni mondiali dell’atletica leggera con il Meeting Città di Torino, i Mondiali di Cross Country organizzati nel 1997 e la Coppa del Mondo di Marcia che ha avuto luogo a Torino nel 2002.
Nella giornata di ieri il Presidente del CUS Torino Riccardo D'Elicio, insieme ad alcuni consiglieri del centro sportivo universitario e al sindaco di Scurzolengo, ha reso omaggio al grande dirigente nei suoi luoghi natii.
“Primo è e sarà sempre nei nostri cuori e nei nostri ricordi - le parole di D'Elicio - . Ancora oggi mi sembra di sentire la sua voce nei nostri impianti o le sue innovative idee che arrivavano dal suo grande spirito e dalla sua immensa lungimiranza nei confronti dello sport”.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |