Tutto il fine settimana dei laziali

04 Marzo 2022

Dalla Roma Ostia fino al Villa di marcia, il cross a Priverno e i salti a Siena. E poi la rappresentativa ad Ancona. Ecco programma, iscritti e i più attesi

Quasi tutto domenica per l’atletica laziale. Sono diversi gli appuntamenti che vedranno impegnati i nostri atleti. A partire dalla rappresentativa cadetti, nelle Marche per un evento indoor ad Ancona. E poi il Trofeo Villa di marcia a Ceprano, i campionati provinciali di campestre a Priverno e la RomaOstia.

CADETTI – La rappresentativa cadetti, selezionata dal fiduciario Emilio De Bonis, sarà ad Ancona per una domenica di gare. La rappresentativa sarà accompagnata dai tecnici di struttura Flavio Rambotti, Luca Menicocci, Gianni Bayram, Giorgia Di Paola, Daniele Focaccetti ed il tecnico Michela Colli; ad Ancona saranno presenti anche i Tecnici di Struttura, Vincenzo Scipione e Maria Vittoria Milardi. Un banco di prova per il criterium di fine estate. Tra gli altri, da seguire Greta Tosti sui 200 per le Fiamme Gialle Simoni, la velocista della Studentesca Laura Stella Varesi sui 60, già a Parma a ottobre come Raffaella Tsimi Atana (Studentesca) impegnata nel triplo. Nell’alto non ci sarà un’altra campionessa italiana U16 come Osei Bonsu; a difendere i colori parte Sofia Iacoangeli della Libertas Castelgandolfo Albano. [CONVOCATIRISULTATIORARIO]

MARCIA – Dalle 9.30 alle 14 di domenica Ceprano, nel frusinate, ospita il Trofeo Fulvio Villa Trofeo Lazio di marcia. L’evento è organizzato da FIDAL Frosinone e dall’Atletica Ceprano. Tra gli iscritti – oltre a tanti esordienti e ragazzi - spicca l’allieva Giulia Gabriele, già campionessa italiana indoor di categoria e primatista regionale che nei 5000 si accredita con 24:06.02. Attenzione anche a Verdiana Casciotti, allieva della Studentesca da 25:36.21. Sempre tra gli U18, da seguire Andrea Di Carlo (Studentesca) e Leonardo Barile (Fiamme Gialle Simoni). Sui 10.000 assoluti sarà una bella sfida tra lo junior Ivan Giangaspero (Fiamme Gialle Simoni), la promessa Daniele Benevieri (Fiamme Gialle Simoni) e l’U120 Matteo Piervincenzi (Studentesca). Il miglior accredito nella gara femminile è di Ilaria Migliardi (Fiamme Gialle Simoni) ma può riservare sorprese Diletta Casciotti (Studentesca). [RISULTATI/ISCRITTIORARIO]

CROSS – Priverno (Latina), domenica mattina, ospita i Campionati Provinciali di Corsa Campestre. Evento, voluto da FIDAL Latina, che vanta 191 iscritti, dagli Esordienti fino agli Assoluti. Si preannuncia un percorso probante e una gara divertente sulle diverse distanze. [ISCRITTI/RISULTATIORARIO]

ROMAOSTIA – È il fine settimana della RomaOstia, la mezza maratona che dall’Euro finisce sul litorale. Confermati 8200 partecipanti domenica, di cui 800 di nazionalità straniera: Francia, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti, Polonia e Germania. A correre 15 runner dell’Ucraina e 10 della Russia, insieme e uniti nella speranza di fermare la guerra. (L’atleta russo Mikhail Kulkov, con un personal best di 2h12’11 su maratona e di 63’4 sulla mezza, non potrà parteciparvi perché bloccato per la guerra nella sua nazione). Organizzata dal Gruppo Sportivo Bancari Romani GSBRun in partnership con RCS Sports & Events, per la corsa Resta confermato lo stesso tracciato del 2021, per il quale erano state introdotte alcune modifiche rispetto alle precedenti edizioni. In particolare, sono stati eliminati gli ultimi metri di “andirivieni” prima del traguardo. Metri guadagnati nella prima parte del percorso, quella che si snoda all’interno del quartiere EUR. Faniel, Lonedo, Elfathaoui i più attesi.

ALTO A SIENA – Laziali anche a Siena: sabato 5 marzo c’è Siena High Jump Indoor Contest. Da seguire i fratelli Furlani, Mattia (Studentesca) e Erika (Fiamme Oro) ma anche Matteo Di Carlo (Studentesca) L’evento sarà aperto al pubblico (biglietto 5 euro, acquistabile sul posto, con Green pass rafforzato e FFP2) e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Uisp Atletica Siena.  [ISCRITTI]

ch.di.




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate