Tricolori Junior: i laziali a caccia di medaglie

20 Luglio 2023

Furlani uomo copertina, ma non solo lui: dalla nostra regione a Grosseto le possibilità di medaglia sono alte e tante tra corse salti e lanci. Ecco i più attesi del weekend al via venerdì

Venerdì al via i Tricolori Junior: i migliori U20 italiani sulla pista di Grosseto per i 44 titoli in palio. I laziali saranno protagonisti, a partire dall’uomo-copertina: Mattia Furlani. Il lunghista appena 18enne salta sulla stessa pedana che nei primi Anni 2000 incoronò Andrew Howe. Proprio al concittadino, Furlani ha tolto il primato U20 realizzato in Maremma, migliorandolo di molto e arrivando a 8,24 nelle scorse settimane ad Hengelo. Furlani salta sabato alle 17. Ma ci sono tanti laziali da seguire, come Jacopo Capasso e Daniele Groos (Studentesca e Atletica Futura Roma) nei 100 e nei 200 e Giacomo Catalano nei 400 per Acsi Campidoglio Palatino. Nei 1500 vuole la medaglia il pontino di Nissolino Sport Mario Roani. Nei 110 con barriere uno dei candidati alla vittoria è il primatista giovanile Damiano Dentato (Studentesca) e nella marcia è pronto a confermarsi sui 10mila Diego Giampaolo (Fiamme Gialle Simoni), dopo il positivo avvio di stagione con la Nazionale; lo tallona Andrea Di Carlo (Studentesca), anche lui azzurro a Podebrady. Federico Bonanni (Studentesca) insidia la prima posizione di accredito occupata da Bertelli nell’asta. Nel lungo viaggia su misure di altra categoria Furlani, ma Dario Bressanello (Acsi Campidoglio) ha il secondo accredito e può dire oltremodo la sua, forte di un 7,51. Nel triplo c’è molto Lazio: Leandro Andrea D’Amore (Fiamme Gialle Simoni) primo accredito con 15,20, Nicolò Cannavale (Formia Atletica) con 14,95 è il quarto. Lanci: Pietro Camilli e Lorenzo Mattei oltre a Leonardo Penzo (il primo e il terzo delle Fiamme Gialle Simoni, Mattei per la Studentesca) saranno protagonisti nel martello mentre nel giavellotto Lucio Claudio Visca (Fiamme Gialle Simoni) non ha rivali nell’accredito con un 66,68 che lo sprona a confermarsi.

Tra le donne attenzione nei 400 a Sara Cirillo (Fiamme Gialle Simoni) mentre negli 800 pronta a legittimare tempi e potenzialità la portacolori di ACSI Italia Atletica, Gloria Kabangu (si presenta con 2:06.23). Sui 3000 siepi il secondo accredito è di Ludovica Ferro (Romatletica) con 10:52.07 di presentazione (è iscritta anche nei 3000 con 10:21.89). Nella marcia, dalla “scuola” delle Fiamme Gialle Simoni, pronta per i 10mila Giulia Gabriele, d’oro agli Europei a squadre.

Attenzione nei salti: nel triplo con Greta Donato (Fiamme Gialle Simoni) e Claudia Tessitore (Formia Atletica) si può sognare una doppietta laziale di medaglie. Nei lanci Giulia Rossi, già Tricolore, è la donna da battere nel martello: la portacolori delle Fiamme Gialle Simoni vanta un 61,30 di presentazione mentre Valentina Foglietta (Studentesca) può valere il podio nel giavellotto.

GROSSETO 2023 | TUTTI GLI ISCRITTI - PROGRAMMA ORARIO e INFO UTILI

RICCI E SIMONELLI CON LA 4x100 - l direttore tecnico Antonio La Torre ha comunicato l’elenco dei convocati per la staffetta azzurra 4x100 in programma venerdì 21 luglio a Grosseto, allo stadio Zecchini, in concomitanza con la prima giornata dei Campionati Italiani Juniores. Tra i selezionati, già al lavoro da martedì allo stadio Paolo Rosi di Roma con il responsabile della velocità Filippo Di Mulo, il fresco argento europeo U23 dei 110hs Lorenzo Simonelli (Esercito) e uno dei tre componenti della 4x100 che ha conquistato l’oro continentale U23 a Espoo come Marco Ricci (Nissolino Sport). L’obiettivo, come noto, è migliorare il 38.38 del 7 maggio a Firenze, che al momento qualifica gli azzurri con il penultimo crono utile per i Mondiali di Budapest ma che non mette al riparo da eventuali sorprese entro la data ultima del 30 luglio. A Grosseto, con il quartetto di Malta in gara insieme ai due team azzurri, sono previste due prove: la prima alle 18.45, la seconda - qualora servisse - alle 20.05.

MUSEI GRATIS PER GLI ATLETI - La manifestazione sportiva è stata l’occasione per presentare il progetto promosso da Fondazione Grosseto Cultura e accolto dagli uffici comunali dei settori Sport e alla Cultura, “Benvenuti atleti”. L’iniziativa prevede l’ingresso gratuito ai musei comunali – Polo culturale Le Clarisse, Museo di storia naturale della Maremma, Museo archeologico e d’arte della Maremma – riservato agli atleti che saranno ospiti della città di Grosseto in occasione di manifestazioni importanti come quella organizzata dall’Atletica Grosseto Banca Tema. Il progetto coinvolge anche gli accompagnatori e i familiari degli sportivi che avranno a disposizione l’ingresso ridotto.

DIRETTA STREAMING - I Campionati Italiani Juniores di Grosseto saranno trasmessi in diretta streaming venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 su www.atletica.tv.

ch.di.



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate