Duchi e Moser vincenti al Brixia Meeting

26 Maggio 2024

Ludovica Duchi (3,91!!) nell'asta ed Alessandro Moser negli 800 metri conquistano il successo nella 40esima edizione del meeting internazionale di Bressanone; terzi posti per Gioia Giacomelli (disco) e Riccardo Andreatta (1500)

Doppio successo trentino nella quarantesima edizione del Brixia Meeting che dopo un anno di pausa è tornato ad animare la verde pista della Raiffeisen Arena di Bressanone: Ludovica Duchi (Atletica Trento) è la regina indiscussa dell’asta con il nuovo record del meeting di 3,91, mentre Alessandro Moser (Lagarina Crus Team) è padrone degli 800 metri.

Con lo standard per gli EuroU18 di Banska Bystrica già in tasca, tanto la saltatrice di Villazzano quanto il mezzofondista di Caldonazzo hanno saputo centrare un prestigioso successo nell’appuntamento internazionale brissinese.

Davvero notevole il progresso di Duchi: solo lo scorso fine settimana l’allieva di Matteo Piazza festeggiava primato personale e minimo europeo con il 3,75 dei cds. Otto giorni dopo l’aquilotta ha letteralmente spiccato il volo, concedendosi un solo errore a 3,80 per poi superare al primo tentativo quel 3,91 che vale il miglioramento anche del già suo record trentino di categoria; il tutto per lasciarsi alle spalle la friulana Bianca Frare e la slovena Sadek.

Doppio giro di pista vincente quindi per Moser: l’allievo di Claudio Pedri ha saputo mettere in pista tutta la propria determinazione ed il proprio talento per tagliare davanti a tutti il traguardo in 1’53”92 precedendo l’emiliano Cesare Taglini e lo sloveno Benjamin Lakoseljac.

Ai successi firmati da Duchi&Moser hanno risposto i terzi posti di Gioia Giacomelli (Atletica Alto Garda e Ledro) e Riccardo Andreatta (Atletica Rotaliana), rispettivamente nel lancio del disco e nei 1500 metri. In pedana la fiemmese di casa a Riva del Garda ha saputo migliorare il proprio primato personale per crescere a 38,25 nella scia della veneta Emma Veronese (42,71) e della tedesca Anna Maria Weber (41,74) mentre il rotaliano - in gara a titolo individuale - ha trovato lo spunto per completare la prova in 3’57”38, riferimento che vale a sua volta il primato personale, alle spalle dell’emiliano Alessandro Casoni (3’55”58) e dello svizzero Erci Huanca Quispe (3’56”46); poco dietro, sesto posto per il rendenese Nicola Girardini (Atletica Tione) in 3’58”07; PB.

Molteplici sono stati quindi i risultati nei piani alti delle varie classifiche, come i quinti posti di Massimiliano Cofone (Us Quercia Dao Conad) che nei 100 ha pareggiato il primato di 11”02, di Alessandro Zeni (Atletica Clarina) nel triplo con 12,76, di Luca Sebastiani (Atletica Clarina) nel giavellotto con il nuovo personale di 53,72 e di Sara Galante (Gs Trilacum), capace di migliorarsi a propria volta nei 5000 metri di marcia, completati in 25’54”75; Luca Failoni (Us Quercia Dao Conad) ha quindi conquistato il settimo posto nei 400hs in 56”82 (Pb), con Cristian Menapace (Atletica Valli di Non e Sole) ottavo nel disco con 41,52 (Pb), Fabio Mozzi nono nei 400 metri in 50”87 (Pb) e Sara Nardelli (Gs Trilacum) nona nel giavellotto con 36,79.

La classifica finale del Brixia Meeting ha visto imporsi la Lombardia con 535,5 punti davanti ad Emilia Romagna e Lazio, rispettivamente con 510 e 495 punti mentre il Team Trentino ha chiuso al dodicesimo posto assoluto grazie ai 333 punti complessivi, frutto del nono posto parziale del settore maschile (185) e del tredicesimo del settore femminile (148).

Tutti i Risultati



Alessandro Moser nella foto di Giuseppe Facchini


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate