Scuola Sportiva Fidal Milano 21/22, il grazie del presidente Galimberti

25 Febbraio 2022

Si è chiuso ieri, giovedì 24 febbraio, il Corso di formazione continua di FIDAL Milano, edizione 2021/22. Un percorso importante che ha cercato di fornire nuove competenze e stimolare nuovi interessi tra i partecipanti. Lo sport cambia e per non restare indietro, bisogna essere preparati.

Questo lo spirito che ha incarnato "Allenati a dirigere lo sport", il percorso offerto dal Comitato Provinciale. Otto incontri da ottobre a febbraio, più l'appuntamento "free" con il dottor Foresta sul fisco, che hanno affrontato i temi più comuni e importanti che qualunque asd si trova ad affrontare nel corso della sua attività.

"Ringrazio tutti i partecipanti, siamo certi che questo percorso servire a prendere nuovi spunti nella gestione delle società" ha detto il presidente provinciale Paolo Galimberti "Invitiamo tutti a suggerire idee per nuovi corsi e interessi da appronfondire: il Comitato si mette a disposizione delle società per organizzare altri incontri nei prossimi mesi".

"Uno speciale ringraziamento va alla consigliera Vania Franzolin e ad Alessandro Betassa, che hanno egregiamente organizzato e gestito questo corso".

Come vedete, non è finita qui. Perché, lo sapete, gli esami non finiscono mai.

SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano 



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate