Regionale di lanci lunghi: i vincitori del day2

20 Marzo 2022

Al top Lorenzo Mattei che si migliora nella gara Juniores e Pietro Camilli tra gli Allievi. Nella pedana del giavellotto vittorie per Giovanni Bellini e Lucio Claudio Visca che supera i 60 metri
di Lorenzo Bufalino

Seconda e ultima giornata dei campionato regionali di lanci lunghi a Rieti. Dopo una prima giornata dedicata interamente alle ragazze, è stato il turno dei ragazzi che si sono sfidati nella mattinata e nel primo pomeriggio reatino. Migliori prestazioni quelle dei martellisti Mattei che si migliora nella gara Juniores e Pietro Camilli tra gli allievi. Nella pedana del giavellotto vittorie per Bellini e Lucio Claudio Visca che supera i 60 metri.

MARTELLO – Nelle gare di lancio del martello, partendo dalle categorie giovanili vittoria del titolo regionale per Roberto Zazzaro (Fiamme Gialle Simoni), classe 2008 che nel suo ultimo turno di lancio lancia il suo attrezzo da 4 kg a 41,07. Dietro di lui il compagno di squadra Gabriele Iezza con 32,43 e terzo Alessandro Barbieri (Sport Race) con 28,59. Tra gli allievi nessun problema per Pietro Camilli (Fiamme Gialle Simoni) che lancia a 63,00 m per aprire la sua stagione con l’attrezzo da 5 kg.

Dietro di lui un buon Igor Krivokapic (Nissolino Intesatletica) con 58,43 e terzo invece un altro Camilli, Davide sempre Fiamme Gialle Simoni che arriva a 57,79. Tra gli Junior vince il favorito Lorenzo Mattei (Studentesca Milardi) che si migliora con l’attrezzo da 6 kg arrivando fino a 62,94 m tenendo dietro Leonardo Penzo e Gino Gioia (Fiamme Gialle Simoni), secondo e terzo rispettivamente con 59,20 e 53,30. Tra gli assoluti vince Emanuele Colato (Nissolino Sport) e Damiano Ferrari (Atletica Futura Roma) tra le promesse con 43,59.

DISCO – Dopo il martello, avanti con le gare di lancio del disco. Tra i giovani cadetti vince Edoardo Morsani (Studentesca Milardi) con 31,24 davanti a Alessio Capponi (Fiamme Gialle Simoni) con 30,45 e terzo Andrea Spiti (Atletica Viterbo) con 26,82. Tra gli Allievi unico a superare i 40 metri è stato Davide Borrelli (Fiamme Gialle Simoni) che lancia a 41,85 che gli permette di vincere davanti a Valerio Paionni (Fiamme Gialle Simoni) secondo con 35,65 e Riccardo Di Mario (Sport Race) con 33,20.

Tra gli Juniores si migliora il reatino Francesco Tosoni (Studentesca Milardi) che sale per la prima volta sopra i 45 metri con la misura di 45,22. Vince davanti a Lorenzo Arena (Fiamme Gialle Simoni) con 41,10 e Giuseppe Guerra (Alto Lazio) terzo con 40,53. Tra gli Assoluti vittoria per Emanuele Colato (Nissolino Sport) con 31,76.

GIAVELLOTTO – Nella pedana del lancio del giavellotto, sono scesi in gara prima gli atleti della categoria assoluta e Juniores. Tra gli assoluti nessun problema per Giovanni Bellini (Studentesca Milardi) che lancia a 67,64 per conquistare il titolo regionale, mentre titolo promesse per Lorenzo Sabatini (Sport Race) che lancia a 42,85. Tra gli Juniores vittoria per Marco Giordani (Nissolino Sport) che arriva a 40,79. Belle le gare invece nelle categorie giovanili con negli under 18 l’over 60 metri di Lucio Claudio Visca (Fiamme Gialle Simoni) con 60,66, quasi al personale con l’attrezzo da 700 g (vanta un 62,17 a Leiria nel 2021 con l'attrezzo da 700 grammi). Secondo Alessandro Masi (Kronos Roma) bene a 47,06 mentre bronzo per Filippo Buonamici (ACSI Campidoglio Palatino) con 36,39. Nella categoria cadetti invece vince Pietro Villa (Kronos Roma) con l’ottima misura di 46,57 m davanti a Leonardo Di Mugno (Atletica Frascati) con 42,32 e Diego Fabri (Villa Gordiani-Castello) con 38,08.



File allegati:
- TUTTI I RISULTATI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate