Furlani, record del mondo U20! Dosso, 11.02

15 Maggio 2024

Al Meeting di Savona il saltatore reatino si prenota per gli Europei: ''Finalmente questo primato''. Ora Atlanta. Dosso fa due record italiani tra batteria e finale: ''Me lo sentivo''
Quanto Lazio a Savona. E che Lazio. Un record del mondo junior con Mattia Furlani nel lungo e il primato italiano nei 100 di Zaynab Dosso. Al Meeting di Savona a 23 giorni dagli Europei di Roma 2024 battuto anche il record italiano dei 100 metri al femminile con un fantastico 11.02 di Zaynab Dosso (+0.9 il vento), dopo l’11.12 della batteria (+1.4) con cui aveva già superato di due centesimi il precedente primato (11.14) che deteneva dallo scorso anno insieme a Manuela Levorato. Mattia Furlani sbarca nella storia del lungo con il primato mondiale under 20 di 8,36 (+1.4): migliorato di un centimetro l’8,35 del russo Sergey Morgunov del 2012.


Mattia Furlani salta 8,25 (+0.8) e poi 8,36 (+1.4). Meglio di Ancona (8,34) e di Glasgow (8,22) che gli valse la medaglia d0argento mondiale al coperto. Meglio di sempre, con il record italiano assoluto (quello indoor è già suo) a soli undici centimetri. Quelli che forse rimangono in battuta. Furlani poi chiude lasua gara, dopo due salti. Basta così, sabato c'è Atlanta. “Finalmente! Cercavo questo risultato da parecchio tempo e vuol dire tanto, significa che stiamo lavorando bene e sulla strada giusta, alle porte di due eventi molto importanti come gli Europei di Roma e le Olimpiadi di Parigi - il commento di Mattia Furlani (Fiamme Oro), allenato da mamma Khaty Seck - Era quello che mi aspettavo, lo avevo già fatto indoor, c’è ancora tanto margine visto che siamo all’inizio della stagione.

Ho fatto due salti oggi anche perché sabato sarò in pedana ad Atlanta, negli Stati Uniti. Oggi è stata una gara spettacolare, tutto perfetto con il vento giusto, peccato solo per un po’ di pioggia ma va benissimo così. La pressione c’è sempre, quando si è in crescita, ma bisogna gestirla. Entro in campo con determinazione, pensando a tutti i lavori che svolto, e sicuro delle mie potenzialità. Ci potranno essere anche giorni brutti, come quelli che sono già successi, ma si deve andare avanti un passo alla volta. Gli Europei in casa? Tanta roba, mi fa un po’ strano, ma sarà divertente. Devo solo restare concentrato e tranquillo, continuando a lavorare”.

Gioisce Zaynab Dosso che a Roma si allena con Giorgio Frinolli e continua la scia di successi dopo quelli al coperto e il bronzo in Scozia. “Molto felice, ne ero consapevole - le parole di Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre) - Dopo la stagione indoor fremevo dalla voglia di esprimermi nei 100 e al debutto c’erano molte cose da mettere a posto, ma devo dire brava a me stessa perché non era facile né scontato correre così in queste condizioni. Nella scorsa stagione mi ero infortunata in riscaldamento a Savona, per me un brutto ricordo, ma sono voluta ritornare per creare nuovi ricordi ed è andata bene. Punto molto agli Europei con tanta consapevolezza, ma non solo, nell’anno delle Olimpiadi. Il record di Fabbri? Un risultato tira l’altro, è questa la cosa bella dell’atletica italiana, stiamo crescendo come movimento”.

A Savona anche il terzo posto di Dariya Derkach (Aeronautica) nel triplo con 13,84 (+1.0)

Christian Diociaiuti

File allegati:
- RISULTATI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate