CdS Under 16: è l’ora dei titoli a squadre

24 Maggio 2024

Uno dei weekend più belli dell’anno per quanto riguarda l’atletica laziale, che non solo avrà da seguire lo storico ed importante Brixia Meeting ma anche la finale del campionato di società cadetti/e. I più attesi

di Lorenzo Bufalino

Uno dei weekend più belli dell’anno per quanto riguarda l’atletica laziale, che non solo avrà da seguire lo storico ed importante Brixia Meeting ma anche la finale del campionato di società cadetti/e. Le migliori 12 squadre maschili e femminili sono pronte a darsi battaglia nella due giorni di gare al Raul Guidobaldi dove a difendere i titoli saranno le Fiamme Gialle Simoni vincitrici sia al maschile che al femminile. Occasione importante quella della finale dei cds, dove si andrà a decidere anche la formazione della rappresentativa che sarà in scena al Memorial Pratizzoli di Fidenza.

CADETTI – Dopo la fase regionale miglior punteggio per l’Atletica Roma Acquacetosa. Partiamo con la velocità dove il favorito numero uno sembra essere il 2010 Valerio Paparo (Roma Acquacetosa) scesa durante lo sprint festival a 9.20 mentre nei 300 metri sfida tra Edoardo Petriaggi (Esercito Sport & Giovani) e Andrea De Gennaro (Fiamme Gialle Simoni). Negli ostacoli tutto aperto con il migliore di stagione il pontino Andrea Zito (Nissolino Latina 80) mentre nei 300 ostacoli comanda le liste ed in pole per la rappresentativa è Andrea Gasparrini (Giovanni Scavo) con il suo 41.19 di accredito. Nel mezzofondo gare apertissime sia per il campionato che per il posto in rappresentativa. Pietro Scampati (Rocca Priora) parte con i migliori risultati nei 1000 e nei 2000 metri ma occhio a Alessio Fantini (Etrusca ASD). Nella marcia favorito è Gabriele Ciarli (Esercito Sport & Giovani) già in bella mostra durante le prove del Fulvio Villa. Passiamo alle pedane con una bella gara di triplo dove è presente uno dei migliori in Italia quest’anno, Riccardo Casano (Sabaudia Athletic) con personale di 13,42, iscritto anche nel lungo. Nell’alto provano ad avvicinare l’1,80 Emiliano Catarci (Romatletica) e Stefano Sodano (Roma Acquacetosa). Nell’asta Francesco Guidi (Studentesca Milardi) vuole salire oltre i 3,70 di personale. Nei lanci si attendono belle cose da Matteo Varga (Studentesca Milardi) tra disco e peso nella sfida con Alberto Locci (Nissolino Latina 80). Nel giavellotto spicca il 59,06 di Davide Colucci (Tor Tre teste) atteso ad una delle migliori prestazioni del weekend. Martello invece che ha visto un atleta su tutti quest’anno , il viterbese Riccardo Chiachelli (ASD Viterbo).

CADETTE – Miglior punteggio invece per le cadette quello della squadra di casa dell’Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi. Nella velocità si parte forte Sabrina Romagnoli (Fiamme Gialle Simoni) capolista di 80 metri e 80 ostacoli, dove ha corso sempre a Rieti una delle migliori prestazioni in Italia nel 2024. 300 metri dove quest’anno la più veloce è stata Vittoria Iachetti (Studentesca Milardi) arrivata ad un grande miglioramento con 42.20. Nella distanza lunga degli ostacoli sfida tra Emma Rossetti (Roma Acquacetosa), in gara anche nella distanza più breve, e l’individualista Francess Omoregie (Valmontone Atletica). Nel mezzofondo tante protagoniste, a partire da Viktoria Polonska (Atletica Frascati) arrivata in top 5 agli ultimi campionati di corsa campestre e Sara Chmielik (Studentesca Milardi) in ripresa dopo alcuni acciacchi. Occhio però anche a Cristina Morelli (Studentesca Milardi) protagonista in inverno delle indoor sui 600 metri e lo scorso anno sulle siepi. Nella marcia miglior tempo stagionale sui 3 km per Giorgia Ricceri (Fiamme Gialle Simoni). Capitolo pedane, bella gara soprattutto nell’asta con Sofia Speroni (Nissolino Sport) e Lucrezia Santarelli (Atletica Pomezia) che hanno superato rispettivamente in stagione 3,25 e 3,10. Nell’alto da individualista c’è Laura Catalano (ACSI Campidoglio palatino) ma miglior accredito in stagione quello di Eleonora Incitti (Studentesca Milardi) con 1,55. Lungo e triplo con Sofia Davila Cabrera (Tor Tre Teste) atterrata a 5,19 e Beatrice Pelliccione (Tirreno Civitavecchia) nel triplo. Nei lanci grandi prestazioni fin ora per la classe 2009 Chiara D’Addario (ACSI Italia Atletica) nel getto del peso dove ha superato i 13 metri ma anche per Elisa Matrone (Fiamme Gialle Simoni) nel martello oltre i 45 meri nel 2024. Nel disco la 2010 Arianna Filipponi (San Cesareo) è l’atleta che ha fatto il vuoto nel 2024 con i suoi 33,75 mentre giavellotto a ridosso dei 30 metri per Sofia Mosti (Castel Gandolfo Albano).


File allegati:
- LE CLASSIFICHE
- ISCRITTI E RISULTATI


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate