Brixia, Lazio al terzo posto. Tre ori

26 Maggio 2024

Under 18 in gara a Bressanone per l'edizione numero 40 del meeting giovanile. Tanti podi ma soprattutto i successi di Escalona (quasi mpi), Villa e Ardizzone. Staffette seconde. Rappresentativa che chiude con il bronzo del Meeting

Brixia Meeting numero 40 per la rappresentativa laziale: una domenica di gare a Bressanone, con i ragazzi e le ragazze Under 18 - accompagnati dai tecnici di specialità di FIDAL Lazio e selezionati da fiduciario tecnico Emilio De Bonis – impegnati a difendere i colori della regione in un meeting giovanile che rappresenta tutta Italia e chiama squadre da Germania, Slovenia e Austria. A livello individuale, Lazio da primo posto grazie a Daniel Escalona negli ostacoli, con una performance vicina alla mpi, e poi con il giavellottista Pietro Villa, l’ostacolista Tommaso Ardizzone. Tanti podi e alla fine il verdetto. A livello di rappresentative, Lazio che chiude terzo, dietro a Lombardia ed Emilia Romagna. 

ALLIEVI- Nella gara regina alla Raiffeisen Arena, decima piazza per Luigi Turchi (Csain Velocemente Academy) col crono di 11.09 (-0.2). Nella competizione extra, 10.88 del cadetto Artem Shablii (Villa Guglielmi) con vento +1.4, già al primato regionale negli 80. Terzo posto di Dario Stanghellini (Csain velocemente Academy) che in 22.31 (-0.8) porta 17 punti alla sua rappresentativa, vicinissimo al pb. Nel giro di pista il miglioramento di Mattia Giorgio Pelizzaro (Fiamme Gialle Simoni) per un quinto posto da 49.39. 800: settimo Claudio Fanelli (Rcf Roma Sud) in 1:58.20. Settimo nei 1500 Christian Nardi (RCF Roma Sud) con 4:00.07. I 2000 siepi vedono Lorenzo Ardizzone (Fiamme Gialle Simoni) migliorare e chiudere ottavo grazie a 6:06.19. I 110hs hanno un padrone vicinissimo alla mpi del corregionale Mattia Di Panfilo: continua a sorprendere tanto da diventare una certezza, Daniel Escalona (Kronos Roma) vincitore nella velocità ad ostacoli con 13:45 (-0.2) che è meeting record e lo conferma uomo del primato, con una crescita esponenziale iniziata nella stagione al coperto.

Anche i 400hs danno alla rappresentativa il punteggio massimo: Tommaso Ardizzone (Fiamme Gialle Simoni) vola in 53.03 per il successo e il personale di 42 centesimi. Marcia di bronzo per Vinicio Sonni (Fiamme Gialle Simoni), che al primo anno di categoria piazza un 22:11.36 sui 5000 che ne migliora il palmares su pista. La 4x100 maschile è seconda con Gabriele Cecchetti, Dario Stanghellini, Luigi Turchi, Artem Shablii e il crono 42.03. Salti: tre errori alla misura d’ingresso nell’asta per l’atleta di Nissolino Intesatletica Daniel Yuri Gianfrancesco; piazza 15 per Giorgio Stanziale nel lungo. L’atleta di Acsi Campidoglio (nella gara vinta alla grande da Inzoli, in 7,79) arriva a 6,20 (+1.6). Decimo nel triplo Gabriele Calvani (Fiamme Gialle Simoni) con 13,41 (+0.9). Nono Niccolò Di Tullio (Nissolino Intesatletica) con 1,81 nell’alto. Lanci. Tutte le attese ancora rispettate. Pietro Villa si dimostra l’allievo da battere nel panorama nazionale. Il 2007 di Kronos Roma arriva a 67,61 per l’ennesima conferma e per il punteggio massimo al Lazio. Da segnalare che secondo arriva Leonardo Di Mugno (Studentesca) con un 60,97 confezionato da atleta individuale. Andrea Tramontana (Fiamme Gialle Simoni) si migliora ed è terzo con 15,39, esaltandosi come a Caorle con la maglia della rappresentativa. Daniele Azzarello (Studentesca) 13esimo nel disco con 37,70.

Quarto il reatino Enrico Galloni (Studentesca) nel martello: miglioramento con un 58,62.

ALLIEVE - Norma Grezio De Filippis ottava nei 100: la portacolori di Acsi Italia Atletica chiude in 12.31 (+0.8) e nella competizione extra 12.28 per il miglioramento di Vannessa Riosa (Acsi Italia) con vento +0.9; i 200 vedono Chiara De Santis (Studentesca) decima in 25.31 (-1.5). Greta Tosti cresce nei 400: l’atleta delle Fiamme Gialle Simoni chiude il giro quinta in 56.88. Crescita anche negli 800 per Flaminia Caruso (Acsi Italia): per lei un 2:13.96 e terzo posto. I 1500 parlano sloveno, col Lazio sesto grazie a Myriam Tofi (Tirreno Atletica Civitavecchia) e il crono di 4:44.68. Nei 2000 siepi Lazio ai piedi del podio con Asia Bernardini (Tirreno Atletica Civitavecchia) per un miglioramento che si concretizza con 7:14.03 e 16 punti al Lazio. Soddisfazione ancora dagli ostacoli, con il secondo posto di Veronica Cioccoloni (Astra Atletica) e il suo 13.89 (+1.2.); nel giro di pista con barriere, dove si impone Elisa Valensin della Bergamo Oriocenter col meeting record (59.51), Gaia De Bonis (Roma Acquacetosa) chiude in 1:09.77, 14esima. Sesta la marciatrice Lucrezia Rosi (Fiamme Gialle Simoni) nei 5000 con 26:09.42. Nella 4x100, dove la Lombardia colleziona il MR con 46.14, le laziali Chiara De Santis, Vanessa Riosa, Veronica Cioccoloni e Norma Grezio De Filippis sono seconde in 46.98. Salti: alto da nono posto per Emmanuela Osei Bonsu (Formia Atletica) con 1,62; triplo con l’argento per Valentina Franceschini (Fiamme Gialle Simoni) e un balzo nel personale con 12,22 (-0.2). Lungo: Giada Schillaci (Studentesca) a 5,29 (+2.1), 12esimo. Ylenia Bernardo (Studentesca), sesta con un 3,60 che eguaglia la sua miglior prestazione. Lanci. Settima Chiara D’Addario (Acsi Italia) con 13,18. Quinta Vivalda Tiabi (Fiamme Gialle Simoni) nel disco con 36,72. Seconda Celeste Zanna nel martello: la portacolori di Acsi Italia arriva a 58,91. Giavellotto da quarto posto e 42,73 per Margherita Aielli (Nissolino Intesatletica).

Christian Diociaiuti

(per le foto si ringrazia Laura Di Gaetano)

File allegati:
- RISULTATI

La 4x100 femminile, seconda come quella maschile


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate