Ladurner: record di partecipanti a Bressanone

Dopo l’ottimo esordio a Caldaro, questo fine settimana è andata in scena la seconda tappa del Ladurner Grand Prix a Bressanone. Buone condizioni, con tanti atleti che hanno conquistati belli risultati.
Con oltre 500 partecipanti si è registrato anche un nuovo record nel Ladurner GP. Nella categoria Cadetti il bolzanino Andrea Bassani ha conquistato ben tre successi. La stellina della SAB si è imposto sugli 80 m, nel lungo e nel triplo. Doppietta invece per il suo compagno di squadra Manuel Lorenzon (alto e peso). Anche il venostano Jakob Niederfriniger (300 ostacoli, disco) è riuscito a salire due volte sul gradino più alto del podio. In campo femminile protagoniste le ragazze dell’SSV Brunico. Smeraldie Desamour ha completato, come la scorsa settimana a Caldaro, la tripletta personale (80 m, 300 ostacoli, 4x100 staffetta). Sophie Seehauser e Maria Gogl, entrambe dell’ASV Vipiteno, hanno battuto l’intera concorrenza sui 300 m e nel disco.
 
Per quanto concerne la competizione destinata ai Ragazzi, da segnalare l’ottima prova di Fabian Noah Nussbaumer. Il portacolori dell’SV Lana ha conquistato i 60 m, 60 ostacoli e poi ha vinto anche la staffetta 4x100 m. Tra le Ragazze Hannah Amhof dello SC Merano ha corso i 60 ostacoli in buoni 10.22 secondi, inoltre si è affermata sui 60 m. Doppio successo anche per Emma Frost (alto, peso) dell’ASV Vipiteno.
 
La terza prova del Ladurner GP si disputa fra un mese, il 25 maggio, a Lana.
 
 
Risultati Grand Prix Ladurner - 2° tappa, Bressanone
 
Cadette
80m: 1. Smeraldie Desamour (SSV Brunico) 10.61
300m: 1. Sophie Seehauser (ASV Sterzing) 44.90
2000m: 1. Lina Wallisch (LC Bozen) 7:15.28
300m ostacoli: 1. Smeraldie Desamour (SSV Brunico) 49.13
alto: 1. Julia Engl (SSV Brunico) 1.46
lungo: 1. Madaba Vinatzer (Atletica Gherdeina) 4.77
triplo: 1. Elena Gazzi (SAB) 8.73
peso: 1. Angelica Flaim (SAF Bolzano) 9.67
disco: 1. Maria Gogl (ASV Sterzing) 23.17
staffetta 4x100m: 1. SSV Brunico (Franziska Patzleiner, Smeraldie Desamour, Annalena Stifter, Katharina Agstner) 53.05
 
Cadetti
80m: 1. Andrea Bassani (SAB) 9.97
300m: 1. Leo Pedo (Südtirol Team Club) 39.42
2000m: 1. Laurin Marschall (LC Bozen) 6:58.14
300m ostacoli: 1. Jakob Niederfriniger (LAC Vinschgau) 46.29
alto: 1. Manuel Lorenzon (SAB) 1.71
lungo: 1. Andrea Bassani (SAB) 5.99
triplo: 1. Andrea Bassani (SAB) 11.62
peso: 1. Manuel Lorenzon (SAB) 11.22
disco: 1. Jakob Niederfriniger (LAC Vinschgau) 21.90
staffetta 4x100m: 1. CSS Leonardo da Vinci (Moussa Thiam, Alessandro Tomasi, Davide Raffaelli, Jordi Targa) 49.85
 
 
Ragazze
60m: 1. Hannah Amhof (SC Merano) 8.40
1000m: 1. Theresa Seehauser (ASV Sterzing) 3:47.34
60m ostacoli: 1. Hannah Amhof (SC Merano) 10.22
alto: 1. Emma Frost (ASV Sterzing) 1.37
lungo: 1. Charlotte Amort (ASV Sterzing) 4.23
peso: 1. Emma Frost (ASV Sterzing) 9.41
palla: 1. Laura Pichler (SC Merano) 42.10
staffetta 4x100m: 1. SSV Brunico (Ambra Okoro, Anna Renzler, Nelly Gasteiger, Jana Leitner) 56.13
 
Ragazzi
60m: 1. Fabian Noah Nussbaumer (SV Lana) 8.41
1000m: 1. Matteo Nettis (SAB) 3:34.06
60m ostacoli: 1. Fabian Noah Nussbaumer (SV Lana) 10.20
alto: 1. Gabriel Niederfriniger (LAC Vinschgau) 1.40
lungo: 1. Laurenz Jocher (SG Eisacktal) 4.21
peso: 1. Steven Cusneri (SAF Laives) 11.70
palla: 1. Liam Stecchi (CSS Leonardo da Vinci) 42.13
staffetta 4x100m: 1. SV Lana (Rudi Hölzl, Emil Gasser, Mathias Unterthurner, Fabian Noah Nussbaumer) 57.57
 


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate