Fiumicino, i risultati di Autunno in Pista

17 Ottobre 2022

L'evento organizzato dall'Atletica Villa Guglielmi ha avuto un grande successo. Ecco i vincitori delle due categorie in gara: ragazzi e cadetti

Domenica di gare a Fiumicino con l’atletica Villa Guglielmi. Al Cetorelli è andato in scena “Autunno in pista”, un pomeriggio di corse e salti per le categorie ragazzi e cadetti.

Tra gli U16, successi a Bernanrdo Malagigi (Lib. Roma XV Ciroscrizione) con 10.12 sugli 80; al femminile, sulla stessa distanza, per Vanessa Riosa (Lib. Roma XV Ciroscrizione) con 10.63. Sui 600 vittoria a Lorenzo Armiento della Villa Gugliemi: per lui crono a 1:35.61. Nell’alto c’è l’1,35 di Paolo Margiotti per Atletica Sabatina e l’1,51 di Valentina Iego per la Lyceum Roma XIII.

Per gli U14, i 60 vanno a Davide Izzo (Villa Guglielmi) con 8,65 e Irene D’Alessandro (Lyceum Roma XII) con 8.72. Sui 600 Riccardo Pierdominici (Villa Gugliemi) è il più veloce con 1:45.20; al femminile vince Emma Canteri (Villa Gugliemi) con 1:52.51. Staffette 4x100 a Francesco Torchia, Alessio Cabriolu, Francesco Osial, Massimo Manias in 1:00.56 e Sofia Landolfi, Sofia Maggi, Valentina Salvatore, Irene D'Alessandro in 57.46.

Nell’alto Ivan Davide Muraro per la Villa Gordiani Castello vince con 1,56; Sofia Balestrieri con 1,31 (portacolori dell’Atletica Villa Gugliemi).

LA NOTA DI VILLA GUGLIEMI

“Autunnoinpista” buona la prima.  Una splendida giornata di sole ha accolto i quasi 150 partecipanti, in rappresentanza di ben 8 società provenienti da tutto il Lazio, alla prima edizione di “Autunnoinpista” gara dedicata alle categorie giovanili disputatesi ieri domenica 16 ottobre allo stadio V. Cetorelli di Fiumicino.  Una bella manifestazione che ha visto protagonisti Ragazzi e Ragazze e le categorie Cadetti Cadette che si sono confrontati nei 60mt, 80mt, nel salto in alto, nei 600 e nella 4x100 la cui sfida di qualità ha esaltato i tantissimi genitori e appassionati presenti sugli spalti.

Standing ovation per i più piccoli dell'Asd Atletica Villa Guglielmi che hanno corso i 400 metri.

Tra loro anche una aspirante futura atleta di soli 4 anni.

Un successo che ha visto anche la partecipazione dell'amministrazione comunale, nelle figure del Vicesindaco del comune di Fiumicino Ezio Di Genesio Pagliuca, dell’Assessore allo Sport Paolo Calicchio e del consigliere comunale Angelo Petrillo che, nell'occasione, hanno illustrato le tappe per la ristrutturazione dello stadio V.Cetorelli.

"Un grande spettacolo di sport per una giornata unica. La prima edizione – commenta il presidente dell’ASD Atletica Villa Guglielmi Ludovico Nerli Ballati -  si è conclusa nel migliore dei modi, con tantissimi giovani in pista che si sono confrontati nelle diverse categorie. In tantissimi sugli spalti ad applaudire. Crediamo che Fiumicino abbia dimostrato ancora una volta di eccellere nell’atletica. E’ da queste competizioni e dai giovani che può partire ancora una volta un messaggio di fiducia e speranza.  E’ stato bellissimo ed emozionante vedere tutti questi bambini e ragazzi con le loro famiglie divertirsi. L’atletica ha vinto anche questa sfida e confermato gli alti valori che trasmette da sempre ai giovani. Questa prima edizione è andata oltre ogni previsione. Ringraziamo l’amministrazione comunale per la presenza e per aver illustrato il progetto futuro di ristrutturazione dello stadio V. Cetorelli, che diventerà fulcro delle attività e che ci auguriamo possa essere realizzato entro più breve tempo possibile per dare modo ai tanti giovani, che si sono avvicinati a questo sport, di poter avere un luogo adeguato alla crescita sportiva”. 

L’ASD Atletica Villa Guglielmi dà appuntamento a tutti a Fiumicino per il 27 novembre con la seconda Tappa di Corri per il Verde e al 17 dicembre con lo Staffettone e 5000 di Natale.

ch.di.

File allegati:
- I RISULTATI

Sorrisi a Fiumicino con Villa Gugliemi | Foto Fb


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate