FIDAL Lazio, avanti la raccolta per l’Ucraina

02 Marzo 2022

Il CR promuove una raccolta Caracalla (lun-ven 8.30-19.30): medicinali e materiale per il primo soccorso, alimenti a lunga conservazione ma anche guanti e cappelli, utili a chi è colpito dal conflitto. Martelli: “Vicini a chi soffre”

Va avanti con FIDAL Lazio la raccolta di medicinali e di materiale di primo soccorso da inviare nelle città e nelle zone più colpite dal conflitto in Ucraina. Sulla scia di quanto il Comitato Regionale ha fatto per il sisma di Amatrice e del Centro Italia nel 2016 e nel 2017, tutti coloro che vorranno potranno donare medicinali – l’elenco dei più importanti è riportato sotto – e materiale di primo soccorso (a titolo esemplificativo garze, disinfettanti, cerotti e quanto acquistabile liberamente in farmacia). Sono ben accetti anche guanti, calze e cappelli pesanti/di lana oltre a alimenti non deteriorabili. 

Il centro di raccolta di FIDAL Lazio è allo stadio Nando Martellini – Terme di Caracalla, Largo Vittime del Terrorismo, 00153 Roma. Il centro di raccolta avrà questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30. Ingresso lato Fao.

“Quanto accade in Ucraina preoccupa tutti – dice il presidente di FIDAL Lazio, Fabio Martelli - Per questo abbiamo deciso di mobilitarci. L’atletica laziale è vicina al popolo ucraino: vogliamo essere vicino a chi soffre e a chi bisogno di noi. Chiedo alla città, alle società, agli atleti di fare squadra per aiutare, così come fatto per il terremoto di Amatrice. È importante. Grazie a chi raccoglierà il nostro invito”.

Cosa può essere donato nel centro di raccolta FIDAL Lazio a Terme di Caracalla: antibiotici, antidolorifici, lidocaina, antistaminici, Bentelan (betametasone), garze, cerotti grandi, disinfettante, punti di sutura, cortisone, aghi canula, Plasil (metoclopramide) e tutto quanto occorre per primo soccorso e per le cure primarie. Sono ben accetti anche guanti, calze e cappelli pesanti/di lana. 






Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate