Cross per Tutti a Cinisello arriva il record di partecipanti

20 Febbraio 2022

Una settimana di pausa, e cambia tutto. Il Cross per Tutti riparte da Cinisello Balsamo, dove si era fermato due anni fa, e si riprende la scena con gli interessi. Alla fine delle 22 gare saranno oltre 2200 gli atleti e le atlete al traguardo (2223 ufficioso 2215 ufficiale), nuovo record di partecipazione. Il modo migliore per ricordare Gianni Perini, cui era intitolata la prova di oggi. Merito della tregua concessa dal Covid, che fa presumere che per le prossime due tappe i numeri possano crescere ancora.  

Il CUS Pro Patria Milano domenica la gara dei Cadetti con la coppia Michele Alamia e Michele Fossali, mentre terzo è Thomas Colombo (Atletica Riccardi) seguito dal compagno Pietro Rossi, Giacomo Secchi (Atletica Concorezzo) e Francesco Larocca (CUS Pro Patria).

Nella prova CadetteGiorgia Franzolini (Euroatletica 2002) fa la prova generale per il campionato regionale che tra sette giorni si correrà nella sua Paderno Dugnano. L'accelerazione finale stronca le ambizioni della comasca Teresa Buzzella (US Derviese), poi ci sono Margherita Anelli (Atletica Meneghina), Maia Lunghi (Azzurra Garbagnate), Ludovica Bonizzi (Euroatletica) e Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone).

Ragazzi/e 2009 - Torna al successo Riccardo Villa (Euroatletica 2002), questa volta davanti a Simone Chiuchiù (5 Cerchi Seregno) e Simone Straga (Atletica Cernusco). Al femminile, continua la striscia vincente di Caterina Meani (Athl. Villasanta), questa volta contro un altro talento come Anna Rondelli (CUS Pro Patria Milano), poi Aurora De Marco (Virtus Groane).

Gara Elite (6 km) - Pronti via e il monzese Matteo Burburan (Forti e Liberi Monza) manda subito segnali agli avversari. Il campione regionale under 23 dei 5000 saluta tutti e guadagna decine di secondi ogni giro. Al traguardo l'under 23 Burburan stacca Davide Caputo (CBA Cinisello) di quasi mezzo minuto, poi Mattia Grifa (Azzurra Garbagnate), Giacomo Talamazzini (Euroatletica 2002), Luca Riccardi (CBA Cinisello), Lorenzo Pozzi (Pro Sesto), primo dei senior, Mattia Fezza (DK Runnerd - M35), primo dei master, Tiziano Marsigliani (Pro Sesto), Danilo Di Marco (Almosthere - M35).

Gara donne (4 km) - Scappano via le triatlete Rocio Bermejo Blaya (Friesian Team) e la junior monzese Laura Ceddia (Raschiani Triathlon Pavese). Il duo guadagna qualche metro sulle avversarie, ma nel finale la Ceddia è più brillante, mentre da dietro risale la cuneese Stefania Brazzoli (Podistica Valle Varaita) che batte Bermejo Blaya (Friesian Team) anche nella sfida tra le senior. Quarto posto per la prima master Eliana Valeria Silvera Silva (CBA Cinisello - F35), poi l'under 23 Giorgia Cantù (CUS Pro Patria Milano), Alessandra Renda (US San Vittore Olona), Ilaria Bigoni (Pool Alta Valseriana), Elvira Marchianò (Milano Atletica - F35) e Nausicaa Taraschi (Pro Sesto). Al traguardo anche il decano di questo Cross per Tutti, Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002), colonna dei Master M85.

Gara under 20 (4 km) - Come tra gli Elite, anche qui il favorito saluta subito la compagnia e scorrazza tra i prati del Grugnotorto Villoresi. Alla fine, sette secondi di vantaggio per lo junior comasco Mattia Campi (Pro Sesto), davanti alla coppia dell'Euroatletica 2002 Lorenzo Surico e Luca Andreis, poi Danilo Frezzato (CBA Cinisello), Lorenzo Ercolin (Team-A Lombardia), Lorenzo Canzi (Pro Sesto), Federico Incontri (Pro Sesto), Pietro Botros (Cento Torri Pavia) ed Edoardo Grassi (PBM Bovisio), primo degli allievi.

Gara master over 50 (6 km) - Partita dentro una fitta nebbia, la gara si infiamma grazie a un quartetto che spinge subito sull'acceleratore. Poi restano in tre a giocarsi il podio. Il più in forma di giornata è Stefano Bulessi (Circolo Atletica Guardia di Finanza - M50), già 2° a Cesano, che questa volta regola Gennaro Piermatteo (Daini Carate) e l'imbattuto, fin qui, Fabio Cattaneo (Gap Saronno). Quarto è Antonio Basilico (Virtus Groane), poi Felice Piantanida (Escursionisti Civates - M55), Gerardo Milo (PBM Bovisio), Zahir El Mostafa (Virtus Binasco), Oscar Balbiani (Atletica Lecco-Colombo - M55).

Esordienti 10 - 2011: Luca Striatto (Vis Nova Giussano) e Sara Mottadelli (Pol. Besanese); 2012: Federico cella (Atletica Muggiò) e Sara Meloni (Team Enduance, Savona). 

DAVI.VIGA.

SEGUICI SU: Instagram @atletica_milano | Facebook www.facebook.com/fidalmilano | Twitter @fidalmilano 

File allegati:
- Risultati Cross per Tutti 2022 - Cinisello


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate