Che Lazio: Cadetti primi, siamo 2° nella combinata!

02 Ottobre 2022

A Caorle, la squadra maschile vince, femmine quarte e Rappresentativa seconda nella combinata. Titolo italiano al giavellottista Villa e alla 4x100 laziale che fa il secondo tempo alltime e il record regionale

di Christian Diociaiuti

Il Lazio sul tetto d’Italia. A Caorle festeggia la rappresentativa maschile: primo posto dopo due giorni di gare per gli under 16, impegnati in questo primo weekend di ottobre, nel consueto Criterium Cadetti o Campionato Italiano Individuale e per Regioni Under 16. La squadra maschile vince, con margine sugli inseguitori: 294,5 punti, davanti a Lombardi (287,5) e Toscana (260 punti). Quarta la squadra femminile: 267 punti, dietro a Lombardi, Veneto ed Emilia Romagna. Nella combinata, il Lazio conferma il secondo posto col quale si presentava da Parma: 561,5 punti, dietro alla Lombardia e davanti al Veneto. Un successo il fine settimana di Caorle per i colori del Lazio: “Complimenti agli atleti per i risultati raggiunti in due giorni di gare. E grazie ai tecnici che hanno permesso questa importante trasferta della stagione. Un ringraziamento anche alle società e a chi ha seguito i nostri giovani atleti” commenta il presidente FIDAL Lazio, Fabio Martelli.

La squadra è stata accompagnata dal Fiduciario Tecnico Emilio De Bonis, dai Tecnici Flavio Rambotti , Giuliano Baccani, Fabrizio Mirabello, Gianni Bayram, Francesco Pignata, Claudia Pacini, Giorgia Di Paola, Claudia Tavelli, Lorenzo Dessi, Luca Menicocci, Paolo Borgiani, Daniele Focaccetti, Pietro Pagliara e da Laura Di Gaetano; sul posto presenti anche i tecnici Vittoria Milardi, Luca Zanoni e Vincenzo Scipione.

RISULTATI | FOTOGALLERY

I RISULTATI DEL DAY 2 – Dopo i quattro titoli italiani del primo giorno, il Lazio ha seguito con interesse la domenica di competizioni sulla pista e sulle pedane di Caorle. Sui 300 terzo posto di Tommaso Carfagna di Atletica Futura Roma con 35.79. Nei 1200 siepi argento per Lorenzo Ardizzone: il portacolori di Fiamme Gialle Simoni chiude in 3:21.04. Ma nelle corse è la staffetta a primeggiare: squalificata la Lombardia, è il Lazio a festeggiare con la staffetta 4x100 al maschile. Tommaso Carfagna, Mattia Pelizzaro, Valerio Mazzilli e Dario Stanghellini chiudono in 42.87, davanti al Veneto (43.73) e alla Toscana (44.33). Secondo tempo alltime di categoria e record regionale: cancellato il 42.90 del 2014 a Borgo Valsugana della rappresentativa regionale fatto da Barbieri, Campana, Di Panfilo e Marchei. Lanci d’oro con Pietro Villa, giavellottista della Kronos Roma: 54.9. Personale di 5 metri e massimo punteggio per il Lazio che, grazie al suo titolo e a quelli di sabato, trionfa nella classifica generale. Nelle multiple sesto Andrea Spiti (Atletica Viterbo) nell’esathlon con 3953 punti

A livello femminile, Greta Tosti (Fiamme Gialle Simoni) terza nei 300 con 41.48. Nella 4x100 laziali quarte con Giada Schillaci, Federica Pala, Veronica Cioccoloni, Laura Stella Varesi in 49.21. Nei salti, quarta Elisabetta Fiorenza (Nissolino Atletica Area Roma) nell’asta con 3,10. Quarto posto per Celeste Zanna nel martello: la portacolori di Atletica Sabatina in 45,19 resta di poco fuori dal podio. Nel pentathlon Sofia Iacoangeli (Libertas Castelgandolfo Albano) è settima con 3787.

 


La Rappresentativa del Lazio a Caorle| Foto Chiara Milardi


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate