Challenge: a Modena la rincorsa tricolore

06 Luglio 2023

Ecco tutti i più attesi dal Lazio per il Challenge, che ha l'affaccio proprio sui Tricolori. I nomi e le speranze del nostro movimento per questo weekend

di Lorenzo Bufalino

Da sabato via ad una nuova edizione dello Challenge, quest’anno di tappa a Modena, manifestazione che permette agli atleti di qualificarsi per gli ultimi posti disponibili per i tricolori assoluti di Molfetta in programma dal 28 al 30 luglio. Quasi 1000 atleti presenti e tanti laziali a caccia dell’ultima possibilità per essere della partita nella massima gara nazionale a livello individuale.

UOMINI – Partendo dalle gare di velocità uomini, gare che saranno durissime sia nell’accesso alle finali che l’accesso poi al tricolore di Molfetta, si schierano sui blocchi di partenza i giovani Angelo Ulisse (Fiamme Gialle) nei 100 metri, determinato a migliorare il personale e convocato agli Europei under 23 di Espoo, nei 200 metri Daniele Groos (Atletica Futura Roma) arrivato quest’anno a 21.37, con lui anche i soliti Thomas Manfredi (ACSI Campidoglio Palatino) e Matteo Bianchini (Studentesca Milardi) insieme al compagno di squadra, lo Junior Jacopo Capasso. Negli ostacoli ci provano Damiano Dentato (Studentesca Milardi) bene quest’anno anche con gli ostacoli ad 1,06 e Mattia Di Panfilo (Nissolino Sport). Nel mezzofondo un incerottato Tommaso Maniscalco (Studentesca Milardi) dopo la medaglia dei tricolori promesse cerca il pass per gli assoluti negli 800 metri. Passando ai salti occhio nell’asta a Federico Bonanni (Studentesca Milardi) che dovrò confermarsi sulle misure stagionali per il pass mentre a caccia del lasciapassare nel triplo Federico Morseletto (Studentesca Milardi) che proprio in queste ultime settimane ha esordito dopo un lungo stop e Leandro D’Amore (Fiamme Gialle Simoni). Stessa strada difficile per l’azzurrino delle indoor nel salto in lungo Dario Bressanello (ACSI Campidoglio Palatino). Capitolo lanci con Giovanni Bellini (Studentesca Milardi) che cerca conferma sopra i 70 metri dopo l’ottima prova della finale dei cds di Palermo. E occhio a Lucio Claudio Visca (Fiamme Gialle Simoni): è il più giovane (2005) degli iscritti, ma si presenta con 66,68. Nel martello con l’attrezzo assoluto si avvicina al campionato di categoria, passando per Modena, Lorenzo Mattei (Studentesca Milardi) dove cerca di superare i 60 metri.

DONNE – Nelle gare delle donne, tra le protagoniste della velocità troviamo Caterina Ruggeri Fasciani (Studentesca Milardi) che si è ripresa dopo un piccolo stop e cerca la finale nei 100 metri. Negli ostacoli occhio a Valeria Simonelli (Nissolino Sport) in netta crescita sul giro di pista con barriere mentre nel mezzofondo Federica Pansini (Studentesca Milardi) e Flavia Bianchi (Roma Acquacetosa) si dovranno destreggiare con atlete con esperienza anche internazionale. Mezzofondo con caccia tricolore per Sveva Fascetti (Fiamme Gialle) con il secondo tempo di accredito nei 3000 siepi. Nelle pedane Benedetta Cuneo (Nissolino Sport) si è ritrovata quest’anno e vuole tornare sopra i 13 metri. Nei lanci si rivede in terra nazionale Carolina Visca (Fiamme Gialle) tornata nel bel paese dopo il primo anno di studio e sport negli states, con lei nel giavellotto anche Sara Zabarino (ACSI Italia Atletica).




Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate