Trofeo Coni, la Baiocco trionfa a Matera

23 Settembre 2023

La perugina vince il tetrathlon B. Sesta Bordoni, ottava Massetti e decimo Casasoli
Umbria protagonista al Trofeo Coni con Bianca Baiocco capace di conquistare una splendida vittoria nel tetrathlon C ragazze. Una vittoria, quella dell'atleta della Libertas Arcs Perugia, prestigiosa e sudata grazie alla splendida rimonta nell'ultima prova. Ma accanto a lei la formazione umbra può festeggiare anche i piazzamenti da "finale" di Anna Bordoni (#iloverun Athletic Terni) e Agnese Massetti (Libertas Orvieto), rispettivamente sesta nel tetrathlon B e ottava nel tetrathlon A. Tre prestazioni che sono valse, nella somma delle prestazioni, l'ipotetico secondo posto nella classifica a squadre alle spalle solo del Friuli Venezia Giulia. La classifica combinata maschile e femminile è invece valsa la decima posizione all'Umbria.
Un successo, quello nel tetrathlon C di Bianca Baiocco, che sembrava essere sfilato via dopo le prime due prove in cui l'atleta del Veneto, Leo Odje, era al comando con 252 punti di vantaggio. L'atleta perugina aveva corso in 9.56 i 60 ostacoli, salto 4.64 nel lungo e lanciato il personale di 8.45 nel peso. Con questo gap è andata all'attacco nei 600 dove nonostante un leggero calo nel finale condizionato dal forte vento contrario, ha chiuso davanti a tutti co il crono di 1:43.11. La Odje ha tagliato il traguardo 9 secondi e 44 centesimi più tardi, divario che ha permesso alla Baiocco di completare la rimonta e chiudere davanti per 16 punti (3248 contro 3232) per la gioia del team umbro. 
Buoni anche i piazzamenti delle altre due ragazze. Nel tetrathlon B Anna Bordoni è risalita dopo una partenza non delle migliori nei 60 metri chiusi in 9.25 a cui ha fatto seguito il 3.98 nel lungo. Poi ha proseguito con due personali grazie ad un lancio da 38.33 nel vortex e al 5:32.35 nel km di marcia per un totale di 2667 punti, a 69 e 65 punti dalle medaglie di argento e bronzo. Brava anche Agnese Massetti partita molto bene grazie alla vittoria della sue serie, quarta nella classifica generale, nei 60 corsi in 8.31 a cui ha fatto seguito 1.31 nel salto in alto, un lancio da 8.24 nel peso e 1:54.96 nei 600 metri. 
In campo maschile il piazzamento migliore è quello di Lorenzo Casasoli (Libertas Orvieto), decimo nel tetrathlon C in cui è partito in salita con il 10.09 nei 60 ostacoli ma ha saputo reagire lanciando il personale a 10.91 nel peso, e saltando poi 4.77 nel lungo per poi vincere la sua serie dei 600 metri in 1:40.09 e garantirsi una bella risalita finon al decimo posto con 2739. E' quattordicesimo nel tetrathlon B il compagno di squadra alla Libertas Orvieto Riccardo Mescolini che ha corso i 60 metri in 8.87, lanciato il vortex a 25.46, saltato 3.97 nel lungo e poi marciato un km con il personale di 5:53.27. Nel tetrathlon A ragazzi chiude diciassettesimo il più piccolo della spedizione, l'unico che potrà provare a riqualificarsi l'anno prossimo, Lorenzo Fratini (#iloverun Athletic Terni) che ha corso i 60 in 9.17, ottenuto un notevole personale nel peso con 8.34, valicato l'asticella a 1.46 (primato personale) nell'alto e corso i 600 metri in 1:49.42.

RISULTATI
Il sestetto della rappresentativa umbra con i tecnici Stefano Barbabella e Luigi Esposito


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate