Trofeo Coni, doppio record per la Baiocco

03 Giugno 2023

Conquistano il pass per le finali di Matera anche Fratini, Mescolini, Fratini, la Massetti e la Bordoni
E' Bianca Baiocco la stella del trofeo Coni disputato a Foligno. L'atleta dell'Arcs Cus Perugia domina il tetrathlon C femminile e conquista due limiti regionali (600 metri e tetrathlon) sfiorandone altri due (peraltro in suo possesso). La gara di Foligno ha rappresentato la qualificazione per la fase nazionale del Trofeo Coni in programma a Matera dal 21 al 24 settembre alla quale si sono qualificati i vincitori dei sei tetrathlon. Con la Baiocco ottengono così il pass per la Basilicata anche Agnese Massetti (Libertas Orvieto) e Anna Bordoni (#iloverun Athletic Terni), rispettivamente prima nel tetrathlon A e nel tetrathlon B, mentre al maschile primi posti per Tommaso Fratini (#iloverun Athletic Terni), Riccardo Mescolini (Libertas Orvieto) e Lorenzo Casasoli (Libertas Orvieto).  
Punteggio super per Bianca Baiocco: i 3432 ottenuti dopo le quattro prove del tetrathlon C rappresentano infatti un miglioramento sul fresco primato stabilito due settimane prima a Perugia (3352) con il quale aveva fatto meglio di Caterina Caligiana.

Ma per arrivare al record la Baiocco, che già era andata vicino a suoi limiti dei 60 ostacoli (9.37, 4 centesimi sopra) e lungo (4.85, 2 centimetri), ha dovuto anche lanciare il peso a 8.34 e infine correre in uno straordinario 1:39.85 che ha migliorato di 6 centesimi il crono corso da Maria Vittoria Ubertini nel 2018. Sono alla fine 996 i punti che la separano da Anna Nofrini (Csain Perugia) mentre Gaia Gentili (Winner Foligno) chiude il podio. Agnese Massetti è protagonista delle prime tre prove del tetrathlon A si impone nel tetrathlon A e poi resiste al ritorno di Rebecca Maria Brugnoni (Csain Perugia) nei 600 per portarsi al casa il successo: terza piazza per Armelda Dini (2S Spoleto).

Andamendo analogo nel tetrathlon C ragazze con Anna Bordoni che è la migliore nelle prime tre prove e poi resiste nella marcia: alle sue spalle finisce Angelica Baffo (Libertas Orvieto) mentre è terza la migliore della prova di marcia, Giulia Ciardelli (Winner Foligno). 
Al maschile si decide tutto nell'ultima prova con Tommaso Fratini (#iloverun Athletic Terni), già il migliore nell'alto, che vince i 600 metri grazie ad una prova all'attacco con la quale completa la rimonta su Tommaso D'Annibale (Avis Magione) mentre finisce terzo Leonardo Perazzini (Libertas Orvieto). Incerto anche il tetrathlon B ragazzi nel quale Riccardo Mescolini (Libertas Orvieto) suggella il primo posto nella gara di marcia precedendo nella classifica finale Luigi D'Angelo (#iloverun Athletic Terni) e Diego Cherubini (Atletica Capanne). Avvincente sino agli ultimi metri la sfida del tetrathlon C in cui riesce il colpaccio a Lorenzo Casasoli (Libertas Orvieto) grazie ad una gara all'attacco nei 600 metri che gli permette di colmare il gap di oltre 200 punti che aveva maturato Francesco Lepri (#iloverun Athletic Terni) vincendo le prime tre gare: 15 i punti che separano i due alla fine (2801 contro 2786) mentre la terza piazza è per Daniele Panduri (Csain Perugia). 

RISULTATI

I vincitori
Tetrathlon A maschile: Tommaso Fratini (#iloverun Athletic Terni) 
Tetrathlon B maschile: Riccardo Mescolini (Libertas Orvieto)
Tetrathlon C maschile: Lorenzo Casasoli (Libertas Orvieto)
Tetrathlon A ragazze: Agnese Massetti (Libertas Orvieto) 
Tetrathlon B ragazze: Anna Bordoni (#iloverun Athletic Terni) 
Tetrathlon C ragazze: Bianca Baiocco (Libertas Orvieto)


Il podio del tetrathlon B femminile vinto da Anna Bordoni


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate