Tricolori J&P: Befani e Fracassini argento

03 Febbraio 2024

Ad Ancona day 1 con lo junior e la mezzofondista sul podio. Moriconi quarto, Patumi record
Doppio argento per i colori umbri nella prima giornata dei campionati junior e promesse indoor di Ancona. Riccardo Befani è stato brillante protagonista della gara del salto con l'asta in cui si è confermato ai vertici nazionali con un bel secondo posto. Secondo gradino del podio anche per Melissa Fracassini che nei 1500 ha provato fino alla fine a scavalcare Livia Calderini ma non è riuscita a mettere la freccia. Bella la prova di Giulio Moriconi che termina ai piedi del podio dei 1500 junior dopo una gara da protagonista. Sesto posto e record regionale junior per Francesco Patumi che atterra a 6.95. E' nona nel peso promesse Elisabetta Baldelli. Niente finale nei 60 promesse per Junior Tardioli che in questa prima parte di stagione non è riuscito a ripetere i crono della passata stagione al coperto. Si ferma al primo turno anche Jacopo Titta nella gara junior. Rammarico per Federica Borromini, terza al traguardo ma squalificata per non aver effettuato la "spunta".
BEFANI, SECONDO NELL'ASTA - Riccardo Befani, oro fra gli allievi all'aperto la passata stagione, ha iniziato la sua gara a 4.60, misura superata al secondo tentativo.

Dopo aver rinunciato a saltare a 4.70, l'allievo di papà Giacomo si è ripresentato a 4.80, valicati al secondo tentativo, che gli hanno già dato la certezza della medaglia. Il 4.85 alla prima prova, poi, è il salto che gli ha dato l'argento consolidato con il 4.95 al terzo tentativo. Dopo un errore a 5 metri, misura superata da Lorenzo Schiavon al primo tentativo, Befani ha tentato due tentativi a 5.05 che, se saltati, lo avrebbero proiettato in testa. I due errori non minano però la brillante prova dell'astista spoletino che, al primo anno nella categoria junior, si conferma fra i migliori specialisti italiani. 
FRACASSINI, ARGENTO DOLCE-AMARO - Un pizzico di delusione al traguardo per Melissa Fracassini (Arcs Cus Perugia) che prova fino all'ultimo a scavalcare Livia Calderini senza riuscirci. L'oro dei 1500 promesse va così alla laziale che attacca e resiste nel finale al tentativo di sorpasso dell'atleta umbra (4:26.85 contro il 4:26.25 della rivale) che a tratti offre la sensazione di poter passare ma il rettilineo finale sancisce l'esito della gara.
MORICONI CHE CARATTERE: E' QUARTO - Fresco del record regionale dei 1500 indoor Giulio Moriconi (Winner Foligno) si gioca al meglio tutte le sue carte contro avversari sulla carta più quotati.

A 500 metri dalla conclusione sferra un deciso attacco creando anche un gap che Nicola Baiocchi riesce a ricucire portando sotto anche Francesco Mazza, Latena Cervone e Manuel Zanini. All'ultimo giro parte l'attacco di Baiocchi che vince con autorità e alle sue spalle anche Mazza e Cervone scavalca un ottimo Moriconi (3:58.53 il crono in gara tattica). 
PATUMI SESTO CON RECORD - Bel sesto posto con il nuovo primato regionale junior per Francesco Patumi (Atletica Perugia Team) che nel lungo atterra a 6.95 migliorando il primato di Christopher Gandola (6.63) ed eguagliando la prestazione fatta lo scorso anno da allievo. Una serie di alto livello per Patumi che oltre alla misura ottenuta al quarto salto, può contare anche su un 6.91, 6.90 e un 6.94 all'ultimo prova dove prova a riscrivere la classifica (per il podio sarebbe servito un 7.10).
TARDIOLI OUT IN SEMIFINALE - Niente finale per Junior Tardioli (Educare con il Movimento) che nei 60 metri promesse, dopo il secondo posto nella sua batteria in 6.90, non si migliora e con 6.93 resta fuori dai migliori otto (per entrare sarebbe stato necessario correre sotto i 6.89). Si ferma in batteria nei 60 junior il compagno di squadra Jacopo Titta che corre in 7.14. Rammarico nei 1500 junior per Federica Borromini (Arcs Cus Perugia), terza al traguardo ma squalificato per non essersi presentata alla spunta nei tempi previsti prima della competizione. 

RISULTATI


L'attacco di Giulio Moriconi nel finale dei 1500 junior (foto Grana)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate