Italiani Indoor Jun/Pro 2022, sei ori per Milano

06 Febbraio 2022

Parte bene l'inverno tricolore per l'atletica milanese. Sabato 5 e domenica 6 febbraio, ai Campionati Italiani Indoor juniores e promesse di Ancona, ecco 6 belle scintillanti medaglie d'oro.

La grande protagonista della categoria juniores è stata Marta Amouhin Amani (CUS Pro Patria Milano). Al primo anno di categoria, riesce ancora nella grande impresa di vincere salto in lungo e 200 metri, come già le era successo da allieva. Per lei arrivano anche due primati personali indoor: 6.24 nel lungo (7° all time italiana) e 24.43 nei 200. 

Doppia festa in casa CUS Pro Patria, visto che anche il neo acquisto Emmanuel Musumary si è confermato il numero uno nel lancio del peso. Il ragazzone bergamasco si è confermato nel peso juniores con il nuovo primato indoor portato a 17.47.

La festa è invece tripla nella Bracco Atletica, che riesce a dominare nella velocità. Nei 400 juniores, si impone la piemontese Martina Canazza con il nuovo personale di 55.31, stesso copione per la bresciana Alessandra Bonora che vince tra le under 23 con il personale di 54.01. Ottimo terzo posto per la bressese compagna di club Alessia Brunetti, bronzo con 54.85, davanti alla compagna Alessandra Iezzi.

Forti di tali risultati individuali, la vittoria nella staffetta 4x1 giro under 23 è quasi un pro forma. Insieme ad Alessandra Iezzi e a Giada Donato, le bracconiere vincono in 1:39.53.

Se CUS Pro Patria e Bracco sembrano abbonato all'oro, sono invece coampionati d'argeto per l'Atletica Riccardi. Le maglie verdi sono seconde nel salto in lungo junior con un superlativo Lorenzo Cagliero, atterrato al personale di 7.43. Bene la regolarità nella marcia per l'under 23 bergamasco Gabriele Gamba, 2° nei 5000 in 21:49:83. Nella specialità di casa, la staffetta, ecco il secondo posto degli under 23 nella 4x1 giro con Ruskin Molinari, Amedeo Perazzo, Tommaso Romanò e Daniele Vozza (1:31.22).

Francesco Rossi (CUS Pro Patria) chiude al 3° posto i 400 under 23 (48.04), fustigato dalla malasorte che lo ha fatto correre in 2° corsia e in 3° nella finale. Dal mezzofondo, conferma la terza posizione di dodici mesi fa Giacomo Simonini (Team-A Lombardia), bronzo nei 1500 con 4:05.01. Sulla distanza doppia, terza posizione per Nicole Acerboni (Bracco Atletica), che chiude in 3000 under 23 in 10:13.92. Dalla pedana del triplo, ancora a medaglia l'under 23 monzese Francesca Di Cerbo (Pro Sesto). Il salto di 12.76 vale il bronzo e il primato personale assoluto.

DAVI.VIGA.

File allegati:
- Risultati Italiani Indoor jun/pro 2022


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate