Cadetti e Cadette impegnati su diversi fronti

13 Settembre 2023

Reggio Calabria 12.09.2023 - Si è concluso la settimana scorsa il raduno regionale riservato agli atleti della categoria Cadetti e Cadette che a Reggio Calabria sono stati convocati per una "quattro giorni" di allenamenti, sotto le direttive dello Staff Tecnico Regionale della Fidal Calabria. Nell'occasione, gli atleti sono stati suddivisi nei diversi settori dell'atletica leggera: Velocità/Ostacoli, con il Capo Settore Emilio Curatola, Mezzofondo curato dal Capo Settore  Salvo Pisana, nel settore dei Salti diretto dal Capo Settore Luigi Barbarello e nel settore dei Lanci, diretto dal Capo Settore e Fiduciario Tecnico Regionale Pino Pignata. Presenti al raduno anche collaboratori di settore, quali Alina Grigore, Fabiola Latella e Marco Vitale per la velocità, Maria Giovanna Brindisi per il settore lanci, nonché Luciana Cuzzocrea e Domenico Plutino per assistenza sanitaria durante gli allenamenti. I componenti tutti, atleti e tecnici, sono stati alloggiati presso un residence sul Lungomare di Gallico Marina, che ha offerto loro l'opportunità di relax con un bagno nella piscina dello stesso. Dopo cena, rituale "tavola rotonda" dei tecnici presenti, per scambiare opinioni prettamente tecniche sui diversi atleti presenti al raduno. Quattro giorni, dal 31 agosto al 3 settembre, e sei sedute di allenamento, che sono valse a tecnici ed atleti di accrescere il proprio bagaglio tecnico. E dopo il raduno presso il Campo Scuola del Rione Modena, due giorni gare, presso lo stesso impianto, tra sabato 9 e domenica 10 settembre, che sono servite allo Staff Tecnico Regionale di comporre la formazione, nella veste di "Rappresentativa Regionale Cadetti e Cadette" che il prossimo week-end, a Palermo, nell'impianto di atletica leggera "Vito Schifani", attiguo allo stadio della Favorita, prenderà parte ai Campionati Regionali Cadetti e Cadette della Fidal Sicilia. Il tutto per definire la "Rappresentativa Regionale della Calabria" che il 7 e l'8 ottobre prossimi  a Caorle (VE) parteciperà ai Campionati Italiani Individuali e per Regioni, dove i rappresentanti di tutta Italia, si confronteranno per la conquista dei titoli italiani. Nella manifestazione del 9 e 10 u.s. in evidenza Marco Caccamo (Atletica Olympus) che s'impone nel disco e nel peso, rispettivamente con m.

42,83 e 15,22; nel martello allievi Giuseppe Basile della Corricastrovillari, porta il suo personale a m. 36,90; Riccardo Ferrara, rappresentante dei Carabinieri Bologna, nel lancio del disco assoluto, ottiene la misura di m. 51,37; nel giavellotto assoluto maschile John Barbarello (Atletica Barbas) non va oltre la misura di m. 53,72. Il cadetto della ULIMP di Caulonia, allenato da Alina Grigore, riesce ad imporsi nei m. 80 con il tempo di 9"82 e nel salto in lungo con m. 5,70, seguito da Rocco Palermo (Calabria Fitwalking) con m. 5,33. Eleonora Castello (Atletica Olympus), ritocca il suo personale nel salto triplo cadette portandolo a m. 9,92, come pure Maria Stella Marino (Atletica Minniti) che nel giavellotto cadette ottiene la misura di m. 29,40. Nel martello cadette Fatima Faddal (Atletica Minniti) ottiene la misura di m. 41,18 che non la lascia per nulla soddisfatta.  Nelle gare riservate alle categorie Esordienti, vittoria di  Domenico Monteleone, della ULIMP, che s'impone nei m. 50 col tempo di 7"85 e, soprattutto, nel lancio del vortex, dove con la misura di m. 48,00 ottiene il nuovo primato regionale che era detenuto da Giuseppe Comito (Podistica Corvo) con m. 43,40 (Sellia Marina 23.10.2005); al 2° posto Andrea Laganà (Atletica Minniti) con m. 35,64. I m. 40 Esordienti maschili 8 sono andati a Cristian Labate della Barbas con il crono di 7"67. I m. 30 Esordienti 5 maschili se li è aggiudicati ELLE SY Sharw Hasseh (Atletica Minniti) - tempo 5"72; i m. 40 Eso 8 femminili li ha vinti Aurora Sidoti (Atletica Minniti) col tempo di 8"00; i m. 30 Esordienti 5 femminili se li è aggiudicati ELLE SY Sharw Hasseh - tempo 5"83; i m. 50 Esordienti 10 femminili sono stati vinti da Emma Stelitano (Atletica Olympus) che ha ottenuto il tempo di 7"91, davanti ad Alessandra Romano (Atletica Barbas) col tempo di 8"05. La stessa Stelitano doppia la vittoria nel lancio del vortex, dove ottiene la misura di m. 25,78. Le gare del Tetrathlon riservate ai Ragazzi e Ragazze, hanno visto primeggiare: Gabriele Neri (Atletica Brothers) con punti 2407, davanti a Daniele Caccamo (Atletica Olympus) punti 1769 e al terzo posto Alessandro Manzo (Atletica Barbas) con 1624 punti. Nel Tetrathlon Ragazze vince Francesca Basile (Corricastrovillari) che totalizza 1625 punti e la spunta su Michelle Manuardi (Atletica Barbas) che conclude con 1600 punti. Tra i risultati dei "ragazzi" si evidenzia il risultato di Daniele Caccamo (Atletica Olympus) che con il peso da kg. 2 ottiene la misura di 16,21.

pino pignata



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate