Allievi, Castellani argento nei 200

11 Febbraio 2024

Dopo l'oro dei 60 altra medaglia con record. Colarieti sesta nei 1500
Ancora "Alien". Dopo lo splendido oro nei 60 Margherita Castellani conquista un bellissimo argento, con record regionale, nei 200 metri dei campionati italiani allievi indoor di Ancona. Gara bellissima in cui Elisa Valensin ha migliorato i record italiani under 18 e under 20. Al primo anno in categoria e già con al collo una medaglia ai campionati italiani cadetti nei 300 metri, la perugina è catapultata fra le ragazze più interessanti del panorama italiano. La stessa Castellani, in chiusura di manifestazione, è dodicesima nella 4x200 insieme alle compagne dell'Arcs Cus Perugia Aurora Olivanti, Martina Valentini e Anastasia Carloni; nella stessa è diciassettesima l'Atletica Capanne. E l'Arcs Cus Perugia chiude con un eccellente quarto posto, in virtù dei piazzamenti da primi dodici, chiude al quarto posto nella classifica del campionato di società. La seconda e conclusiva giornata di gare vede anche il bel sesto posto nei 1500 allieve di Giulia Colarieti, autrice di un bel finale che la porta a migliorarsi: 4:44.01. Dopo l'argento nel salto in lungo Matteo Sorci resta appena fuori dalla finale ad otto dei 60 ostacoli: è dodicesimo. Nella stessa gara out in semifinale anche Benedetta Baiocco. E' tredicesima la staffetta dell'Atletica Perugia Team mentre Edoardo Albrigo chiude quindicesimo la gara dell'alto non lontano dal personale. Nella prima serie dei 1500 maschili gara molto nervosa e ricca di contatti in cui Diego D'Inzillo Carranza e Omar Fiki si difendono e concludono alla fine rispettivamente al 19esimo e 22esimo posto. 

RISULTATI


CASTELLANI, ARGENTO E RECORD NEI 200 - Pronti-via e Margherita Castellani (Arcs Cus Perugia) stampa un altro record regionale di categoria e assoluto ritoccando in batteria il 24.33 siglato qualche settimana fa. Il 24.27 finale vale anche il miglior tempo delle qualificazioni e la conseguente sesta corsia nella sfida per le medaglie. Nella sfida a quattro per le medaglie parte fortissimo la primatista italiana under 18 e under 20 Elisa Valensin che recupera subito il decalage già al termine della curva e si lancia verso un sensazionale 23.72, 7 centesimi in meno del suo primato.

La Castellani tiene e fa appena un centesimo in più della mattina (24.28) per un argento bellissimo. 
COLARIETI, CHE FINALE: SESTA - Dopo il settimo posto generale negli 800 metri, Giulia Colarieti (#iloverun Athletic Terni) torna in pista nei 1500 metri e nonostante un inizio non semplice con un passaggio in 3:13 leggermente staccata dal gruppo di testa, è protagonista di un gran finale che la porta al sesto posto con il nuovo personale di 4:44.01. 
60 HS, SORCI E BAIOCCO OUT IN SEMI - Con la medaglia di argento del salto in lungo al collo e con un miglioramento di 40 centimetri lo specialista delle prove multiple Matteo Sorci (Atletica Perugia Team) va sui blocchi dei 60 ostacoli e nella sua batteria chiude terzo in 8.39. In semifinale toglie 8 centesimi per avvicinare il suo record regionale ma resta fuori dai migliori otto (per la finale sarebbe servito migliorarsi). In gara nei 60 ostacoli anche l'altra specialista delle multiple, Benedetta Baiocco (Arcs Cus Perugia) che è seconda col personale migliorato di 11 centesimi (9.12) nella sua batteria. In semifinale chiude in 9.28 per il 28esimo crono.
ALTO, ALBRIGO VICINO AL PERSONALE - Edoardo Albrigo (Atletica Perugia Team) salta 1.70 e 1.80 alla prima prova ma deve ricorrere al terzo tentativo per superare l'1.86. Due errori che pesano nella classifica finale (la stessa misura alla prima sarebbe valso il 12esimo posto). Albrigo ci prova poi a quota 1.90, misura che avrebbe significato personale, ma arrivano tre errori. 
STAFFETTE 4X1 GIRO - Dodicesimo posto per le ragazze dell'Arcs Cus Perugia (Aurora Olivanti, Martina Valentini, Anastasia Carloni e Margherita Castellani) nella 4x200 metri dopo il successo nella seconda serie con il crono di 1:47.47. Diciassettesimo, secondo nella prima serie) il quarto dell'Atletica Capanne (Veronica Bazzurri, Arianna Binaglia, Sofia Billeri e Caterina Caligiana) con il crono di 1:49.17. Nella gara maschile chiude tredicesima l'Atletica Perugia Team, vincitrice della seconda serie, con Luca Malorgio, Mattia Patiti, Andrea Cappelletti e Antonio Mammana
ARCS CUS PERUGIA QUARTA - Grazie ai risultati da prime dodici delle sue atlete l'Arcs Cus Perugia ha chiuso con un eccellente quarto posto nel campionato di società con 33 punti a 4 lunghezze dalla Pontevecchio terza. Davanti l'Atletica Bergamo 1959 e la Bracco. 


Il podio dei 1500 allieve con Giulia Colarieti sesta (foto Grana/FIDAL)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate