Verso Ferrara 16 aprile: i 10000 metri uomini

12 Aprile 2023

Le graduatorie italiani e regionali dei 10000 metri ... in attesa di Ferrara 16 aprile.
I 10000 metri sono praticamente scomparsi dal programma dei meeting nazionali, rispetto agli anni precedenti (o secolo scorso) nel quale non mancavano i 25 giri di pista nei calendari regionali e nazionali. Da un po' di anni si svolgono in occasione dei C.d.S. di Corsa-Campionati Regionali Individuali nelle varie regioni, generalmente nel mese di aprile e poi nei Campionati Italiani Individuali in programma solitamente nel mese di maggio, che è anche test indicativo per la composizione della squadra nazionale per la Coppa Europa 10000 metri, manifestazione specifica, rispetto agli anni '70 e '80 quando i 10000 metri a tutti gli effetti si disputavano in questa manifestazione a fianco delle altre gare; oltre a queste sono poche le altre occasioni di gareggiare nei 10000 metri. E anche a livello internazionale si sono ridotte le gare di 10000 metri nei vari meeting. Almeno nel programma delle Olimpiadi, Campionati Mondiali e Campionati Europei i 10000 metri sono rimasti nel programma.
Le gara dei 10000 metri del C.d.S. di corsa prima prova, abbinata in genere ai Campionati Regionali Individuali, rimane quindi l'occasione principale per gran parte degli atleti di cimentarsi in questa affascinante gara che ha portato spesso grandi soddisfazioni alla atletica italièana. Precisiamo anche che i 10000 metri sono stati introdotti nei C.d.

di Corsa da una trentina di anni circa, in quanto precedentemente si svolgevano le gare dì 1 ora (60 minuti) per i seniores e di 45 minuti per gli juniores uomini.
Arriviamo alle cronologie del primato italiano e di quello regionale: a livello nazionale si parte dal 37.18.2 di Giuseppe Gandolfi del 1911, ma già l'anno dopo si scese sotto i 33 minuti, poi Carlo Speroni tra il 1914 e il 1924 si portò a 32.03.8; il primo "under 30 minuti" è del 1960 a Bologna con Luigi Conti con 29.43.2; poi Antonio Ambu, Giuseppe Ardizzone, Giuseppe Cindolo, Francesco Arese, per arrivare ai 3 record migliorati da Franco Fava, 1° italiano a scendere sottoi 28 minuti, con 27.55.6 nel 1976; Venanzio Ortis con la splendida vittoria ai Campionati Europei di Praga portò il limite a 27.31.48 nel 1978, che resistette quasi 10 anni, fino al 27.26.95 di Francesco Panetta nel 1987, poi migliorato da Salvatore Antibo altre 3 volte fra il 1988 e il 1989, con un fantastico 27.16.50, allora 3° al mondo all time dopo il messicano Barrios con 27.08.23 e il portoghese Mamede con 27.13.81.

Ci sono voluti oltre 30 anni per migliorare questo record grazie a Yeman Crippa con il 27.10.76 a Doha il 6 ottobre 2019 (nel frattempo è aumentato il divario fra primato mondiale e italiano è diventatoe circa 1 minuto con il 26.11.00 dell'ugandese Cheptegei).
La cronologia del record regionale della Emilia Romagna dei 10000 metri trova un primo record nel lontano 1903 con Ettore Ferri (Virtus Bologna) con 34.49.4, quindi migliore del record italiano ufficiale precedentemente indicato, poi i progressi con Aduo Fava, Dorando Pietri, Umberto Bacchi, Cesarino Bianchi; nel dopo guerra Giambattista Martini si porta a 31.24.0 nel 1957, poi Donato D'Agostino con 31.06.4 nel 1965 e 5 volte Giuseppe Cindolo, prima di Orlando Pizzolato con 28.22.9 nel 1983 e dei carabinieri Giuseppe Miccoli e Umberto Pusterla, per arrivare a Stefano Baldini, che in più step ha portato il primato regionale all'attuale 27.43.98 nel 1996, primato che quindi resiste ormai da 27 anni.
Riportiamo poi le graduatorie all time italiane con tutti i performers che hanno corso i 10000 metri sotto i 29 minuti: ne abbiamo contati 111 e altri se ne potrebbero aggiungere in questo week end; le graduatorie regionali con i primi 60 atleti all time tesserati in Emiulia Romagna; infine la graduatoria all time per i primi 18 atleti con origine della pratica atletica in Emilia Romagna.

Graduatoria italiana all time metri 10000

Graduatoria Emilia Romagna all time metri 10000

Graduatoria atleti "nati" in Emilia Romagna metri 10000

Il volantino di Ferrara 16 aprile

Link ai precedenti articoli sui Campionati Regionali di Ferrara del 16 aprile
Storia e statistiche dei 20 minuti allieve
Storia e statistiche dei 30 minuti allievi
Storia e statistiche dei 10000 metri femminili

Giorgio Rizzoli



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate