Sofia Ferrari, che record nei 1500 !!!

20 Settembre 2023

Nel Memorial Casamenti a Forlì record regionale allieve nei 1500 metri per Sofia Ferrari.
Si sta avviando alla conclusione il meeting regionale Memorial Casamenti a Forlì, organizzato dalla Edera Forlì.
Segnaliamo subito una grande prestazione nei 1500 metri femminili, per merito di Sofia Ferrari (Corradini Rubiera) in costante crescita in ogni gara. Ha vinto la seconda serie (la prima serie era stata vinta dalla sorella gemella Giada) con il tempo di 4.29.85, nuovo primato regionale (precedente Martina Cornia 4.33.23 nel 2018) e terza prestazione in Italia nel 2023 fra le under 18.
I tempi rilevati di passaggio (se corretti) indicano una parte finale molto veloce, visto il passaggio in 3.03.7 ai 1000 e 3.41.0 ai 1200, nel quale la Ferrari ha distanziato la forte Ilaria Sabbatini (Avis Macerata), che si è piazzata al 2° posto con il tempo di 4.32.94, con la junior Virginia Bancolini (Sef Stamura Ancona) al 3° in 4.33.41. Al 4° posto l'altra allieva Giada Donati (Libertas Atletica Forlì) con 4.43.20, primato personale outdoor e al 5° un'altra allieva, Agnese Lanzi (Edera Forlì) con 4.44.51, pure al primato personale per 27/100.
Questi i principali risultati delle altre gare.
Doppietta nei 100 e 200 metri per Giacomo Martellozzo (Cus Padova), rispettivamente in 11.10 (0,0) e 21.98 (-0,3). Nei 100 metri precede, come prestazione, Leonardo Marangoni (Atletica Biotekna), vincitore in altra serie con 11.19 (+0,1), mentre nei 200 il 2° posto va a Lorenzo Pederzoli (Atl. Imola Sacmi Avis) con 22.60 nella stessa serie del vincitore. Nei 1500 metri in 6 scendono i 4 minuti: vittoria per Paolo Molmenti (Atl. Biotekna) con 3.52.43, che si migliora di quasi 2 secondi, seguito da Andrei Laurentiu Neagu (Gr. Podistico Avis Taglio di Po) con 3.52.96, Filippo Ferri (Winner Foligno) con 3.54.37 (3 secondi di progresso) e poi gli atleti della regione, con l'allievo Alessandro Casoni (Corradini Rubiera) al 4° posto con 3.55.72, Riccardo Ghinassi (Atl. Imola Sacmi Avis) 5° in 3.57.68 e lo junior Riccardo Sintoni (Libertas Atletica Forlì) 6° in 3.58.71. Nei 400 hs 56.21 per Sebastiano Grassi (Cus Parma) fra gli assoluti e 57.70 per Giuseppe Romano (Interflumina E' Più Pomì) fra gli allievi h 84. Buon 7,02 (+0,2) nel lungo per Alex Fabbri (Pontevecchio Bologna), che precede in classifica l'allievo Francesco Blasi (Libertas Atletica Forlì) con 6,65 (+0,2). Nel disco 50,88 per Samuele Masiani (Battaglio Cus Torino); nel disco juniores 1,750 kg 36,64 per Giorgio Radicchi (Endas Cesena) e nel disco allievi 1,5 kg 42,67 per Thomas Zanelli (Edera Forlì). 
Nelle gare femminili nei 100 metri 12.36 (-0,2) per Melissa Turchi (Nuova Polisport. A. Consolini) che precede Zoe Fiorentini (Atl. 85 Faenza) con 12.87, entrambe allieve. Nei 200 metri 26.73 (0,0) per un'altra allieva, Sofia Urbinati (Nuova Polisport. A. Consolini). Nei 400 hs 1.07.22 per l'allieva Arianna Giubilo (Pontevecchio Bologna). Nell'alto 1,51 per l'allieva Giulia Senni (Endas Cesena). Nel triplo 11,09 (-0,3) per Emma Corbelli (Self Montanari Gruzza). Nel disco 48.20 per la campionessa italiana juniores 2023 Sofia Coppari (Atl. Fabriano) con 48,20, che precede in classifica l'altra junior Vivian Otoibhi Osagie (Self Montanari Gruzza) con 38,96.
Nelle gare giovanili 39.04 nei 300 metri cadetti per Pietro Giuliani (Edera Forlì). Nei 300 metri cadette 44.23 per Giulia Marchetti (Atl. Estense). Nell'alto cadette 1,48 per Carlotta Valli (Edera Forlì). Nel lungo cadette 5,20 (-0,2) per Anastasia Overchenko (Edera Forlì).

Risultati

Giorgio Rizzoli

Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate

 MEMORIAL CASAMENTI