Un sorriso per Sara: Marcello 11.98

15 Maggio 2024

La velocista azzurra si impone nei 100 metri al meeting organizzato dal Cus Cagliari per ricordare Sara Satta.
(alefloris & robyspezzigu)  Ci si mettono d'impegno gli atleti isolani per ricordare Sara Satta, scomparsa prematuramente, al memorial disputato questo pomeriggio nell'impianto del Cus Cagliari. E nonostante le dispettose folate di vento, che soprattutto nel primo pomeriggio spiravano eccessivamente in senso contrario al rettilineo d’arrivo, arrivano anche dei bei risultati.
Come quello di Elisa Marcello (Atl. Valeria) che nei 100 metri scende per la quarta volta sotto la barriera degli undici secondi ma questa volta con vento nei limiti e addirittura contrario. L'azzurrina, che tra l'altro sabato sarà in gara a Roma nella 4x100 under 20 nazionale in vista dei mondiali di Lima, si è aggiudicata la finale in 11.98 (-0.6) davanti alla campionessa regionale indoor dei 60 metri, Gaia Ludovica Ligas (Cus Cagliari), 12.60, e Daniela Lai (Cagliari Atl. Leggera), 12.70 (12.67 in batteria), -1.0, e Alessia Farci (id), 12.74 (12.68, -1.4). In batteria 12.45 (-1.0) per la nuorese Giulia Mannu (Cus Cagliari), che poi non ha preso parte alla finale per preservarsi per la staffetta veloce, 12.90 (-1.9) per l'ostacolista Sophia Meloni (Atl.

Selargius), primo anno allieve e all'esordio sulla distanza.
Nella finale dei 100 maschili Roberto Parodo (Jolao Iglesias) si impone in 11.09 (-0.5) sul campione sardo in carica Daniele Desogus (Cus Cagliari), 11.17, il sassarese Riccardo Unali (Delogu Nuoro), 11.19, e lo junior Pietro Ceccatelli (Amsicora), 11.26. 
Buona prova nei 400 metri per Patricia Amalia Imprugas (Amsicora) che ha la meglio sulla junior alaese Maria Paola Sotgiu (Ichnos Ss) con 56.68 contro 57.49 e nel giro di pista uomini lo junior Valerio Ardenghi (Dinamica Sardegna) si impone con 52.16. Ostacolati dal vento anche i 100 metri ostacoli di Silvia Aru (Cus Cagliari) che in apertura di pomerriggio fa 15.88 (-2,1).
Nella prova del giavellotto bene l’oristanese Azzurra Marchetti (Dinamica Sardegna) con la misura di 38,79 metri, su Maddalena Atzeni (Cagliari Atl. Leggera), 32,75, e nella stessa specialità per i cadettiU16 misura di 38,78 metri per Emanuele Barra (Atl. Dolianova) e 32,80 per Rebecca Rinaudo (Atl. Iglesias), mentre tra le allieve si è imposta Anna Dettori (Cus Cagliari), 22,33. La prova del giavellotto uomini è invece andata ad Adalberto Canu (Cus Cagliari), 35,07 metri. Nei 1500 metri 4:55.61 per la junior Marta Paderi (Atl.

Selargius) e 4:06.17 per Valerio Caredda (Atl.Ogliastra), per entrambi nuovi primati personali, nonostante le gare corse senza avversari in grado di contrastarli.
Negli 80 metri cadetti vittorie per Andrea Camilleri (Sulcis Carbonia) e per Alice Puddu (Libertas Campidano) con 9”48 (-1,1) e 10”77 (-1,5). Cammilleri, al primato personale, ha preceduto Leonardo Sarigu (Cus Cagliari), 9.54, Mattia Lianas (Atl. Dolianova), 9.61, e Michele Fois (Delogu Nuoro), 9.69. L'eclettica Puddu, sul podio anche nel lancio del giavellotto, ha preceduto Camilla Monni (Atl. Cortoghiana), 10.98.
Nel salto con l'asta 4,00 metri per Riccardo Zaottini (Ichnos Sassari), con l'allievo Francesco Alpigiano (Cus Cagliari) a 3,40, e 2,80 per Lavinia Impagliazzo (Cus Cagliari mentre nel salto in lungo si sono imposti Marco Demontis (Cus Cagliari), 6,04 (+1.2) e Francesca Paciarotti (id), 4,66 (+2.0).  
Nella 4x100 donne 48.31 per il Cus Cagliari, purtroppo a un decimo dal minimo per il challenge (le prove selettive per i campionati italiani, 48.20) che ha schierato Gaia Ludovica Ligas, Giulia Mannu, Claudia Bois e Cinzia Piras, davanti a una delle tre formazioni dell'Amsicora (Marianna Deidda, Sara Cesaraccio, Martina Italia e Laura Murgia), 50.67, e nella 4x400 tempo di 3:21.88 (minimo per il challenge 3:20.00) per gli uomini del Cus Cagliari (Alessio Ullio, Ithocor Meloni, Francesco Alpigiano e Alessandro Serra).

RISULTATI - PHOTOGALLERY


La staffetta 4x100 del Cus Cagliari (foto Alefloris/FIDALSardegna)


Condividi con
Seguici su: