Societari assoluti: Comoli 10.73 nei 100

25 Maggio 2024

Bella gara nel triplo donne con la sfida all'ultimo centimetro tra Sara Zoccheddu e Alessia Farci. Emma Manconi sovverte i pronostici nei 100 metri. Meloni salta 2,21 a Leverkusen.
(robyspezzigu)  Le buone condizioni atmosferiche facilitano la prima giornata dei societari assoluti su pista  con gare nel segno di buone conferme a livello individuale, soprattutto a livello femminile con l’oristanse Sara Zoccheddu (Cus Cagliari), che si impone nel triplo dopo una interessante confronto con Alessia  Farci, (Cagliari Atletica Leggera), la regina incontrastata del mezzofondo Claudia Pinna (Cus Cagliari), l’emergente Ginevra Mei  (Academy Olbia) e, nello sprint, la junior Emma Manconi (Ichnos Sassari) e la compagna di squadra Maria Paola Sotgiu, l’ostacolista Federica Loi (Cagliari Atletica) e nel maschile il sussulto del velocista Oliver Comoli (Atl.Olbia) unico a andare oltre la soglia dei 900 punti tra gli uomini. Giornata, tra l'altro, della quale sottolieamo un'altra "chicca"per l'atletica sarda con il 2,21 saltato in alto per la terza volta in carriera dal cagliaritano Eugenio Meloni (Carabinieri Bologna, ma avrebbe poturo prendere parte a questi campionati nelle fila del Cus Cagliari) subito dopo un salto stratosferico sui 2,18. E domani daremo conto anche degli altri sardi impegnati nelle varie sedi dei tricolori per società.
Sono stati quelli riportati in apertura i risultati tecnicamente più interessanti della prima giornata dei campionati sardi assoluti di società su pista in corso di svolgimento allo Stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari con le  interessanti prove di marcia che erano ancora in corso in tarda serata. 
Nelle gare di velocità conferme e sorprese con l’olbiese Oliver Comoli (cha da un paio di stagioni vive e si allena a Roma) che conferma i pronostici della vigilia e vince la gara dei 100 metri con il tempo di 10.73 (+1,4) precedendo Roberto Parodo (Atl.

Jolao Iglesias) e Riccardo Unali  (Delogu NU) arrivati con 11.09 e 11.13 e con lo junior Daniele Deiana (Atl.Olbia) quarto con 11.24, a soli quattro centesimi dal personale. Pronostici ribaltati invece nella stessa gara donne con l’Under 20 Emma Manconi (Ichnos SS) che sorprende, fermando i cronometri a 12.04 (+0,9), un decimo di miglioramento del personale, le più blasonate Giulia Mannu (Cus Cagliari) e Daniela Lai (Cagliari Atletica) che sono cronometrate a 12.18 e 12.30, per entrambe personale stagionale con vento regolare, e con l’allieva Sophia Meloni (Atl.Selargius) che firma il netto pb di 12.49.
Rimanendo alle prove di velocità buona prova nei 400 metri per l’alaese Maria Paola Sotgiu (Ichnos) con 57”42 seguita da Elena Bittu (Atl. Olbia) che con 59.92 sigla il suo nuovo personale. Nel  giro di pista maschile vittoria con 49.51 per Raffaele Murenu (Amsicora) davanti a Mattia Piredda e Alessandro Serra che fermano i cronometri a 50.08 e 50.53.
Ancora nelle gore di corsa i 1500 sono andati all’intramontabile Claudia Pinna (sangavinese del Cus Cagliari), che con il tempo di 4:45.74 fa sua la m.p. stagionale sarda assoluta trascinando la junior Marta Paderi, all'abbondante personale di 4:47.12, e la tempiese Camilla Chessa (Ichnos), all'esordio sulla distanza, all'altrettanto ottimo 4:52.87, mentre nella prova maschile l’altro sangavinese Ithocor Meloni ( ora Cus Cagliari) si è imposto con 4:04.53 davanti a Francesco Mei (Academy Olbia), abituato a distanze ben più lunghe, 4:12.18.

Molto bene, con nuovo personale e minimo per il Challenge per l’U23 Ginevra Mei (Academy Olbia) che nei 3000 metri siepi ha fatto segnare il tempo finale di 11:24.70. 
Conferme nei 100 Hs per Federica Loi (Cagliari Atletica), andata a vincere con il buon tempo di 14.46 (-1,1) davanti a Silvia Aru con 15.37. Ottime cose nel salto triplo con Sara Zoccheddu (oristanese del Cus Cagliari) capace di far sua per 2 centimetri una bella gara con l’ottimo 12,45 (+0,6) precedendo Alessia Farci (Cagliari Atletica) con 12,42 (+2,1). La stessa Zoccheddu si è poi imposta nell’alto scavalcando l’asticella posta a 1,52 metri.
Tra gli altri risultati l’allievo nuorese Francesco Alpigiano (Cus Cagliari) ha vinto i 110 hs con 15.59 (-0,6), Riccardo Zaottini (Ichnos) il salto con l’asta con 4 metri e Alessandro Vanzella (Ichnos) il triplo con 13,60 metri. Nei lanci Pamela Mannias (Cus Cagliari) ha vinto nel peso con la buona misura di 13,23 precedendo Maria Grazia Caggiari (Shardana), 10,68, e nel martello la rientrante da un infortunio Annunziata Cattolico (Cus Cagliari) ha vinto con 44,23. 
Nelle prove extra degli under 16 bene Roberta Brau (Atl.Sport è vita) che si è imposta negli 80 metri con il nuovo personale di 10.41 (+1,1) davanti a Marta Bianchina con 10.75, e nella stessa prova maschile 9.57 (+0,5) per Michele Fois (Delogu Nu). Bene anche negli 80 Hs Federica Nieddu (Shardana) con 12.70 e  nei 1000 metri doppio successo Alasport con Melissa Scanu e Mario Contu, rispettivamente 3:19.46 e 2:53.65.
Domani, con inizio gare alle 14,45, seconda e conclusiva giornata con poi le attese classifiche societarie che sanciranno i nuovi campioni sardi 2024 che andranno a sostituire, eventualmente, i campioni uscenti degli uomini dell’Ichnos Sassari e delle donne del Cus Cagliari.

RISULTATI - PHOTOGALLERY



Condividi con
Seguici su: