Sabato e domenica la finale del C.d.S. Cadetti

24 Maggio 2024

A Modena la finale del C.d.S. Regionale Cadetti.
Sabato 25 e domenica 26 maggio è in programma a Modena la finale regionale del C.d.S. Cadetti, con organizzazione della Fratellanza 1874 Modena.
E' uno degli appuntamenti più importanti della stagione, atteso da tutte le società che si sono impegnate nella fase di qualificaizone per riuscire a entrare fra le 15 società ammesse alla finale. 
Sono poi stati invitati anche alcuni atleti a livello individuale, in quanto non facenti parte delle società qualificate, che si confronteranno anche in vista delle convocazioni per il Trofeo Pratizzoli, rassegna nazionale per rappresentative regionali cadetti, in programma a Parma il 2 giugno.
Ci saranno a Modena 512 atleti con 875 atleti-gara per questa competizione che riguarda soprattutto le società.
Per cui vediamo come si sono classificate le società nella fase di qualificaizone:
nei cadetti 1° posto per l'Endas Cesena con 12813, seguita dalla Fratellanza 1874 Modena con 12396, Atl. Reggio 12014, Libertas Atletica Forlì con 11804, Atl. Imola Sacmi Avis con 11226, Atl. Ravenna con 11073; seguono altre 4 società con oltre 10000 punti e altre 6 oltre i 9000, con la sedicesima, Atletica Parma Sprint, non qualificata nonostante l'ottimo punteggio di 9393. 
Lo scorso anno nella fase di qualificazione le prime 2 posizioni erano pure per Endas Cesena e Fratellanza 1874 Modena, rispettivamente con 11963 e 11782, poi al 3° posto il Cus Parma, con 6 formazioni oltre gli 11000 punti come quest'anno, altre 4 oltre i 10000 e altre 5 oltre i 9000 punti, con la 15^ formazione ammessa alla finale con 9325 punti, mentre quest'anno ne occorrevano 9404.
Punteggi 2024 quindi mediamente superiori a quelli del 2023.
La finale regionale che come è noto assegna i punti in base ai piazzamenti e non alle tabelle di punteggio vide il successo di Endas Cesena, davanti ad Atl. Reggio e Fratellanza 1874 Modena.
Nelle cadette la fase di qualificazione 2024 ha visto prevalere la Fratellanza 1874 Modena con 13418, davanti alla Pontevecchio Bologna con 12820 e alla Self Montanari Gruzza con 12710, con altre 6 società che hanno ottenuto oltre 12000 punti (Atl. Ravenna, Endas Cesena, Atl. Cinque Cerchi, Atl. Rimini Nord Santarcangelo, Atl. 85 Faenza e Cus Parma), fino ad arrivare alla 15^ che totalizzato oltre 11000 punti.
Nel 2023 la fase di qualificazione vide la Pontevecchio Bologna con 14809, poi la Fratellanza 1874 Modena con 14616 e più distanziale le altre con altre 5 formazioni oltre i 12000 punti (nel 2024 9) e altre 8 oltre gli 11000 punti, qualche punto in meno per la 15^ rispetto al 2024. Livello medio confermato, ma effettivamente le formazioni 2023 di Pontevecchio Bologna e Fratellanza 1874 Modena presentavano individualità molto importanti, come Barbagallo, Grandi, Suppini, Manfredini, Ligorio, ecc..
Nella finale regionale disputata a settembre prevalse poi la Fratellanza 1874 Modena, davanti a Pontevecchio Bologna e Endas Cesena.
Vedremo quest'anno e ci aspettiamo belle gare e una competizione assai interessante per le classifiche di società.
Per le singole gare saranno presenti i più forti cadetti e cadette della regione e ne citiamo alcuni come Diego Ficarra (Polisportiva Atletico Borgo Panigale) negli 80 metri e nei 100 hs, Luca Bonini (Self Montanari Gruzza) nei 300 metri, Diego Danani (Atletica Parma Sprint) nei 2000 metri e 1200 siepi, Tommaso Bigi (Fratellanza 1874 Modena) nei 100 hs, Benis Israel Sepa (Libertas Atletica Forlì) nei 300 hs e nel disco, Eduard Butnaru (Atl. Ravenna) nell'alto e nel lungo, Michael Iovine (Atl. Reggio) nel peso, Manuel Azzolini (Pol. Castelfranco Emilia) nella marcia 5000 metri, mentre nelle cadette particolare attenzione a Sara Andreoli (Corradini Rubiera) negli 80 metri, Camilla Ballerini (Circolo Minerva) negli 80 e nei 300 metri, Emi Accorsi (Fratellanza 1874 Modena) nei 1000, Sveva Costi (Atl. Frignano Pavullo) nei 1200 siepi, Sofia Monti (Fratellanza 1874 Modena) nei 300 hs, Asia Tassinari (Atletica Molinella) nel triplo, Giulia Landini (Self Montanari Gruzza) nel peso e nel martello, Alessandra Paglia (Atl. Castelnovo Minti) nel disco e nel giavellotto.

Iscritti Finale Regionale C.d.S. Cadetti

Punteggi della fase di qualificazione

Giorgio Rizzoli




Condividi con
Seguici su: